Macchina fotografica per novizio

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
EffE
guru
Messaggi: 324
Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
Reputation:
Località: tra Italia ed Australia.

Re: Macchina fotografica per novizio

Messaggio da EffE »

Intanto, sono contento d'essermi perplesso a torto :)
La olympus X A è un'ottima fotocamera, ma la vedo più adatta a chi ha già un buon bagaglio tecnico, visto che il nostro ragazzo è a digiuno di tecnica, propendo anch'io per una reflex, con possibilità di esposizione manuale, ( Impressionando mi starà augurando ogni bene :D ), per cominciare a capire le basi della fotografia. Su marche e modelli non mi pronuncio.


La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Macchina fotografica per novizio

Messaggio da Elmar Lang »

Consigliare una reflex come macchina per ogni tipo di sperimentazione, mi pare giusto e sensato. Magari una dura e pura, dotata unicamente di esposimetro TTL ed il cui otturatore sia meccanico: si può scegliere per ogni tasca, dalla Zenit (otturatore limitato e deboluccio, ma ottica ottima), alla Praktica MTL-5B (onesta ed economicissima meccanica su cui montare ogni tipo d'ottica a vite 42x1, illustre o meschina), su su verso le Pentax, o magari le rocciose Nikkormat e Nikon.

Tutte garantiscono ottimi risultati.

La Olympus-XA è ottima, ma -appunto- chi la usa bene, ha già un bagaglio di pratica fotografica e la usa come "taccuino d'appunti".

Una telemetro: si sa bene quale consiglierei, per rimanere in un budget risparmioso, ma effettivamente, ripeto, una reflex semplice sarebbe la scelta migliore.

E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
elimatilde
guru
Messaggi: 759
Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
Reputation:

Re: Macchina fotografica per novizio

Messaggio da elimatilde »

Ciao

Dico la mia, Prego gli esperti prendano con le molle il consiglio.

Nel 90 o giu di li, presi la mia prima reflex, e non capivo una mazza di esposizione e fotografia, non che ora ne capisca, sia chiaro.

Presi una Nikon F601 autofocus con il 35/70 di ordinanza.
All'epoca costava sul milioncino di lirette....

Ora con amche meno di 100 euri te la porti a casa.
Fa:

Priorita di tempi, priorita di diaframmi, tutto manuale, due tipi di esposizione programmata,
3 tipi di lettura esposimetrica, Spo, media centrale e matrix 5 punti, braketing ed altre cose.
Va be non sarà forse precisissima e raffinatissima di meccanica ma secondo me:

La puoi usare come come una compatta, come manuale o a programmi, ed hai anche l'autofocus per i selfie, che ora vanno di moda.
Per 100 euro secondo me vale la pena, poi se ti piace ti evolverai..

Saluti


elia :) :)
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Macchina fotografica per novizio

Messaggio da NikMik »

E qui si rischia come sempre di scatenare una caotica ridda di consigli disparati: ognuno te ne darà uno diverso... anche perché sei stato molto vago... se però, come sembra, NON vuoi una punta e scatta ma NON vuoi neanche una reflex, per via della portabilità, resterebbero soltanto le telemetro, oppure quelle col mirino galileiano e la messa a fuoco a stima; le telemetro buone, SE dotate di ottiche intercambiabili ed esposimetro, sono COSTOSE. Alcune compattine giapponesi a telemetro e a ottica fissa gestibili anche in manuale sono sfiziose ma di uso non sempre immediato per un novizio... io le sconsiglierei.
In definitiiva, se il tuo obiettivo è imparare a gestire una macchina per fare fotografie con la pellicola e trarne con serietà qualche profitto, io all'inizio andrei su una reflex BUONA che sia:
1) economica (ed oggi trovi a prezzo stracciato macchine che vent'anni fa costavano un rene).
2) con l'esposimetro, e che abbia la possibilità di esposizione manuale (non sia, o non sia solo, automatica).
3) ad ottiche intercambiabili.
Ne esistono a bizzeffe.
Fra le buone e (oggi) economiche che hanno esposizione sia automatica sia manuale: Nikon F301, Nikon F801, e - più piccole - Olympus OM2, Pentax ME Super e molte molte moltissime altre...
Fra quelle meccaniche solo ad esposizione manuale, ma con esposimetro, ve ne sono milioni.
Una meccanica che io amo molto, perché è piccolissima e ottima, è la Pentax MX. Se dovessi ricominciare da zero io andrei su quella.

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Macchina fotografica per novizio

Messaggio da Elmar Lang »

Ovvio che se dovessi gettarmi nella mischia e consigliare una fotocamera che non fosse reflex e nemmeno "punta e scatta" consiglierei "col cuore" una sovietica tipo Kiev-4 o FED-3 o Zorki-4.

Però, magari il nostro amico desidera qualcosa di meno ferrugigno. Ecco che quindi, sempre con il cuore, il mio consiglio è: Minolta Hi-Matic 7s.

Costa cifre miserabili ed è dotata di un'ottica eccellente, coadiuvata da un esposimetro efficientissimo. Grazie all'otturatore centrale, è pure silenziosissima.

E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
EffE
guru
Messaggi: 324
Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
Reputation:
Località: tra Italia ed Australia.

Re: Macchina fotografica per novizio

Messaggio da EffE »

Un buon manuale di fotografia, da cominciare a leggere PRIMA di mettersi a smanettare con la fotocamera.
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Macchina fotografica per novizio

Messaggio da -Sandro- »

EffE ha scritto:Un buon manuale di fotografia, da cominciare a leggere PRIMA di mettersi a smanettare con la fotocamera.
Non vale, questa sarebbe stata la mia risposta se avessi avuto voglia di darla.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Macchina fotografica per novizio

Messaggio da Pierpaolo B »

-Sandro- ha scritto:
EffE ha scritto:Un buon manuale di fotografia, da cominciare a leggere PRIMA di mettersi a smanettare con la fotocamera.
Non vale, questa sarebbe stata la mia risposta se avessi avuto voglia di darla.
:))
Ciò significa che piano piano il messaggio passa anche se gli astanti dimostrano (finta) refrattanza :ymdevil:

PS: refrattanza non esiste ma dato che l'ho scritto io lo si può aggiungere al dizionario senza indugio
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
EffE
guru
Messaggi: 324
Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
Reputation:
Località: tra Italia ed Australia.

Re: Macchina fotografica per novizio

Messaggio da EffE »

-Sandro- ha scritto:Non vale, questa sarebbe stata la mia risposta se avessi avuto voglia di darla.
Mi spiace che tu non abbia notato che l'ho data solo al 4° intervento, quando ho realizzato che tu, inopinatamente, ti tiravi fuori dalla mischia :D
impressionando ha scritto:Ciò significa che piano piano il messaggio passa anche se gli astanti dimostrano (finta) refrattanza
:D
Ad almeno uno degli astanti il messaggio è passato circa 50 anni addietro : "Prima sputi lacrime, sudore e sangue, per imparare a fare, dopo che hai imparato a fare, ti fai aiutare a fare"
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Macchina fotografica per novizio

Messaggio da Elmar Lang »

un (buon) libro da studiare con attenzione sarebbe la scelta migliore, in assoluto. E plaudo al consiglio di Effe, sinceramente.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi