Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Ragazzi!!!
Una piccola info....
Visto che la primavera tarda ad arrivare... come riuscite a mantenere costante la temperatura dei vostri chimici in camera oscura?
Quando la temperatura si discosta (min - max) di 5°... quando i tempi cambiano... oltre un certo limite... come vi siete organizzati? Cambiate i chimici? Fermate la sessione di camera oscura e ritornate ad una temperatura ottimale? Ma come?
Ciao, io sinceramente non ho mai avuto grosse problematiche, stampo sia in estate che in inverno....nel primo caso, preparo il bagno (dove ho provvisoria la CO) con le persiane e porte chiuse affinché il caldo non entri con facilità ed ovviamente tengo le bottiglie dei chimici a bagnomaria in acqua e ghiaccio.
Anche in inverno 5 gradi di differenza non ne ho mai riscontrati di solito stampo anche a temperatura minima di 17-18 gradi.....consiglio: in un negozio gestito da cinesi ho acquistato una piastra piccola elettrica con un selettore che uso per portar a temperatura (sempre a bagnomaria) i chimici per il colore, costo totale 12 euro