Lo "Stupidario" fototecnico
Moderatore: etrusco


Re: Lo "Stupidario" fototecnico
Eh? Ma è una supercazzola?Silverprint ha scritto:Trovata su FB, risposta alla domanda di chi voleva fare test di sviluppo tempo/contrasto...
"Prova a fare questa prova: usa la parte di coda della pellicola che tagli prima di avvolgerla nella spirale, metti su questa dalla parte dell'emulsione una goccia di sviluppo alla stessa temperatura di lavoro e in piene luce, contemporaneamente fai partire il cronometro e ferma il cronometro quando la pellicola in quel punto raggiunge il massimo annerimento. Moltiplica il tempo ottenuto per 17 e dividi per 60. Il tempo ottenuto dovrebbe essere orientativamente quello dello sviluppo, confronta con il bugiardino della pellicola e dello sviluppo che usi per farti un'idea sulla validità del test."
OMG!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Lo "Stupidario" fototecnico
è un test inaffidabile che conosco da anni, amplificatosi con l'avvento dei social; improponibile. Dovrei controllare (chissà dove sono gli appunti) ma sono certo che "la costante di Anselmadro"
fosse diversa (moltiplicatore/divisore).
Il bello era che, per insondabili casi della vita, risultava abbastanza coerente se testato con sviluppatori ascorbici; non ricordo quali provai. Di certo la pellicola era la FP4 , ai bei tempi andati usavo solo quella. In ogni caso è da pazzi consigliarlo come test oggi.

Il bello era che, per insondabili casi della vita, risultava abbastanza coerente se testato con sviluppatori ascorbici; non ricordo quali provai. Di certo la pellicola era la FP4 , ai bei tempi andati usavo solo quella. In ogni caso è da pazzi consigliarlo come test oggi.
"La malattia del nostro tempo è la superiorità. Ci sono più santi che nicchie."
Re: Lo "Stupidario" fototecnico
Certo che la fantasia della gente raggiunge livelli inimmaginabili...
Se impari a saltare 2m, salti anche 1,5m. (R. Fiorenza)
Re: Lo "Stupidario" fototecnico
Siamo ritornati al tono giusto, il 3D è di nuovo divertente!
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: Lo "Stupidario" fototecnico
La cosa che io trovo divertente è che si vuole, come ultimo passaggio, "testare il test" facendo il controllo col bugiardino.
Ciao!
A.
Ciao!
A.
Re: Lo "Stupidario" fototecnico
ieri ho fatto una cassata che entra di diritto nello "Stupidario". Tra i tanti sviluppatori che uso da decenni, lo FX-55 lo trovo notevole, con una longevità incredibile, legata alla sua formulazione. Ma è anche la sua complicanza.
Ho dimeenticato di mettere lo ascorbato di sodio nella sol A dopo la diluizione. Praticamente ho sviluppato solo con 0,4gr di fenidone
Dovevo capirlo quando ho messo il fenidone sciolto in glicole propilenico nella sol A; di solito, quando si mette l'ascorbato e poi il fenidone, la sol A diluita rimane trasparente e limpida. Senza l'ascorbato, quando ho messo il fenidone in glicole, la sol A è diventata leggerissimamente rosa. Dovevo preoccuparmi e non lo ho fatto.
Risultato: il fenidone qualcosina è riuscito a sviluppare, non ho provato, ma penso non ce la faccia nemmeno lo scanner. Ora ho appiccicato la bustina di ascorbato, al vasetto di fenidone in glicole.


Ho dimeenticato di mettere lo ascorbato di sodio nella sol A dopo la diluizione. Praticamente ho sviluppato solo con 0,4gr di fenidone







Dovevo capirlo quando ho messo il fenidone sciolto in glicole propilenico nella sol A; di solito, quando si mette l'ascorbato e poi il fenidone, la sol A diluita rimane trasparente e limpida. Senza l'ascorbato, quando ho messo il fenidone in glicole, la sol A è diventata leggerissimamente rosa. Dovevo preoccuparmi e non lo ho fatto.

Risultato: il fenidone qualcosina è riuscito a sviluppare, non ho provato, ma penso non ce la faccia nemmeno lo scanner. Ora ho appiccicato la bustina di ascorbato, al vasetto di fenidone in glicole.


"La malattia del nostro tempo è la superiorità. Ci sono più santi che nicchie."

