"Marginatore" autocostruito.

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

Avatar utente
carlo60
guru
Messaggi: 744
Iscritto il: 31/01/2021, 8:47
Reputation:
Località: Cutrofiano Salento

"Marginatore" autocostruito.

Messaggio da carlo60 »

Buongiorno a tutti. Ho ripreso dopo una ventina di anni il discorso Camera Oscura e mi sono sorpreso dei prezzi di alcuni accessori che ricordavo invece molto più economici. Dovendo realizzare delle stampe in serie con formati definiti, mi sono autocostruito questa serie di maschere/marginatori che vedete in foto. Sono realizzati in cartone da 4mm per la base e cartoncino nero da 600gmq per la cornice. La carta fotografica è tenuta in pressione dal cartoncino nero e dai dischetti metallici in corrispondenza delle calamite al dimio incollate sul retro della base. Ho realizzato tre basi nei formati differenti che utilizzo e cinque maschere in base al tipo di taglio che utilizzo. Non credo di essermi inventato chissà cosa e non è proprio un marginatore ma per il momento va bene così e mi auguro che questa "invenzione" possa essere utile anche ad altri.
Allegati
IMG_20220122_082441.jpeg
IMG_20220122_082306.jpeg
IMG_20220122_082245.jpeg



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
P.Max87
fotografo
Messaggi: 89
Iscritto il: 20/08/2021, 16:53
Reputation:
Località: Padova

Re: "Marginatore" autocostruito.

Messaggio da P.Max87 »

Interessante soluzione grazie, penso la adotterò anche io.

Il cartoncino nero già l'ho a casa, mancherebbe solo il cartoncino da 4mm e le calamite.
Vanno bene secondo te queste calamite?

Avatar utente
Maurizio Maurizio
guru
Messaggi: 456
Iscritto il: 24/11/2020, 12:40
Reputation:
Località: Roma

Re: "Marginatore" autocostruito.

Messaggio da Maurizio Maurizio »

ciao Carlo
grazie per la condivisione.
potrebbe tornarmi utile per i formati più grandi
"tanto va la gatta al largo che ritorna col pattino"

Avatar utente
mickey
guru
Messaggi: 821
Iscritto il: 13/09/2018, 16:42
Reputation:

Re: "Marginatore" autocostruito.

Messaggio da mickey »

Vanno bene secondo te queste calamite?
queste sono meglio:

https://www.amazon.it/gp/product/B08NT9 ... UTF8&psc=1

io ne realizzai uno cosi:
https://www.youtube.com/watch?v=G7EOHgyy2p0&t=201s

al minuto 10.18

@carlo60 io ci metterei dei gommini sotto in modo che le calamite sotto non tocchino. ciao

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9978
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: "Marginatore" autocostruito.

Messaggio da Pierpaolo B »

Quel robo del video è estremamente spratico senza un fermo per la carta mentre si chiude. Poi deve essere verniciato di rosso o di nero per ovvi motivi.
Il marginatore più economico, preciso e pratico è chiuso su tre lati e si usa a mo' di busta.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
carlo60
guru
Messaggi: 744
Iscritto il: 31/01/2021, 8:47
Reputation:
Località: Cutrofiano Salento

Re: "Marginatore" autocostruito.

Messaggio da carlo60 »

P.Max87 ha scritto:
26/01/2022, 16:50

Vanno bene secondo te
...attenzione alla grandezza delle calamite al dimio. Sono potentissime, quelle che ho usato io hanno un diametro di circa 5mm e spessore di circa 2mm. Se le usi in accoppiata non le stacchi facilmente e inizi a smadonnare, difatti le vendono con un dischetto metallico tra una e l'altra, che poi sono quelli che usato io. Tieni presente che ne vendono alcune che usate in maniera inappropriata possono frantumarti un osso tant'è che le vendono con una dichiarazione di non responsabilità da danni. Al link sottostante dove le ho acquistate, trovi tutte le info

https://www.supermagnete.it/

Avatar utente
P.Max87
fotografo
Messaggi: 89
Iscritto il: 20/08/2021, 16:53
Reputation:
Località: Padova

Re: "Marginatore" autocostruito.

Messaggio da P.Max87 »

carlo60 ha scritto:
27/01/2022, 15:00
https://www.supermagnete.it/
Grazie @carlo60 per il sito e le avvertenze.

Per quanto riguarda il cartoncino hai qualche consiglio su come debba essere e dove posso reperirlo? Ho fatto qualche ricerca qui in zona ma non sono riuscito a trovarli.
Grazie. ;)

Avatar utente
carlo60
guru
Messaggi: 744
Iscritto il: 31/01/2021, 8:47
Reputation:
Località: Cutrofiano Salento

Re: "Marginatore" autocostruito.

Messaggio da carlo60 »

Il cartoncino nero lo trovi in negozi di belle arti, prendi la grammatura più pesante possibile. Il cartone grigio è quello usato dai corniciai come retro quadro. Io li prendevo da Rinaldin ma hanno un minimo di acquisto. In alternativa prova a fare il pianto greco da un corniciaio se te ne vende uno. Quelli che usavo io non ricordo la grammatura ma hanno uno spessore di un 3/4 mm, meno non hai rigidità.

Avatar utente
P.Max87
fotografo
Messaggi: 89
Iscritto il: 20/08/2021, 16:53
Reputation:
Località: Padova

Re: "Marginatore" autocostruito.

Messaggio da P.Max87 »

Grazie @carlo60

Avatar utente
carlo60
guru
Messaggi: 744
Iscritto il: 31/01/2021, 8:47
Reputation:
Località: Cutrofiano Salento

Re: "Marginatore" autocostruito.

Messaggio da carlo60 »

P.Max87 ha scritto:
27/01/2022, 16:28
Grazie @carlo60
...di nulla...

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi