Pagina 1 di 1

Ma che cavolo è successo?

Inviato: oggi, 11:15
da red_v
Buona domenica a tutti (tranne a me evidentemente).
Oggi ho sviluppato un Forma 400 medio formato che, a onor del vero, avevo in serbo da un po' di tempo (un mesetto). L'intenzione era duplice: sviluppare il negativo e d'altra parte testare il nuovo sistema ad agitazione continua Jobo (silver base e tank), che ho preso principalmente per le pellicole piane 4x5 ma che dovrebbe andare a sostituire in toto il processo di sviluppo sia per le 35mm che appunto per il medio formato.
Sviluppo eseguito con rodinal 1+25, bagno di Stop della Bellini (inodore, diluito secondo indicazioni), fissaggio con Ilford Rapid Fixer (anche in questo caso la diluizione standard indicato in bottiglia), tutto a 20°C.
Risultato: presenza di patina opaca quasi lattea che copre tutte le trasparenze del negativo.
Cosa cavolo è andato storto? Rapid Fixer scaduto? Stop andato a male? Non capisco. Vi allego l'immagine del negativo.
Grazie a tutti.

Re: Ma che cavolo è successo?

Inviato: oggi, 12:26
da Ibicus
topic24497.html

È successo anche a me..
Mai capita la causa..

Re: Ma che cavolo è successo?

Inviato: oggi, 12:35
da kiodo
Non è fissata. Ripeti il fissaggio con un prodotto di fresca preparazione, e per un tempo sufficiente. Indicativamente: durante il bagno di fissaggio puoi già aprire la tank e osservare ogni tanto la pellicola; quando vedi che l'aspetto lattiginoso scompare guarda il cronometro (che avevi fatto partire all'inizio del bagno di fix), e continua il fissaggio per almeno altrettanto tempo.

Re: Ma che cavolo è successo?

Inviato: oggi, 13:01
da Silverprint
Dice bene Kiodo, se il fissaggio è buono può essere che tu abbia inavvertitamente invertito stop e fix.

Re: Ma che cavolo è successo?

Inviato: oggi, 13:08
da red_v
È andato il Rapid Fixer quindi! Grazie a tutti! Riprovo a fare il fissaggio nella speranza di ricavare qualcosa.

Re: Ma che cavolo è successo?

Inviato: oggi, 13:50
da red_v
Confermo. Fatto di nuovo il ciclo del fissaggio con del Rapid Fixer nuovo che avevo ed ha funzionato. Pellicola uscita perfettamente trasparente. Sorge una domanda però: come faccio a capire quando un fixer è esausto?

Re: Ma che cavolo è successo?

Inviato: oggi, 13:53
da Silverprint
Esausto è un fissaggio che ha lavorato troppo.
Il fissaggio però col tempo si rovina, va a male, anche se non è stato mai usato.

Il fissaggio andato a male lo senti all'odore che diventa sulfureo (uovo marcio, bombetta puzzolente, per farsi un'idea) e/o presenta un deposito biancastro sul fondo.

Re: Ma che cavolo è successo?

Inviato: oggi, 13:54
da Ibicus
Ma quindi la pellicola prima del fissaggio è biancastra?

Re: Ma che cavolo è successo?

Inviato: oggi, 13:58
da red_v
Silverprint ha scritto:
oggi, 13:53
Esausto è un fissaggio che ha lavorato troppo.
Il fissaggio però col tempo si rovina, va a male, anche se non è stato mai usato.

Il fissaggio andato a male lo senti all'odore che diventa sulfureo (uovo marcio, bombetta puzzolente, per farsi un'idea) e/o presenta un deposito biancastro sul fondo.
Il il fissaggio lo faccio fresco ogni volta. La bottiglia era aperta da un bel po', quello è vero, ma non aveva nessun odore strano (tranne il suo, quello classico acetoso che si ritrova il Rapid Fixer).
@Ibicus non saprei.

Re: Ma che cavolo è successo?

Inviato: oggi, 14:58
da Silverprint
Ibicus ha scritto:
oggi, 13:54
Ma quindi la pellicola prima del fissaggio è biancastra?
Sì, lattiginosa non trasparente. C'è tutto l'argento non sviluppato da rimuovere.

Re: Ma che cavolo è successo?

Inviato: oggi, 14:59
da Silverprint
@red_v

Allora forse hai invertito stop e fix.

Re: Ma che cavolo è successo?

Inviato: oggi, 15:32
da red_v
Silverprint ha scritto:
oggi, 14:59
@red_v

Allora forse hai invertito stop e fix.
Può essere. Vai a capire. In ogni caso il secondo fissaggio parrebbe aver rimosso il problema.