ma nessuno ha mai usato il grande formato?

Discussioni sugli accessori per il grande formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Simone Lomuoio
appassionato
Messaggi: 2
Iscritto il: 12/01/2011, 11:16
Reputation:
Contatta:

Re: ma nessuno ha mai usato il grande formato?

Messaggio da Simone Lomuoio »

Ciao,
mi trovi solo in parte d'accordo con te. Ti spiego le mie ragioni.
Ovviamente, come mi pare ovvio, a paragone di scatti il materiale analogico utilizzato è più caro. Ma, come da me detto, dipende dal modo in cui ti poni davanti al mondo. Io uso anche una canon A1. E ti assicuro che la utilizzo come fosse un banco ottico, cioè scatto in modo "medidativo" (termine probabilmente abusato)...
Per quanto riguarda lo sviluppo, utilizzando i kit c-41 tetenal o rollei, siamo sugli stessi prezzi.
Se analizziamo la stampa non son d'accordo con ciò da te affermato. Il mio stampatore mi fa l'identico prezzo per una stampa 35 mm che 4x5'. Ed anche le stampe che eseguo io (partendo da scansione negativi 4x5' oppure 35 mm portati in tiff alle medesime dimensioni) con una Canon Pixma 9500 MKII costano esattamente uguale indipendentemente dal formato.

Ma, di certo, non è mia intenzione far polemica; solo sono stanco di sentir dire che si sconsiglia l'uso del Grande Formato (che non chiamo GF perchè è un termine usato dagli adolescenti e non solo per indicare tutt'altro... :lol: ) perchè costa di più.

A presto.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12438
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: ma nessuno ha mai usato il grande formato?

Messaggio da chromemax »

solo sono stanco di sentir dire che si sconsiglia l'uso del Grande Formato [snip] perchè costa di più.
Su questo sono d'accordo con te, i motivi devono essere altri.
Ma con i tempi che corrono personalmente a chi mi chiede consigli sottolineo anche l'aspetto economico: l'impatto di costo iniziale per chi inizia è 35€ per la prima scatola di 4x5 contro 4€ per il primo rullo 135.
GF... ma che vorrà dire oltre Grande Formato???? :mrgreen:
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
Coglians79
guru
Messaggi: 407
Iscritto il: 10/12/2009, 0:20
Reputation:
Località: Paluzza (UD)

Re: ma nessuno ha mai usato il grande formato?

Messaggio da Coglians79 »

beh, un pacco da 50 piane 4x5 di foma 100 costa circa 18 euro, e sono 50 scatti...
costa la macchina e gli accessori, costa l'impegno e la fatica di portare a casa un buon scatto e il dover praticamente re-imparare a fotografare.
Almeno secondo me
Non importa quante volte vai al tappeto. L'importante è rialzarsi e continuare a combattere.[/i]

http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12438
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: ma nessuno ha mai usato il grande formato?

Messaggio da chromemax »

Per il prezzo sono andato a memoria, tralatro io scatto 13x18, ma penso che ilford e kodak non si discostino molto dalla cifra che ho indicato.
Le Foma, per fortuna, costano molto meno, anche se sono "strane" con gli sviluppi stain e ho letto che Moersch non le vuole considerare nei datasheet dei suoi prodotti, ma magari è una palla
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi