Manutenzione Nikon F100

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
rgart1983
esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 03/10/2011, 13:28
Reputation:
Località: Bologna

Manutenzione Nikon F100

Messaggio da rgart1983 »

Oggi o domani mi arriva l'F100 che ho acquistato.

Sono una persona schizzinosa :D per cui vorrei farle fare una pulizia bella accurata, oppure farla da me se la cosa non è molto complicata... Qualcuno ha un esploso?? :D

Sono aperto a tutti i consigli che mi darete!



Inoltre vorrei che qualcuno di "esperto" ci mettesse le mani per dirmi se sia tutto a posto. Io son di bologna, se qualcuno si offre o mi consiglia dove andare lo ringrazierei



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Manutenzione Nikon F100

Messaggio da franny71 »

non ti so aiutare, ma ti facci i complimenti...
gran macchina.
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
adridimo
guru
Messaggi: 388
Iscritto il: 18/10/2011, 11:14
Reputation:

Re: Manutenzione Nikon F100

Messaggio da adridimo »

Ho preso la mia F100 a settembre. Era tutta sporca ma senza un graffio.

Ti sconsiglio vivamente l'uso dell'alcool per la pulizia, scioglie la finta pelle della macchina!!!

Per pulirla ho usato cotone idrofilo, cotton fioc e tovaglioli di carta imbevuti leggermente di una miscela di acqua e sapone per piatti. Per le parti interne ho usato una pompetta ad aria e un pennellino. Per la pulizia intorno ai tasti e negli spazi tra plastica e "pelle" ho utilizzato uno stuzzicadenti e un ago. Il risultato di questa pulizia è stato sorprendente, sembra nuova.

Unica pecca della macchina che ho comprato è che nel vano batteria si era formato dell'ossido causato da una lunga permanenza di batterie esauste all'interno, anche qui grande pulizia.

Per il resto ti consiglio di leggerti bene il manuale e personalizzare le poche ma sufficienti funzioni a disposizione.

Divertiti con la F100, gran bella macchina. Pensa che sto pensando di vendere la D300s "nuova" perchè ormai il digitale non lo uso più :ymhug:

Avatar utente
adridimo
guru
Messaggi: 388
Iscritto il: 18/10/2011, 11:14
Reputation:

Re: Manutenzione Nikon F100

Messaggio da adridimo »

Un'ultima cosa. NON PROVARE AD APRIRLA!!!

Primo, sono necessarie competenze tecniche molto specifiche e secondo sarebbe inutile pensare ad una pulizia interna dato che il corpo della F100 è tropicalizzato, quindi è praticamente impossibile che ci siano tracce di sporco e polvere all'interno, se non nella sola zona accessibile cambiando il rullino.

Avatar utente
rgart1983
esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 03/10/2011, 13:28
Reputation:
Località: Bologna

Re: Manutenzione Nikon F100

Messaggio da rgart1983 »

Grazie mille...!!!

L'idea non era di aprirla completamente ma su ebay si trovano i ricambi per la calotta di plastica e per la "finta pelle" per cui volevo sapere se rimuoverle per pulirle era un passaggio fattibile o meno...Senza appunto dover fare il certosino con stuzzicadenti e cotton fioc :D



Inoltre quanto è tropicalizzata? come una D3? per cui potrei metterla direttamente sotto l'acqua :D

Avatar utente
rgart1983
esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 03/10/2011, 13:28
Reputation:
Località: Bologna

Re: Manutenzione Nikon F100

Messaggio da rgart1983 »

Che culo, ad una prima ispezione sommaria è perfetta :D

Ora monto un rullino dei poveri e scatto 36 pose al volo così vediamo come va tutto il resto!

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Manutenzione Nikon F100

Messaggio da etrusco »

La f100 è una gran macchina, io la mia l'adoro ... Complimenti per l'acquisto e tienici aggiornati


Etrusco.

Sent from my iPhone using Tapatalk.
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Manutenzione Nikon F100

Messaggio da zioAlex »

complimenti per l'acquisto Nikon.. :ympeace:
evitare però "detergenti" vari o acqua, alcool per pulire la macchina fotografica non sono adeguati per la pulizia della macchina fotografica.. [-x [-x
la pompettina che soffia aria e un pennellino vanno bene! ;)
:-h
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
rgart1983
esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 03/10/2011, 13:28
Reputation:
Località: Bologna

Re: Manutenzione Nikon F100

Messaggio da rgart1983 »

Bene...

Ho una domanda per Etrusco, hai il manuale in pdf italiano? perchè da quanto leggo si può richiedere cartaceo alla nital, ma il pdf è una chimera :D

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Manutenzione Nikon F100

Messaggio da etrusco »

Io l'ho richiesto cartaceo alla nikon e me lo ha spedito in una settimana.... sono stati gentilissimi!

Ora vedo se ne ho una versione elettronica, ma non ti assicuro nulla..

Ciao
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi