Ma voi come fate???

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: Ma voi come fate???

Messaggio da Luca Ghedini »

Io ora ho la "parte umida" in un bagno cieco che, quindi, ha l'aspiratore; quando, anni fa, utilizzavo la cucina ;-( ogni tanto aprivo la finestra per arieggiare...


Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
indio
fotografo
Messaggi: 64
Iscritto il: 27/10/2012, 17:11
Reputation:
Località: novara

Re: Ma voi come fate???

Messaggio da indio »

Quando sviluppavo e stampavo (all'epoca...)andavo in cantina,allestita a camera oscura. Avevo una finestrella e solitamente sviluppavo e stampavo di sera,cosi' potevo aprirla, usavo procedimenti Ilford e arresto con acido Acetico, ma mai avuto problemi alla gola o mal di testa, forse perche' l'ambiente era abbastanza ampio.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9566
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Ma voi come fate???

Messaggio da Pierpaolo B »

Il rivelatore non puzza e non sgasa.
Per la stampa l'acido acetico è troppo pestilente. Io uso l'acido citrico. Lo trovi in farmacia o in enotecnica a prezzi molto bassi. Non puzza, è commestibile. Sgasa leggermente quando passi il foglio alcalino in soluzione acida ma poca roba. Il fix è di difficile soluzione. Il fix acido costa come pure l'inodore ed entrambi durano pure poco. Comunque togliendo lo stop sei già a buon punto.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Ma voi come fate???

Messaggio da franny71 »

impressionando ha scritto:Il rivelatore non puzza e non sgasa.
Per la stampa l'acido acetico è troppo pestilente. Io uso l'acido citrico. Lo trovi in farmacia o in enotecnica a prezzi molto bassi. Non puzza, è commestibile. Sgasa leggermente quando passi il foglio alcalino in soluzione acida ma poca roba. Il fix è di difficile soluzione. Il fix acido costa come pure l'inodore ed entrambi durano pure poco. Comunque togliendo lo stop sei già a buon punto.
dopo la prima sessione di CO, non ho più avuto questo problema...
credo di aver fatto casino con le diluizioni dello stop...
in ogni caso uso il citrico pure io ora, ma anche con ilfostop, dopo, non ho più avuto di questi problemi. :) :-h
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi