Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica
Carissimi,
ho la leva di messa a fuoco della mia minolta autocord un po indurita. Che lubrificante posso dare sull'elicoide interno per far scorrere meglio il tutto?
Metterei una goccia dall'alto smontando il pozzetto cosi non devo togliere l`ottica.
foto presa da internet
Da dietro , c'e' una flangia che si rimuove con le mani , da li hai acceso alla parte finale interna dell' elicoide.Potresti metterci una goccia di lubrificante ma non credo sia la soluzione migliore e bisogna fare molta attenzione.
Infatti, sicuramente e grasso che col tempo e diventato un po appiccicoso. E che non volevo togliere la pelle del rivestimento per smontare il tutto e cercavo una soluzione.
durstm850 ha scritto:Infatti, sicuramente e grasso che col tempo e diventato un po appiccicoso. E che non volevo togliere la pelle del rivestimento per smontare il tutto e cercavo una soluzione.
Togliere il rivestento frontale e togliere tutto non e' un operazione da poco perche' devi poi rimettere a fuoco la lente superiore con quella inferiore, meglio evitare se puoi.
Per evitare guai peggiori di quelli che già ha la tua Autocord, lascia perdere l'olio, bisogna lubrificare l'elicoide, DOPO AVERLO ACCURATAMENTE PULITO, con grasso nlgi3, al limite anche nlgi2 che è più comune, va bene qualsiasi tipo non al silicone.
L'olio non va bene perché è troppo fluido, tende a inglobare la polvere e soprattutto i detriti del vecchio grasso, che deve essere rimosso, pena ritrovarselo sparso un po dappertutto, anche nella meccanica fine dell'otturatore.
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
vngncl61 II° ha scritto:Per evitare guai peggiori di quelli che già ha la tua Autocord, lascia perdere l'olio, bisogna lubrificare l'elicoide, DOPO AVERLO ACCURATAMENTE PULITO, con grasso nlgi3, al limite anche nlgi2 che è più comune, va bene qualsiasi tipo non al silicone.
L'olio non va bene perché è troppo fluido, tende a inglobare la polvere e soprattutto i detriti del vecchio grasso, che deve essere rimosso, pena ritrovarselo sparso un po dappertutto, anche nella meccanica fine dell'otturatore.
Confermo che smontare e ripulire per bene il tutto e' la soluzione ottimale. Per il resto qualsiasi opearazione sarebbe solo un rattoppo che potrebbe facilmente causare problemi maggiori.
Grazie dei consigli mi avete convinto. Non voglio smontarla.
Primo perchè fa foto fantastiche e non voglio rovinarla, secondo ha il rivestimento perfetto e non voglio toglierlo. Poi non sono capace. Se c'era un ripiego bene altrimenti la lascio cosi, poi se trovo qualcuno che fa bene questi lavori la mando a revisionare.