Macchie strane su pellicola Polypan F

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7874
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Macchie strane su pellicola Polypan F

Messaggio da -Sandro- »

E' una pellicola cheap che mi è stata regalata lo scorso anno, una frazione di bobina da 90 metri comprata da un amico.
L'ho usata per un pò senza problemi, ora invece, verso la fine del rullo compaiono strane striature.
Da notare che la bobina, prima di essere messa nella bobinatrice è stata un paio di mesi in frigo.
Inizialmente ho pensato ai soliti problemi di agitazione/imbibente in eccesso ecc, anche se conoscendo il mio metodo di lavoro scrupoloso mi sembrava strano.
Ieri invece, l'ultimo fotogramma del rullo è rimasto impressionato a metà perché la pellicola era finita, quindi mezzo fotogramma contiene l'immagine e l'altro mezzo è ovviamente nero perché è l'esca che ha preso luce nella bobinatrice quando ho caricato il rocchetto.
Le macchie sono anche sulla parte annerita, quindi vuol dire che sono nella pellicola prima che essa venga impressionata.

E' curioso osservare che la macchia è formata da una striatura netta con un alone intorno, a volte invece si tratta di punti con un alone intorno.
Lo scanner non ha esaltato nulla, osservando il negativo al loupe la situazione è la stessa.

Ecco l'esempio.
336-010_900.jpg

Di cosa di può trattare? Io ho idea che si tratti di qualcosa di organico, come una muffa nella gelatina.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Gionny
guru
Messaggi: 613
Iscritto il: 07/03/2013, 19:04
Reputation:

...

Messaggio da Gionny »

...
Ultima modifica di Gionny il 09/01/2018, 19:52, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7874
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Macchie strane su pellicola Polypan F

Messaggio da -Sandro- »

Ci avevo pensato anche io tempo fa, ma lo escludo, la pellicola vergine è perfetta, l'emulsione non mostra nessun segno. Se avesse avuto quei difetti li avrei notati mentre bobinavo i rulli, quando tiro fuori l'esca da sagomare sul rocchetto.
Visto che è ormai finita (ne era rimasto un metro) ho fatto altre due prove: uno spezzone esposto alla luce e sviluppato mostra ancora quei segni, un altro spezzone passato nel fissaggio per cancellare l'emulsione mostra un supporto perfetto; la stessa pellicola vergine osservata controluce col loupe davanti ad una lampada potente non mostra nulla.
Quindi il problema non è un danno meccanico sul supporto o sulla gelatina, è qualcosa che è nell' emulsione e che si forma solo dopo lo sviluppo.
Ora la pellicola è finita e probabilmente non la ricomprerò, ma resta la curiosità.

Avatar utente
franzcalab
guru
Messaggi: 311
Iscritto il: 11/03/2013, 20:49
Reputation:
Località: S. Lazzaro di Savena (BO)

Re: Macchie strane su pellicola Polypan F

Messaggio da franzcalab »

Ciao Sandro,
secondo me la causa più probabile sono le mani sudate di quello sozzone che l'ha ribobinata!!! :)
Quella bobina è stata divisa in due parti allentando le spire partendo dall'esterno fino a raggiungere un diametro (della parte interna) inseribile in una Z30.
Poi le spire esterne sono state strette di nuovo manipolandole dal centro e quindi la "coda" di questa parte (che è quella che hai utilizzato tu) è stata smanazzata a dovere.
Questo, sommato al fatto che l'operazione è stata effettuata in un periodo dell'anno molto caldo... #:-s

L'altra parte (che non è ancora finita...) per il momento non ha mostrato problemi di nessun tipo...

Ciao!!
francesco
Ciao.
Francesco

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Macchie strane su pellicola Polypan F

Messaggio da Pierpaolo B »

Gli spruzzi d'acqua sulla pellicola asciutta prima dello sviluppo sono visibili dopo il trattamento.
Non è per caso che la tank o qualche suo componente fosse bagnato e che sia caduto qualche spruzzo sulla pellicola.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7874
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Macchie strane su pellicola Polypan F

Messaggio da -Sandro- »

impressionando ha scritto:Gli spruzzi d'acqua sulla pellicola asciutta prima dello sviluppo sono visibili dopo il trattamento.
Non è per caso che la tank o qualche suo componente fosse bagnato e che sia caduto qualche spruzzo sulla pellicola.
No lo escludo, non uso mai attrezzatura umida quando maneggio pellicole, men che meno tank e spirale.
A meno che non sia stato il gentile donatore, ma di questo non sono al corrente :)

Francesco, la cosa strana è che questi difetti sono comparsi alla fine della bobina, diciamo sugli ultimi dieci rulli, e sugli ultimi 2-3 erano tali da pregiudicare gravemente il fotogramma.

Avatar utente
franzcalab
guru
Messaggi: 311
Iscritto il: 11/03/2013, 20:49
Reputation:
Località: S. Lazzaro di Savena (BO)

Re: Macchie strane su pellicola Polypan F

Messaggio da franzcalab »

Ciao a tutti,
Sandro, non avevo capito che parlavi di così tanta pellicola, gli ultimi dieci rulli sono circa una quindicina di metri e quindi escluderei la mia ipotesi di manipolazione maldestra.
Il luogo dell'operazione era pulito e asciutto (di questo sono sicuro) e l'unica incognita che mi viene da pensare è un deterioramento della gelatina dovuto al passaggio in frigo dopo il dimezzamento della bobina.
Come dicevo la divisione è stata fatta in un periodo caldo e umido e un po' di umidità può essere rimasta tra le spire... boh, terrò sotto controllo quella che resta...
(la parte restante, ancora inserita nella bobinatrice, è stata conservata abbastanza al fresco ma non in frigo).

Se noto qualcosa di strano vi farò sapere...

Ciao!!
Francesco
Ciao.
Francesco

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7874
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Macchie strane su pellicola Polypan F

Messaggio da -Sandro- »

Bene grazie.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7874
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Macchie strane su pellicola Polypan F

Messaggio da -Sandro- »

Ho risolto.
Dopo che il problema si è ripresentato con un rotolo di HP5+ da 30m, ho aperto e ripulito la bobinatrice ma senza esito, quindi dopo una serie di ricerche, ho scoperto che il mistral che uso da tempo per asciugare le pellicola aveva un guasto e generava una temperatura di 50 gradi. Ho ricostruito la resistenza parzialmente in corto con filo da stufa, ed ora che lavora intorno ai 30 gradi, il problema sulla pellicola è scomparso.
In pratica uno spezzone di resistenza era in corto e le altre lavoravano ad una temperatura maggiore, me ne sono accorto perché le ho viste, insolitamente, arrivare al calor rosso. Per sicurezza ora ho aggiunto un termometro dentro l'armadietto essicatoio.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi