Mamma mia come mi sento lomo...

Racconta un tuo scatto, le scelte prese, l'inquadratura, il soggetto, la tecnica di sviluppo e la metodologia di stampa...

Moderatore: etrusco

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Mamma mia come mi sento lomo...

Messaggio da mjrndr »

... Pellicola fuji superia 100 scaduta nel 2002, trovata nella borsa di un corredo che ho comprato.
Alcune foto scattate per errore a 400 Asa perché mi si è sollevata la rotellina dei tempi, ovviamente me ne sono accorto secoli dopo :cry:

Sviluppata in minilab di un centro commerciale di provincia

Scansionata con pessimo scanner da 50 euro con pelucco inamovibile integrato

Che ne dite? Sono abbastanza lomo o devo passare sopra ai negativi con i piedi sudati? :-D

Ps credo che sia ora di usare pellicole non scadute, sviluppare in casa il bianco e nero (anche quello adesso lo scatto su tmax procedimento c41 scaduto) e comprarmi un plustek decente, che ne dite?

Pps la cosa peggiore è che queste foto sono scattate con uno zeiss 50 1.7... Volete bannarmi? ;-)


https://picasaweb.google.com/1135258733 ... 2012Milano

Andrea



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
onizuka86
fotografo
Messaggi: 72
Iscritto il: 02/09/2011, 15:43
Reputation:

Re: Mamma mia come mi sento lomo...

Messaggio da onizuka86 »

Penso che per il momento i piedi sudati li puoi tenere nelle scarpe perchè le foto sono davvero lomo ;) ... Prova ad andare con il bianco e nero adesso e vedrai che il risultato sarà ancora più soddisfacente...

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

R: Mamma mia come mi sento lomo...

Messaggio da mjrndr »

Eh si, mi sa che è ora di tirare fuori le trix dal frigo. Quantomeno ho provato la macchina con un rullino gratis. Per quanto riguarda le lomo passo e chiudo :-D

Andrea

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

R: Mamma mia come mi sento lomo...

Messaggio da mjrndr »

In realtà questo era un post scherzoso : ho appena comprato un corredo di varie macchine analogiche e nei borsoni ho trovato tre pellicole colore scadute nel 2002... Visto che buttarle mi sembrava brutto ho pensato di usarle per controllare che non ci fossero sorprese nelle macchine. (Sono andato a farmi un giro al museo della scienza e della tecnica, c'è esposta la macchina enigma! ) e queste sono le foto che ho fatto, anche se con un effetto atroce dato dalla pellicola + scanner :-D
Grazie per il complimento, è davvero apprezzato!
Riguardo alle inquadrature "per compiacere il pubblico" credo di essere ancora in una fase in cui imparo la "sintassi fotografica" ... È lunga la strada verso uno stile proprio ed originale!
Ps : giuro mai più pellicole scadute da dieci anni, a meno che non me le regalino ;-)

Andrea

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13326
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Mamma mia come mi sento lomo...

Messaggio da Silverprint »

Molto lomose... :D

Sai qual'è il bello d'una bella lente? Si può sempre lo(boto)mizzare... :)) Il contrario invece no! :p
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

R: Mamma mia come mi sento lomo...

Messaggio da mjrndr »

vngncl61 ha scritto:
mjrndr ha scritto: (Sono andato a farmi un giro al museo della scienza e della tecnica, c'è esposta la macchina enigma! )
Che è quella per fare i giochi sulla settimana enigmistica?

:-h
:grin:
è la macchina per cifratura tedesca della seconda guerra mondiale. Praticamente una tastiera da macchina da scrivere collegata ad un sistema di rulli che effettuavano la cifratura in codice. Gli studi di Alan Turing e migliaia di altri addetti a benchley park permisero di decodificare i codici grazie anche all'uso di colossus, il nonno di tutti i computer, che permetteva di elaborare le combinazioni necessarie al brute forcing di un codice crittografico. Volendo fare i romantici Turing è stato il primo a passare dall'analogico al digitale... Se volete potete maledire il suo nome :grin::grin::grin:

Andrea

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

R: Mamma mia come mi sento lomo...

Messaggio da mjrndr »

Silverprint ha scritto:Molto lomose... :D

Sai qual'è il bello d'una bella lente? Si può sempre lo(boto)mizzare... :)) Il contrario invece no! :p
Sai qual'è il bello di quella pellicola? Era gratis :grin::grin:

Andrea

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

R: Mamma mia come mi sento lomo...

Messaggio da mjrndr »

Credo sia perché scrivo dal cellulare con Tapatalk.
Eridaje con sta storia del lomo... Giuro che se continuate mi compro una holga e vi rovino il forum con foto di gatti, scarpe e cartelli stradali!

Andrea

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

R: Mamma mia come mi sento lomo...

Messaggio da mjrndr »

Oddio, non mi toglierò mai più la fama di lomografo... Come posso espiare la mia colpa di un rullino scaduto??? :-D
Ps: grazie per voler stringere legami di parentela, ma lo fai solo per poter usare la collezione di lomo fisheye che segretamente nascondo? ;-)
Andrea

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

R: Mamma mia come mi sento lomo...

Messaggio da mjrndr »

Mi sa che mi tengo la mia fidanzata romana, per un bergamasco di pianura è già troppo...


Andrea

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi