Ho preso la mia F100 a settembre. Era tutta sporca ma senza un graffio.
Ti sconsiglio vivamente l'uso dell'alcool per la pulizia, scioglie la finta pelle della macchina!!!
Per pulirla ho usato cotone idrofilo, cotton fioc e tovaglioli di carta imbevuti leggermente di una miscela di acqua e sapone per piatti. Per le parti interne ho usato una pompetta ad aria e un pennellino. Per la pulizia intorno ai tasti e negli spazi tra plastica e "pelle" ho utilizzato uno stuzzicadenti e un ago. Il risultato di questa pulizia è stato sorprendente, sembra nuova.
Unica pecca della macchina che ho comprato è che nel vano batteria si era formato dell'ossido causato da una lunga permanenza di batterie esauste all'interno, anche qui grande pulizia.
Per il resto ti consiglio di leggerti bene il manuale e personalizzare le poche ma sufficienti funzioni a disposizione.
Divertiti con la F100, gran bella macchina. Pensa che sto pensando di vendere la D300s "nuova" perchè ormai il digitale non lo uso più
