Low and high key

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
cocal69
fotografo
Messaggi: 42
Iscritto il: 16/01/2013, 22:02
Reputation:
Località: Bernareggio -MB

Re: Low and high key

Messaggio da cocal69 »

Grazie per l'intervento e per la segnalazione iniziale ;-)
Davvero tutto molto interessante.
Tra l'altro, White Worlds e' in esposizione a Milano fino a fine Aprile. Un salto lo faro' piu' che volentieri.

Bye

AL


Due cose sono infinite: l'Universo e la stupidita' umana. Sull'Universo ho ancora dei dubbi.
A.Einstein

http://www.flickr.com/photos/albertobellato/

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Low and high key

Messaggio da luca_dega »

EFFEBI ha scritto:...attualmente uso pellicole Kodak T-Max 100 sviluppata in X-Tol,
...Andrea, hai letto ? :D :)) prendi su e porta a casa :))

scrivo il mio intervento, anche se il post è di Paolo che è incacchiato con me perché l'ho preso in giro per la "disgrazia" dell'ottica fracassata :ymblushing:

caro Francesco, ti ringrazio anch'io per il tuo intervento e spero ardentemente che continuerai a partecipare, anche sporadicamente, alle costruttive discussioni che sempre nascono in questo forum. Oddio, abbiamo già diversi esperti in grado di convalidare quanto da te scritto, però la tua capacità (al contrario, certificata e visibile) è ben gradita e sicuramente utile.

Una cosa vorrei far notare un po a tutti e che mi coinvolge in maniera personale: il tono degli interventi. mentre per il fotoamatore-medio è sempre tendenzioso e "squilibrato", (io lo sono in maniera particolare, se qualcun'altro lo vuole ammettere, è il benvenuto...) persone invece professionali, positivamente motivate e realmente capaci son sempre equilibrate e neutre nelle intonazioni. Non si scende nel tendenzioso e nel patetico, insomma, ma si centra sempre l'obbiettivo della discussione non scendendo mai nei bassi fondi delle infinite bagarre da osteria (soprattutto non ostentando conoscenze e capacità che in realtà sono sempre da philosophi in libris). La cosa a mio avviso potrebbe essere spesso figlia di una certa patologica "insoddisfazione e mancanza" (molti sanno suonare, spesso bene, uno strumento musicale ma quasi nessuno ha uno stile personale e riconoscibile) la quale spinge anche molti appassionati ad esempio all'acquisto impulsivo-compulsivo di fotocamere ed accessori, quasi a colmare un vuoto "produttivo" che però ahimè non si riempie (poi ci sono anche i "leciti" appassionati di oggettistica ed i collezionisti, incidentalmente appassionati anche di Fotografia, i quali non si sentano coinvolti e non me ne vogliano).
In tal senso, frequentare i corsi con Andrea mi ha dato molto. Son state esperienze brevi e sicuramente non mi hanno dato alcun "certificato" (e di certo non mi hanno dato e mai mi daranno "lo stile personale", del quale molto probabilmente sono purtroppo in difetto come i più sopra citati), ma mi hanno aiutato parecchio ad estroiettarmi dalla perversa spirale dell'avere per entrare appieno in quella, virtuosa, del fare.

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Re: Low and high key

Messaggio da emigrante »

Mi accodo per ringraziare Francesco per aver voluto condividere con noi la sua esperienza, con l'auspicio che voglia tornare a "trovarci" di tanto in tanto.

Buona giornata a tutti.

Marco

Avatar utente
EFFEBI
fotografo
Messaggi: 33
Iscritto il: 26/03/2013, 15:19
Reputation:
Contatta:

Re: Low and high key

Messaggio da EFFEBI »

[quote="cocal69"]Grazie per l'intervento e per la segnalazione iniziale ;-)
Davvero tutto molto interessante.
Tra l'altro, White Worlds e' in esposizione a Milano fino a fine Aprile. Un salto lo faro' piu' che volentieri.

Ringrazio Voi dei generosi commenti, visto che avete citato la mostra in corso a Milano, devo informare eventuali interessati che purtroppo è stata anticipata la chiusura al 6 Aprile, dovendo spostarla a Bruxelles in occasione della manifestazione OFF, di cui darò informazioni più dettagliate sul mio sito.

Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Re: Low and high key

Messaggio da paolob74 »

Oggi sono stato alla mostra a Milano.

:-o :x :-o :x :-o :x :-o :x :-o :x

Bravissimo Francesco

Complimenti

Avatar utente
cocal69
fotografo
Messaggi: 42
Iscritto il: 16/01/2013, 22:02
Reputation:
Località: Bernareggio -MB

Re: Low and high key

Messaggio da cocal69 »

.....per il rotto della cuffia.....ma son riuscito a passare all'esposizione.
Molto bella, foto molto delicate, dove tutto è disegnato dalla luce.
Che spettacolo le foto delle dune di sabbia,!!!! Incredibile l'effetto dell'high key!
Complimenti.
Bye
Alberto
Due cose sono infinite: l'Universo e la stupidita' umana. Sull'Universo ho ancora dei dubbi.
A.Einstein

http://www.flickr.com/photos/albertobellato/

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Low and high key

Messaggio da Pacher »

Veramente complimenti Francesco, aspetterò per una esposizione qui in Francia.
E grazie pure ad Andrea per averti contattato!

Avatar utente
IvanP
appassionato
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/05/2013, 11:51
Reputation:

Re: Low and high key

Messaggio da IvanP »

Il pensiero oltre il materiale,
grazie Francesco per aver sottolineato nuovamente come lo scatto nasce da una ricerca interiore e solo in un secondo tempo diventa immagine fotografica...
Posto un contributo dal MIA..
http://www.youtube.com/watch?feature=en ... rewidA4KVQ

Avatar utente
maramau
esperto
Messaggi: 141
Iscritto il: 12/07/2012, 14:07
Reputation:
Località: Valle Maira Prov. Cuneo

Re: Low and high key

Messaggio da maramau »

Ringrazio anche Io Francesco per lo splendido lavoro e gli rifaccio i complimenti anche qui su Analogica. Sempre disponibile,pacato e chiaro.
Grazie a Silverprint per averlo invitato ad intervenire.
Colgo lo spunto di Luca Dega per dire che anche Io dopo aver fatto una esperienza con Andrea C. in camera oscura, aver chiacchierato e ricevuto MOOOOOLTE risposte ai miei quesiti sono riuscito, o meglio piano piano sto seguendo la strada giusta, a trovare e seguire la "MIA STRADA" di lavoro....
Grazie a Francesco e Andrea e Naturalmente ad Analogica per queste belle discussioni :ymhug:
Il Maramau della Valle Maira

Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Ansel Adams

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi