magazzino 220

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
karlo
guru
Messaggi: 553
Iscritto il: 08/06/2013, 19:44
Reputation:

magazzino 220

Messaggio da karlo »

Vedo sulla baia offerte di magazzini 220.
A cosa servono se le pellicole 220 non si trovano?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
schyter
guru
Messaggi: 535
Iscritto il: 11/12/2013, 21:36
Reputation:

Re: magazzino 220

Messaggio da schyter »

se cerchi "220 film" (kodak, etc), ebay ti restituisce una montagna di pellicole !!!
meglio se ampli la ricerca in tutto il mondo... ;/)
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/

Avatar utente
mauresepolizio
esperto
Messaggi: 275
Iscritto il: 09/09/2011, 13:05
Reputation:

Re: magazzino 220

Messaggio da mauresepolizio »

una volta li usavano in molti, per chi ci lavorava era comodo avere il doppio di scatti senza dover cambiare magazzino/pellicola.
Ma adesso chi scatta in pellicola lo fa con piu criterio, sono in pochi quelli che hanno urgenza, il volume di rulli 220 si dev'essere ridotto parecchio, e non li producono piu (a parte le portra e non so che altri).

Però certi magazzini 220 si possono usare anche con i rulli 120, basta ricordarsi di guardare quando finiscono. Ma lo dico per sentito dire. O meglio per averlo letto di chi lo faceva.

Avatar utente
anext
fotografo
Messaggi: 76
Iscritto il: 27/01/2014, 22:05
Reputation:
Località: Milano
Contatta:

Re: magazzino 220

Messaggio da anext »

Giusto l'estate scorsa ho fatto un tour toscano con della Portra 400 220 (non scaduta).. esistono ancora ; )
Nel mio caso niente magazzini, ma il dorso della Mamiya 7, che può usare entrambe le lunghezze, selezionando il tipo di rullo con una semplice rotazione del pressapellicola.

Sinceramente non lo trovo un grande vantaggio, è stata più una scelta dettata dalla possibilità di poter provare pellicola: cambiare rullo ogni 8/10/12 scatti - nel mio caso - è una comodità, più che una noia. E poi rischierei di lasciare il rullo a mezzo anche per qualche settimana, con 20+ scatti da finire.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7874
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: magazzino 220

Messaggio da -Sandro- »

Sono d'accordo con anext, per me sono già tanti 12/16 scatti dei magazzini 120. I ventiquattro non mi passerebbero più, e poi non potrei usare i miei magazzini hasselblad con lo sportellino e la finestrella, che mi piacciono tanto.
Certo sicuramente ai matrimonialisti facevano comodo, anzi, facevano comodo ai loro boccia, che erano impegnati a caricare e scaricare magazzini alla velocità del fulmine.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi