Mantenere costante la temperatura

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Propofol 83
fotografo
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/03/2013, 17:07
Reputation:

Mantenere costante la temperatura

Messaggio da Propofol 83 »

Ragazzi!!!
Una piccola info....
Visto che la primavera tarda ad arrivare... come riuscite a mantenere costante la temperatura dei vostri chimici in camera oscura?
Quando la temperatura si discosta (min - max) di 5°... quando i tempi cambiano... oltre un certo limite... come vi siete organizzati? Cambiate i chimici? Fermate la sessione di camera oscura e ritornate ad una temperatura ottimale? Ma come?

Grazie mille per i vostri consigli!!! :)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Mantenere costante la temperatura

Messaggio da Silverprint »

Ciao!

Per i negativi la cosa più pratica è lavorare a bagnomaria.
Per le stampe, normalmente, la compensazione tramite sviluppo fattoriale è efficace.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
leba82
fotografo
Messaggi: 71
Iscritto il: 07/03/2013, 7:32
Reputation:

Re: Mantenere costante la temperatura

Messaggio da leba82 »

Ciao, io sinceramente non ho mai avuto grosse problematiche, stampo sia in estate che in inverno....nel primo caso, preparo il bagno (dove ho provvisoria la CO) con le persiane e porte chiuse affinché il caldo non entri con facilità ed ovviamente tengo le bottiglie dei chimici a bagnomaria in acqua e ghiaccio.
Anche in inverno 5 gradi di differenza non ne ho mai riscontrati di solito stampo anche a temperatura minima di 17-18 gradi.....consiglio: in un negozio gestito da cinesi ho acquistato una piastra piccola elettrica con un selettore che uso per portar a temperatura (sempre a bagnomaria) i chimici per il colore, costo totale 12 euro

Avatar utente
Propofol 83
fotografo
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/03/2013, 17:07
Reputation:

Re: Mantenere costante la temperatura

Messaggio da Propofol 83 »

Grazie mille per le indicazioni ed i consigli.
Dove posso reperire informazioni sullo sviluppo fattoriale?

In serata passo da qualche bazar... alla ricerca di qualche piccola piastra d'aiuto per la mia CO.

:)

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Mantenere costante la temperatura

Messaggio da Silverprint »

Propofol 83 ha scritto:Dove posso reperire informazioni sullo sviluppo fattoriale?
Su analogica.it... che domande! :D

Hai provato il motore di ricerca interno? ;)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Mantenere costante la temperatura

Messaggio da etrusco »

Non esiste domanda che non abbia risposta su analogica.it


Etrusco
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: R: Mantenere costante la temperatura

Messaggio da mjrndr »

Eccetto per la domanda "qual'è il significato della vita, del universo e di tutto il resto".
Ma tanto sappiamo bene che è 42 :D

Andrea

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Mantenere costante la temperatura

Messaggio da Silverprint »

Ah... Ricordati l'asciugamano!

Ciao e grazie per i pesci!
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
martin
fotografo
Messaggi: 59
Iscritto il: 22/02/2013, 15:27
Reputation:

Re: Mantenere costante la temperatura

Messaggio da martin »

etrusco ha scritto:Non esiste domanda che non abbia risposta su analogica.it


Etrusco
Scritta così l'affermazione è "leggermente" presuntuosa. Forse una faccina di "alleggerimento" ci sarebbe stata bene.

Le risposte oltre che esserci dovrebbero anche essere corrette.

:D :D :D :D

Martin

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Mantenere costante la temperatura

Messaggio da chromemax »

Scritta così l'affermazione è "leggermente" presuntuosa. Forse una faccina di "alleggerimento" ci sarebbe stata bene.
Dici? Stavamo pensando di cambiare il nome in analogpedia.it
=)) =)) =))
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi