Lo "Stupidario" fototecnico

Discussioni su tecniche fotografiche, esposizione, sistema zonale, post produzione digitale ed altro

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4064
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Lo "Stupidario" fototecnico

Messaggio da Elmar Lang »

Andrea67c ha scritto:
26/09/2021, 12:24
Premesso che ho un'esperienza minima di tutta la pratica fotografica, ma sulle cose ci si può ragionare insieme anche senza essere esperti, basta non lanciare proclami assoluti, io penso quanto segue, da ciò che ho imparato.
Salve Andrea,

ho molto apprezzato come tu abbia esposto il tuo pensiero, con la pacatezza e la chiarezza di chi sa sostenere una discussione in modo costruttivo e piacevole.

A presto,

Enzo (E.L.)


"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9618
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Lo "Stupidario" fototecnico

Messaggio da Pierpaolo B »

Elmar Lang ha scritto:
26/09/2021, 10:29
Potrebbero magari aver l'ardire di citare:

"(...) [the Zone System] in my opinion it makes mountains out of molehills, complicates matters out of all proportions, does not produce any results that cannot be accomplished more easily with methods discussed in this text, and is a ritual if not a form of cult rather than a practical technical procedure.

Andreas Feininger, Light and Lighting in Photography (1978, 2nd edition, page 61)

...il che sarebbe gravemente eversivo, se non addirittura terroristico!
Il fatto è che se si cita una frase estrapolandola in questo modo non si può che interpretare nel senso sbagliato che l'autore manco immaginava potesse essere inteso.
Si citi la pagina per intero e si legga con attenzione ciò che c'è scritto in modo che si possa capire cosa l'autore intendeva scrivere.
La stessa citazione fu pubblicata da un noto personaggio in altri lidi per provocare un flame e riderci sopra....
....non ebbe gran seguito anche perchè fu poi letto il pre e il post.

Insomma sarà per ridere e scerzare ma credimi che è difficile (molto) capire dov'è lo scherzo.... anche perchè i buchi nell'acqua vanno sempre a finire in "scherzavo e nessuno ha inteso lo scherzo".
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12502
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Lo "Stupidario" fototecnico

Messaggio da chromemax »

Il sistema zonale è solo il pretesto, in realtà il bersaglio grosso è la tecnica fotografica, rea di soffocare lo slancio creativo. Feininger non avrebbe mai potuto fare le macro in gf che ha fatto senza una solidissima preparazione tecnica, non avrebbe mai potuto scattare le viste newyorkesi con le lunghissime focali spesso autocostruite senza possedere una profonda conoscenza dell'ottica fotografica e non sarebbe stato in grado di ottenere un risultato decente col flash se non avesse studiato, e tanto, la tecnica fotografica.
Come a volte accade anche coi grandi, spesso non la raccontano tutta.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7839
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Lo "Stupidario" fototecnico

Messaggio da -Sandro- »

chromemax ha scritto:
26/09/2021, 14:59
Come a volte accade anche coi grandi, spesso non la raccontano tutta.
E dovendo poi scrivere un manualetto destinato al "volks", ha sicuramente preferito smitizzare il sistema zonale per non allarmare i lettori, che diversamente, scoprendo di dover studiare, avrebbero immediatamente chiuso il libro con disappunto.

Avatar utente
Dart
guru
Messaggi: 1424
Iscritto il: 15/03/2017, 9:37
Reputation:
Località: Montepulciano (SI)

Re: Lo "Stupidario" fototecnico

Messaggio da Dart »

chromemax ha scritto: Come a volte accade anche coi grandi, spesso non la raccontano tutta.
Si, pare anche a me che succeda spesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Andrea67c
superstar
Messaggi: 2883
Iscritto il: 06/05/2021, 18:40
Reputation:
Località: Venezia

Re: Lo "Stupidario" fototecnico

Messaggio da Andrea67c »

Elmar Lang ha scritto:
26/09/2021, 14:46
Andrea67c ha scritto:
26/09/2021, 12:24
Premesso che ho un'esperienza minima di tutta la pratica fotografica, ma sulle cose ci si può ragionare insieme anche senza essere esperti, basta non lanciare proclami assoluti, io penso quanto segue, da ciò che ho imparato.
Salve Andrea,

ho molto apprezzato come tu abbia esposto il tuo pensiero, con la pacatezza e la chiarezza di chi sa sostenere una discussione in modo costruttivo e piacevole.

A presto,

Enzo (E.L.)
Grazie, Enzo! Fa sempre piacere trovare canali di comunicazione aperti.

Ciao!
A.

Avatar utente
Andrea67c
superstar
Messaggi: 2883
Iscritto il: 06/05/2021, 18:40
Reputation:
Località: Venezia

Re: Lo

Messaggio da Andrea67c »

Dart ha scritto:
26/09/2021, 15:29
chromemax ha scritto: Come a volte accade anche coi grandi, spesso non la raccontano tutta.
Si, pare anche a me che succeda spesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Succede spessissimo. È IL problema della divulgazione. Fortunatamente il mondo è grande e possiamo scegliere chi ascoltare.
Non sono abbastanza vecchio, ma mi sono fatto l'idea che la divulgazione tempo fa praticamente non esistesse. Dev'essere cominciata, timidamente, con l'avvento della radio e poi via via progressivamente, con l'affermarsi dell'industria della carta stampata, della TV, naturalmente di internet.
Oltretutto si sono visti ottimi esempi di divulgazione in diversi campi del sapere, quindi non la vedo come un male assoluto. Non deve per forza sconfinare in faciloneria. Altra fortuna da non trascurare: come dice Diego, dietro il mirino Feininger era tutt'altro che facilone.

Ciao!
A.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12502
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Lo "Stupidario" fototecnico

Messaggio da chromemax »

La fotografia è un mezzo tecnologico, non esiste fotografia, e quindi espressione fotografica, senza tecnologia, chi la rifiuta in nome di una supposta superiorità dell'atto "creativo" del solo scatto altro non fa che accettare supinamente le scelte tecniche, generalmente mediocri e fatte sul "medio", fatte da altri (quasi sempre i costruttori) che impattano in maniera considerevole sul risultato finale. Senza la tecnica l'unica cosa che rimane è l'arte dell'ignoranza. Per assurdo poi è addirittura preferibile una foto solo tecnica che, per quanto noiosa e inutile, racchiude scelte autonome che sono farina dell'autore e non comprate assieme alla fotocamera.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
kiodo
superstar
Messaggi: 1638
Iscritto il: 21/09/2016, 17:07
Reputation:
Località: Bologna

Re: Lo "Stupidario" fototecnico

Messaggio da kiodo »

L'errore è credere che il proprio modo di fotografare, quello a cui si è arrivati dedicando tempo ed impegno, sia l'unico possibile. E' una visione molto parziale, anche un po' presuntuosa, forse inconsapevolmente. Il sistema zonale è solo un mezzo, uno che permette di ottenere certi risultati, ma non è detto che solo chi cerca e ottiene quei risultati faccia fotografia. Sarebbe come dire che solo i testi in bella calligrafia, magari miniati da un amanuense che ha dedicato anni di studio a quella tecnica, sono buoni testi. In realtà oggi molta fotografia contemporanea non ricerca quel tipo di riproduzione, a volte virtuosistica, dei seguaci di Adams (Ansel). A chi ne ha voglia, suggerisco, per esempio, la lettura di questa intervista a Marcello Galvani, un "giovane" fotografo molto quotato anche all'estero: https://parsecbologna.com/marcello-galvani/
Ancora su Marcello Galvani, e su cosa può essere la fotografia, al di là del virtuosismo bn: cercate un suo libricino, edito in sole cinquanta copie da Quinlan editore nel 2010: "Queste sei fotografie". E' illuminante, o almeno: lo è stato per me.
Please, please!
Immagine
PaTerson, una sola T! :wall: :wall: :wall: =))

Avatar utente
Federico Pari
guru
Messaggi: 459
Iscritto il: 05/09/2017, 15:36
Reputation:

Re: Lo "Stupidario" fototecnico

Messaggio da Federico Pari »

kiodo ha scritto:
26/09/2021, 20:54
In realtà oggi molta fotografia contemporanea non ricerca quel tipo di riproduzione, a volte virtuosistica, dei seguaci di Adams (Ansel).
Uno degli errori classici e' pensare che il sistema zonale serva per ottenere solo immagini "alla Adams" pero'...

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi