....ma che prezzi!!!

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9706
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

....ma che prezzi!!!

Messaggio da Pierpaolo B »

C'ho messo quasi un anno per trovare un litro giallo Hasselblad originale B60 a meno di 50euri (con trasporto).... alcuni anni fa si trovavano a 20.
Sto ancora cercando un filtro arancio Rolleiflex BII e BIII a prezzo decente..... poco più di un anno fa i BII si compravano a 15.
Per curiosità ho dato un'occhiata alle ottiche LeicaR.... in poco tempo sono raddoppiate!!!
Le Rolleicord si compravano a saldo..... ce ne erano a iosa e facevano i cazzotti per venderle.... ora a 200euri compri solo magagne.

Mi sa che sia finita la pacchia 8-|


Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: ....ma che prezzi!!!

Messaggio da NikMik »

Forse è un buon segno?...

Avatar utente
Esaurito
esperto
Messaggi: 175
Iscritto il: 20/03/2013, 21:26
Reputation:
Località: Caltanissetta/Palermo

Re: ....ma che prezzi!!!

Messaggio da Esaurito »

La pacchia è finita da un pezzo, da un lato è una cosa positiva, dall'altro invece...

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12564
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: ....ma che prezzi!!!

Messaggio da chromemax »

Già...
Non so quale possa essere il motivo.
Non voglio essere negativo ma non credo che la rimonta del mercato analogico, che seppure c'è, sia il motivo trainante di questo andamento, come non lo è quello dell'uso sui corpi digitali delle ottiche analogiche, fenomeno che c'è stato ma sempre limitato a specifici obbiettivi.
Bisognerebbe fare delle serie indagini di mercato. Forse un'ipotesi, a cui io sono il primo a non credere, potrebbe essere l'effetto ebay. Da un po' di tempo sto notando come alcuni venditori, probabilmente professionisti, abbiano fatto incetta di materiale, venduto a poco da privati rimettendolo in vendita, col compralo subito, al doppio se non di più. Insomma adesso come adesso per alcune marche o alcuni modelli o passi da loro a aspetti mesi se non anni. Dato che ebay di fatto è diventato LO strumento di valutazione di tutto il mercato mondiale di seconda mano (a quanto lo vendo? Do un'occhiata alle inserzioni e mi faccio un'idea di quello che vale), tutte le valutazioni sono come minimo raddoppiate, non solo quelle dei negozi che trattano l'usato ma anche quelle dei privati (se su ebay il filtro originale sta a 70 € io lo vendo a quel prezzo)
"La gente è strana"
Io

Avatar utente
Walter
guru
Messaggi: 1005
Iscritto il: 11/04/2010, 10:06
Reputation:
Località: Firenze

Re: ....ma che prezzi!!!

Messaggio da Walter »

Penso che il materiale analogico "buono" abbia trovato casa e che non lo rivedremo sul mercato.
Nel periodo di massima follia, 2005/2007, la gente si liberava del materiale pellicolaro come fosse letame e chi in quel periodo acquistava oggi non rivende.
I pezzi buoni cominciano a scarseggiare e di conseguenza i prezzi salgono.

Avatar utente
Frank
guru
Messaggi: 896
Iscritto il: 30/10/2012, 9:49
Reputation:
Località: Dublin
Contatta:

Re: ....ma che prezzi!!!

Messaggio da Frank »

Anche io non riesco a fare piu nessun affare con ebay , credo che il motivo siano anche gli smarthphone .Adesso ovunque sei puoi rilanciare , tenerti aggiornato con l' andamento delle aste. E il telefono ti ricorda mezzora prima che l' asta sta' per scadere.Non a caso paypal ed ebay sono tra I siti che fanno piu' soldi in questo periodo.

Sent from my GT-I9105P using Tapatalk
Frank _ Dublin

utente04

Re: ....ma che prezzi!!!

Messaggio da utente04 »

I prezzi sono alti ma le vendite sono basse.
Su ebay c'è una marea di pezzi invenduti che sta li da un lustro e forse più.
Si è ingenerato un fenomeno per cui la scarsità delle vendite invece di portare un abbassamento dei prezzi sta causando viceversa il loro innalzamento.
I pezzi venduti sono molto pochi rispetto a qualche tempo fa e quindi dai quei pochi bisogna far uscire il fatturato.
E' la stessa cosa che accade con i ristoranti mediamente cari che hanno scarsa clientela, invece di abbassare i prezzi per incrementarla, massacrano quei pochi che ci capitano.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: ....ma che prezzi!!!

Messaggio da -Sandro- »

Walter ha scritto:Penso che il materiale analogico "buono" abbia trovato casa e che non lo rivedremo sul mercato.
Nel periodo di massima follia, 2005/2007, la gente si liberava del materiale pellicolaro come fosse letame e chi in quel periodo acquistava oggi non rivende.
I pezzi buoni cominciano a scarseggiare e di conseguenza i prezzi salgono.
Io sono uno di quei fortunati che sfruttando il boom del digitale si è fatto un corredo stellare per quattro soldi.
Pensate solo che ho pagato 300 euro uno degli obiettivi più ambiti del sistema FD, il 55 asferico del 75, che oggi è rigorosamente piazzato a mille euro con compralo subito. E così via per tutto il resto; a volte occorre un pizzico di fortuna, essere nel posto giusto al momento giusto; in quel tempo mi stavo sbarazzando di tutto il corredo digitale e con il ricavato ho comprato decine di obiettivi ed accessori, e molti corpi macchina FD.
Oggi quella roba digitale non vale più nulla, perché nel frattempo sono usciti altri due/tre corpi macchina ed una revisione degli obiettivi (ovviamente più nitidi) mentre il mio mega corredo FD vale una piccola fortuna (forse anche a causa delle 150 visite giornaliere al mio blog).

Grazie o mondo per essere popolato da molti fessi!

Avatar utente
photopithecus
esperto
Messaggi: 239
Iscritto il: 17/07/2013, 11:33
Reputation:
Località: tra Montemurlo (PO) e Campagnano (RM)
Contatta:

Re: ....ma che prezzi!!!

Messaggio da photopithecus »

Idem come Sandro, anchio nel periodo buono avevo accumulato un bel po di materiale comprato a a prezzi stracciati (soprattutto in Germania) e poi tanto se non lo tenevo lo rivendevo qui senza rimetterci o guadagnandoci sopra un po di dindi da reinvestire. Era il periodo in cui ti vendevano l'attrezzatura completa, macchina+ottiche+borse+quello che vuoi a prezzi stracciati...a me interessavo solo un pezzo o due e gli altri li ridavo via...vabbè lasciamo stare che ora come ora non lo rifarei e reinvestirei il tempo in altro.
Da una parte come avete detto molti negozianti hanno fatto mambassa e tengono alti i prezzi, tanto prima o poi il pezzo lo vendono, dall'altra con le applicazioni sei sempre aggiornato e c'è più concorrenza, ma i pezzi buoni si trovano ancora. Solo ci vuole più tempo e più fondoschiena ed evitare di comprare in "alta stagione" com'è adesso, aspettando magari dopo natale o i mesi estivi.
Anchio ho paura non sia un ritorno all'analogico, ma un mix di fenomeni su cui andrebbe fatta, come detto, un'indagine (che sicuramente gia è in atto tra le case produttrici).

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1220
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: ....ma che prezzi!!!

Messaggio da gergio »

fotoloco ha scritto:E' la stessa cosa che accade con i ristoranti mediamente cari che hanno scarsa clientela, invece di abbassare i prezzi per incrementarla, massacrano quei pochi che ci capitano.
E' proprio successo questo nella mia palestra: a settembre hanno alzato il costo mensile del 25-30% e siamo rimasti in pochi rispetto all'anno scorso. Vedremo se arriviamo a fine anno con 6-7 persone...
Comunque qualche affare si trova ancora, ma mi dispiace che nel periodo di invasione del digitale non ho fatto come Sandro, o perlomeno avrei potuto comprare qualche pezzo in piu'... almeno non ho buttato via soldi per digitalame vario (a parte la Canon 10D comprata usata nel 2006, che fortunatamente continua a fare il suo dovere quando viene chiamata a lavorare 3-4 volte l'anno :D ).
Comunque fino all'anno scorso si trovavano ottime occasioni per materiale di CO... non bisogna avere fretta e bisogna avere pazienza :)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi