La foto a colori è molto difficile da fare perché il colore rispecchia la realtà mentre il bianco e nero no.
A me francamente piacciono, ti assicuro che ne ho fatte anche di peggio...Vedrai che le prossime che farai saranno bellissime. Io quei negativi, o meglio le foto che vuoi stampare proverei a farle scansire in alta risoluzione e a stamparle in fine-art per vedere la differenza. Anch'io ho delle foto a colori fatte in spiaggia stampate con una dominante ciano molto forte e l'ho risolta in fine-art (visto che ancora non ho provato a stampare a colori) molto bene.
Un piccolo consiglio è di provare almeno Tu a sviluppare il negativo a colori!
Ma è davvero così il colore?
Moderatori: chromemax, Silverprint
- Alessandro_Roma
- guru
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
- Reputation:
Re: Ma è davvero così il colore?
Riprendo il post perché vorrei farvi capire meglio la mia aspettativa. Ho infatti elaborato, ripeto su monitor calibrato, le foto sulla stessa spiaggia, nelle stesse giornate, con le stesse lenti messe sulla D810. Quello che mi sarei aspettato è quello che allego. I colori erano quelli (se avete il monitor calibrato potete rendervi bene conto della differenza)
Possibile che era impossibile ottenere stampe così da una Portra 400 in condizioni di sole come queste?
Se non è possibile, io col colore chiudo subito… non parliamo di una Portra400 sotto le luci al tungsteno, ma sotto al sole
Possibile che era impossibile ottenere stampe così da una Portra 400 in condizioni di sole come queste?
Se non è possibile, io col colore chiudo subito… non parliamo di una Portra400 sotto le luci al tungsteno, ma sotto al sole
Re: Ma è davvero così il colore?
Non ti scoraggiare...questa è una misera kodacolor 200 sviluppata bene...Credo siano state semplicemente sviluppare da cani. Ho avuto la stessa esperienza con laboratori industriali...ti fanno passare la voglia. È solo grazie a questi ciarlatani che il digitale ha preso piede..è difficile trovare chi sviluppa e stampa a regola d'arte. Questo è tutto!
Chi guarda una mia fotografia sta guardando i miei pensieri.(Mimmo Iodice)
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))
- Alessandro_Roma
- guru
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
- Reputation:
Re: Ma è davvero così il colore?
Grazie, ma questo non è un Lab industriale... Quindi mi rode ancora di piùMaucas69 ha scritto:Non ti scoraggiare...questa è una misera kodacolor 200 sviluppata bene...Credo siano state semplicemente sviluppare da cani. Ho avuto la stessa esperienza con laboratori industriali...ti fanno passare la voglia. È solo grazie a questi ciarlatani che il digitale ha preso piede..è difficile trovare chi sviluppa e stampa a regola d'arte. Questo è tutto!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: Ma è davvero così il colore?
Mio modesto parere: il colore del cielo dell'ultima fatta con la digitale non si può vedere! Sia da monitor calibrato che da cellulare, è davvero strano e irreale per me che non ho mai scattato in digitale. Per quanto riguarda le altre a me sembrano solo sovraesposte se paragonate all'ultima con la 810 che ritieni "corretta". A mio avviso dovevi esporre per bene e chiudere un pelo le ombre, ricorda che il contrasto nell'ra4 non si può regolare come nel bianco e nero, puoi solo gestire le dominanti colore e quindi l'esposizione è "diversa" dal bn, magari per iniziare un bel bracjeting ti aiuta a capire bene le differenze di resa con le diverse esposizioni. Per quanto riguarda la resa dei colori non fare molto affidamento sulla tua memoria, i ricordi sono legati molto alla percezione che avevi in quel momento, magari la portra era la realtà che tu invece ricordi più "calda". Su questo ci potremmo parlare per ore! E non fare neanche affidamento sulla digitale, quei colori che ti piacciono a monitor devi riportarli su carta per giudicare la differenza. Comunque per quel prezzo con un po' di più io avrei fatto un pensierino su un 305 con la testa a colori...jobo...carta fuji...kit bellini...scimmie... scimmie...se vuoi degli esempi di stampe con ektar, portra, fuji se vuoi contattami in privato che te le mando! Però non perdere la speranza, il colore su pellicola è favoloso, usa ektar la prossima volta!
Re: Ma è davvero così il colore?
La differenza c’è eccome!
Come ti ho già detto in precedenza prova a sviluppare tu un negativo colore o meglio dallo a sviluppare a uno che è capace. Allora si che vedi tutta la potenza della pellicola.
Come ti ho già detto in precedenza prova a sviluppare tu un negativo colore o meglio dallo a sviluppare a uno che è capace. Allora si che vedi tutta la potenza della pellicola.
- Alessandro_Roma
- guru
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
- Reputation:
Re: Ma è davvero così il colore?
Mi ci manca solo di mettermi a stampare anche il colore e poi mi cacciano di vadaLivio83 ha scritto:Mio modesto parere: il colore del cielo dell'ultima fatta con la digitale non si può vedere! Sia da monitor calibrato che da cellulare, è davvero strano e irreale per me che non ho mai scattato in digitale. Per quanto riguarda le altre a me sembrano solo sovraesposte se paragonate all'ultima con la 810 che ritieni "corretta". A mio avviso dovevi esporre per bene e chiudere un pelo le ombre, ricorda che il contrasto nell'ra4 non si può regolare come nel bianco e nero, puoi solo gestire le dominanti colore e quindi l'esposizione è "diversa" dal bn, magari per iniziare un bel bracjeting ti aiuta a capire bene le differenze di resa con le diverse esposizioni. Per quanto riguarda la resa dei colori non fare molto affidamento sulla tua memoria, i ricordi sono legati molto alla percezione che avevi in quel momento, magari la portra era la realtà che tu invece ricordi più "calda". Su questo ci potremmo parlare per ore! E non fare neanche affidamento sulla digitale, quei colori che ti piacciono a monitor devi riportarli su carta per giudicare la differenza. Comunque per quel prezzo con un po' di più io avrei fatto un pensierino su un 305 con la testa a colori...jobo...carta fuji...kit bellini...scimmie... scimmie...se vuoi degli esempi di stampe con ektar, portra, fuji se vuoi contattami in privato che te le mando! Però non perdere la speranza, il colore su pellicola è favoloso, usa ektar la prossima volta!

A parte questo, ho altre prove da fare, ma mettetevi sempre nei panni di chi si sente di aver buttato €220...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
- Alessandro_Roma
- guru
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
- Reputation:
Re: Ma è davvero così il colore?
Ripeto, mi sono affidato a chi sul colore a Roma è ed ha un certo nome... Forse per questo la Delusione è ancora più grandeNazario ha scritto:La differenza c’è eccome!
Come ti ho già detto in precedenza prova a sviluppare tu un negativo colore o meglio dallo a sviluppare a uno che è capace. Allora si che vedi tutta la potenza della pellicola.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: Ma è davvero così il colore?
Anch’io ho avuto i tuoi stessi problemi!
Ho risolto imparando a sviluppare il negativo colore per poi scansirlo ad alta risoluzione e stampandolo in fine art. la stampa a colori con ingranditore non posso farla per questioni di tempo e impegni lavorativi.
Lo sviluppo del negativo a colori è semplice, bisogna solo rispettare i tempi e temperature.
La differenza che ottengo nelle scansioni dei negativi che sviluppo io è abissale rispetto ai negativi sviluppati dal laboratorio.
Poi in un futuro non escludo che possa provare la stampa chimica a colori.
Ti chiedo solo di non scoraggiarti, solo dagli errori si impara!
Ho risolto imparando a sviluppare il negativo colore per poi scansirlo ad alta risoluzione e stampandolo in fine art. la stampa a colori con ingranditore non posso farla per questioni di tempo e impegni lavorativi.
Lo sviluppo del negativo a colori è semplice, bisogna solo rispettare i tempi e temperature.
La differenza che ottengo nelle scansioni dei negativi che sviluppo io è abissale rispetto ai negativi sviluppati dal laboratorio.
Poi in un futuro non escludo che possa provare la stampa chimica a colori.
Ti chiedo solo di non scoraggiarti, solo dagli errori si impara!
- Alessandro_Roma
- guru
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
- Reputation:
Re: Ma è davvero così il colore?
Eh ma il mio unico errore è stato la scelta del Lab...Nazario ha scritto:Anch’io ho avuto i tuoi stessi problemi!
Ho risolto imparando a sviluppare il negativo colore per poi scansirlo ad alta risoluzione e stampandolo in fine art. la stampa a colori con ingranditore non posso farla per questioni di tempo e impegni lavorativi.
Lo sviluppo del negativo a colori è semplice, bisogna solo rispettare i tempi e temperature.
La differenza che ottengo nelle scansioni dei negativi che sviluppo io è abissale rispetto ai negativi sviluppati dal laboratorio.
Poi in un futuro non escludo che possa provare la stampa chimica a colori.
Ti chiedo solo di non scoraggiarti, solo dagli errori si impara!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

