Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
BMWTank ha scritto:Se aspetto di avere il budget per corpo e Summilux o ancor peggio Nocti......campa cavallo. Quindi intanto metto lì corpo e un 35mm entry level, poi aspetto l'occasione di una buona lente, ma nel mentre.....SCATTO e, ancor più importante, la scimmia per un bell'obiettivo sale
Mi sembra un discorso assolutamente ragionevole, adegui il tuo budget alle tue esigenze facendo comunque in modo di poter scattare... ma come ho visto nei miei due precedenti thread, a qualche utente piace polemizzare aggratis
Gli obiettivi a vite puoi considerarli tranquillamente, ti servirà solo un anello adattatore per portarli in baionetta M
Quello che credo Silverprint volesse evidenziare è come si dia preferenza DI SPESA alla fotocamera a scapito dell'obiettivo e concordo con lui...difatti il suggerimente verso la M2 era proprio rivolto a far si che tu potessi investire maggiormente in lenti...il mio corredo Leica è composto da M2 + skopar 35/2,5 + planar 50/2 ZM + Elmarit 90/2,8...incluso un leicameter che è inutilizzato il costo totale è stato di circa eur 1300...e il pezzo più pregiato non è la M2 (che è comunque un gioiellino) bensì il planar 50... ;)
No ma, ho capito il ragionamento che fate ragazzi, ed è sensato. Lorenzo ha però spiegato bene le mie intenzioni. Poi non credo che da una M4P da uso a una M2 passino centinaia e centinaia di euro, forse 200, se tante tante 300???? o sbaglio? Per esempio il vostro ragionamento lo sposo al 100% se il paragone era tra M6 e M2, qui il gap di prezzo si sente e non è giustificato(a meno che uno non voglia l'esposimetro interno).
Con la M4P sarò in futuro più flessibile nella scelta della lente senza necessità di occhialini, e ho una macchina più fresca.
Ok per gli obiettivi a vite con adattatore, grazie emmeffepi
Riguardo il cosa controllare sul corpo che mi dite?
se consideri che 200 euro è quel che ti può costare uno skopar ecco che il ragionamento prende un'altra piega...o no?
comunque fidati che la differenza è più marcata di quella che pensi... ;)
verifica che il telemetro sia bello definito e preciso, che le cornicette funzionino bene (ti servono lenti però...) ...e fatti lasciare una garanzia
i tempi sono più complicati da controllare e sarebbe preferibile farla vedere da qualcuno pratico e con strumenti (da me, a Genova, c'è Sam.Ca. che è sempre stato un punto di riferimento per Leica....fino a quando Leitz non ha deciso che tutto deve andare a Wetzlar in caso di bisogno...follia...)