Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Mac971 ha scritto:no, li sembrerebbero macchie di polvere o impurità.
M.
Sì scusa, è vero.
Volendo invece rilavare la pellicola, più volte ho letto qui sul forum di rifare lo stop (non il fissaggio), poi lavaggio in acqua corrente e alla fine imbibente. Confermate?
non credo che riuscirei comunque a finirne un litro durante questa vita! Nebulizzazione eh? mmmm... da provare! Anche se credo ancora sia un problema di concentrazione
Sì, il il litro non finisce, ma versandoli e riversandolo si sporca e ci crescono le alghe.
In quella da immersione, con tutto che la "drogavo" con l'Amuchina, trovavo una miriade di particelle in sospensione, un litro l'ho dovuto buttare per quello; quella nello spruzzino è cristallina da mesi.
ho rilavato una striscia da sei ed ora sto provando varie concentrazioni con lo spruzzino. Sono partito da quella da bugiardi, 1+200. Preferisco buttare una striscia stressata piuttosto che stressarmi io ogni volta che sviluppo. Del resto la cosa più importante è standardizzare il processo, devo trovare gli inghippi quindi... Grazie, Aggiornerò il post
Lo spruzzino con l'imbibente lo uso da quando avevo 15anni con agepon 1+400 in acqua demineralizzata (per l'imbibente è ok).
Raccomandabile una bella scrollata alla spirale prima di aprirla.
....poi spruzzino su ambo i lati su tutta la lunghezza (non solo in alto)
....se si vogliono poi le pellicole asciutte velocemente senza strumenti di tortura: 10% di alcool isopro, 90% di acqua demineralizzata il tutto per fare 1+400 di agepon o il suo surrogato.
Si può anche riutilizzare avendo l'accortezza di filtrarla ogni volta per evitare che polvere ed eventuali pelucchi presi dall'aria si attacchino sulle pellicole successiva. Siccome tutto ciò è una rottura di palle, io la faccio fresca ogni volta.
sgrullata d'obbligo, tuttavia mi resta il dubbio che mentre la negativa è nella spirale i fori di trascinamento restino pieni d'acqua. @Sandro: ma non tieni la soluzione nello spruzzino? Li mica prende polvere. Oppure fate prima il bagnato e poi - una volta appesa - irrorate?