Manutenzione: I lubrificanti
Moderatore: etrusco
Manutenzione: I lubrificanti
Salve a tutti, volendo provare a smontare l'obiettivo della mia folding camera, mi chiedevo se fosse il caso di aprire anche il diaframma e ripulirlo. Mi chiedevo, è necessario lubrificarlo? se sì, con quale lubrificante e in che dosi? Più in generale, quali parti di una fotocamera (nel mio caso una Certotix folding) devono essere lubrificate?
Grazie.
Grazie.


Re: Manutenzione: I lubrificanti
Grazie mille per la risposta! dove la posso trovare la benzina rettificata? per il lubrificante, visto che devo usarlo solo una volta, dove potrei provare a reperirlo? ci sarà qualche buonanima di orologiaio che me ne concede un pizzico del suo?
Re: Manutenzione: I lubrificanti
ce li friggo 7-8 etti di alici?
Re: Manutenzione: I lubrificanti



il mosciandon non lo amo particolarmente con le alici, mi viene il cinghiale sulla panza... gli preferisco un vermentino di gallura sui 8-10°... ;)
ammazza quanto costa sto olio, faccio prima a comprarmi un'altra zorki....



Re: Manutenzione: I lubrificanti
ora capisco il perchè di quelle immagini "croccanti"...vngncl61 ha scritto: Per le Zorki va benissimo... l'oio fritto, almeno un paio de vorte, che... da più sapore alle immagini![]()
![]()
da quando uso i "porcellini" lascio pure una scia tipo friggitoria...
tornando seri, si fa per dire, il 50 nikon che mi hai gentilmente concesso in comodato rumoreggia parecchio in af, è normale?
lo fa sia in analogico che in digitale...
forse forse che gli devo dare una bella passata di wd40?
Re: Manutenzione: I lubrificanti
ok, aspetto l'usucapione...
l'ho usato ieri al museo dello sbarco di Anzio, il nonnetto che stava all'ingresso se stava a buttà per terra, pensando avessi lanciato na granata!
l'ho usato ieri al museo dello sbarco di Anzio, il nonnetto che stava all'ingresso se stava a buttà per terra, pensando avessi lanciato na granata!

Re: Manutenzione: I lubrificanti
ma che vuoi che ci faccia...
non sò capace nemmeno ad aprirmi la patta dei pantaloni da solo....
non sò capace nemmeno ad aprirmi la patta dei pantaloni da solo....
R: Manutenzione: I lubrificanti
Prima che la discussione prenda una brutta piega e si parli di altri lubrificanti vorrei chiarmi le idee.
Riassumendo:
Per pulire le componenti meccaniche benzina da accendini,
Lubrificante meglio lasciar perdere del tutto o in alcuni parti (ghiera della messa a fuoco, leva di carica etc) un po di svitol lo posso mettere?
E una passata di parmigiano grattugiato no??? :-D
Andrea
Riassumendo:
Per pulire le componenti meccaniche benzina da accendini,
Lubrificante meglio lasciar perdere del tutto o in alcuni parti (ghiera della messa a fuoco, leva di carica etc) un po di svitol lo posso mettere?
E una passata di parmigiano grattugiato no??? :-D
Andrea
R: Manutenzione: I lubrificanti
Perfetto, io mi attengo alle regola: il lubrificante lascialo perdere.
Andrea
Andrea
R: Manutenzione: I lubrificanti
Mah, per ora ho la fortuna di non avere problemi con le mie macchine, solo le guarnizioni da cambiare. Ho però messo le mani per sfizio su una Bencini rovinatissima e per sbloccare la ghiera di messa a fuoco ho usato dello svitol. Dopo tre giorni ovviamente era ri bloccato. Poi ho letto quello che consigliavi, ho smontato il mini obiettivo e ho pulito l'elicoide (?) della messa a fuoco con la benzina per accendini. Dopo che è colata fuori più schifezza di quella che pensavo possibile, ha ripreso a funzionare.
PS: L'esterno della macchina l'ho carteggiato con carta vetra e lucidato con le pagliette, te lo dico solo per farti soffrire :-D :-D
Andrea
PS: L'esterno della macchina l'ho carteggiato con carta vetra e lucidato con le pagliette, te lo dico solo per farti soffrire :-D :-D
Andrea

