marginatore o pass di cartone?
Moderatore: etrusco
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13342
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: marginatore o pass di cartone?
Io sono per il marginatore così evito sicuramente di velare la carta con gli abominevoli filtrini rossi e perché uso esclusivamente carta baritata.
Aggiungo che se marginatore deve essere che sia a 4 lame e ben fatto, ovvero principalmente Saunders serie UA o VT e in seconda ipotesi qualche Dunco o Beseler, altrimenti meglio una cosa fatta in casa. I Saunders sono difficilini da trovare in europa, specialmente quelli grandi, ma veramente robusti e ben fatti e, naturalmente i bordi si possono fare di qualunque misura.
Per le gigantografie (amo il bordo ben fatto e stampo in orizzontale avendo i soffitti molto alti) ne uso invece di "fatti in casa" (dal fabbro in realtà), sempre in metallo.
Aggiungo che se marginatore deve essere che sia a 4 lame e ben fatto, ovvero principalmente Saunders serie UA o VT e in seconda ipotesi qualche Dunco o Beseler, altrimenti meglio una cosa fatta in casa. I Saunders sono difficilini da trovare in europa, specialmente quelli grandi, ma veramente robusti e ben fatti e, naturalmente i bordi si possono fare di qualunque misura.
Per le gigantografie (amo il bordo ben fatto e stampo in orizzontale avendo i soffitti molto alti) ne uso invece di "fatti in casa" (dal fabbro in realtà), sempre in metallo.


Re: marginatore o pass di cartone?
Scusa la mia inesperienza, sino ad oggi ho sempre solo sviluppato, sto iniziando a stampare solo in questo periodo (e ho appena acquistato un marginatore a 4 lame). In quale modo il marginatore influirebbe sulla velatura o meno della carta??Silverprint ha scritto:Io sono per il marginatore così evito sicuramente di velare la carta con gli abominevoli filtrini rossi e perché uso esclusivamente carta baritata.
Grazie, Nadir
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13342
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: marginatore o pass di cartone?
Ciao!Nadir.76 ha scritto: In quale modo il marginatore influirebbe sulla velatura o meno della carta??
Il marginatore di certo NON influisce!!!

Quello che eventualmente può provocare una velatura è l'operazione di "centraggio" della carta sul piano dell'ingranditore fatta con l'ausilio del filtrino rosso. Chiaramente dipende dal filtrino, dalla potenza della lampada e da quanto ci si mette... comunque spesso accade quindi evito di usarlo.
Re: marginatore o pass di cartone?
il filtrino o il marginatore?Silverprint ha scritto:Ciao!Nadir.76 ha scritto: In quale modo il marginatore influirebbe sulla velatura o meno della carta??
Il marginatore di certo NON influisce!!!![]()
Quello che eventualmente può provocare una velatura è l'operazione di "centraggio" della carta sul piano dell'ingranditore fatta con l'ausilio del filtrino rosso. Chiaramente dipende dal filtrino, dalla potenza della lampada e da quanto ci si mette... comunque spesso accade quindi evito di usarlo.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12439
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: marginatore o pass di cartone?
Il filtrino.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: marginatore o pass di cartone?
chromemax ha scritto:Il filtrino.

- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13342
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: marginatore o pass di cartone?

Accipicchia quanto ci vuole poco ad esser poco chiari!

Un abbraccione a Franco!

Re: marginatore o pass di cartone?
Beh, pure io só de coccio mica poco eh?




- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: marginatore o pass di cartone?
ciao Franco.. A quanto pare, ora che 6 ad Anzio hai preso anche l'accento romano!franny71 ha scritto:Beh, pure io só de coccio mica poco eh?![]()
![]()

aribenvenuto...
Io ne ho ben 2 di marginatori ma non ne uso nemmeno uno... Anche se ovviamente ne apprezzo le sue qualità o come preferite la sua utilità!
A sua volta, anche il marginatore andrebbe centrato correttamente sotto l'ingranditore per evitare che il bordino bianco che vorremmo fare, viene per "sguincio"!

ho comunque il portanegativi con 4 lame quindi i bordini (bianco o nero) me li controllo da li, abbinandolo a delle mascherine per negativi che mi sto costruendo, per quanto riguarda la planeità della carta metto una semplice lastra di vetro sopra!

era in fase di progettazione, ma solo teorica, di un marginatore diciamo "fisso" che mi prenderebbe tutto il tavolo di proiezione o almeno fino al formato massimo che posso stampare, un 60x90!
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Re: marginatore o pass di cartone?
Ecco, questa era una cosa che volevo chiedere, dal momento che proprio recentemente mi è capitato di vedere alcuni Dunco con un piano di vetro tra le lame e il piano su cui appoggiare la carta ... ma il fatto di aggiungere una ulteriore superficie di vetro tra negativo e carta, non comporta problemi di pulizia - pelucchi o altro, che rimangono poi visibili in stampa? Perchè, di per sè, il meccanismo sembra molto funzionale ...zioAlex ha scritto: ho comunque il portanegativi con 4 lame quindi i bordini (bianco o nero) me li controllo da li, abbinandolo a delle mascherine per negativi che mi sto costruendo, per quanto riguarda la planeità della carta metto una semplice lastra di vetro sopra!![]()
Nadir

