marginatore saunders ???

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

Avatar utente
elimatilde
guru
Messaggi: 759
Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
Reputation:

marginatore saunders ???

Messaggio da elimatilde »

Ciao
Qualche buon anima ha mai avuto o conosce questo marginatore 4 lame ?? :( :(
Saunders Professional Photographic Darkroom Enlarging Easel 14" x 17" USA
Accetta fino a 30X40 se non sbaglio,
Non vorrei sbagliare acquisto.
Da ars-inago ne hanno uno nuovo a 3 lame, sapete come va ? (potrebbe essere un'alternativa)

So che il prezzo parla da solo ma il saunders alla fine si piglia con meno di 200 euro, ( idem quello di ars)
altri 4 lame sono fuori portata, ho se ne avete visti in giro di ottimi a prezzi giusti linkatemeli pure.

Grazie mille a tutti e buona domenica, adesso vano nel bagno scuro....

Elia


.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: marginatore saunders ???

Messaggio da NikMik »

elimatilde ha scritto:Ciao
Qualche buon anima ha mai avuto o conosce questo marginatore 4 lame ?? :( :(
Saunders Professional Photographic Darkroom Enlarging Easel 14" x 17" USA
Accetta fino a 30X40 se non sbaglio,
Non vorrei sbagliare acquisto.
Da ars-inago ne hanno uno nuovo a 3 lame, sapete come va ? (potrebbe essere un'alternativa)

So che il prezzo parla da solo ma il saunders alla fine si piglia con meno di 200 euro, ( idem quello di ars)
altri 4 lame sono fuori portata, ho se ne avete visti in giro di ottimi a prezzi giusti linkatemeli pure.

Grazie mille a tutti e buona domenica, adesso vano nel bagno scuro....

Elia
Io ne ho uno identico, ma di misura inferiore (11x14); è buono, ma le misure sono diverse dai nostri standard. Il mio nelle scanalature accetta al massimo fogli 28x35 (l'indicazione 11x14 si riferisce alle misure massime del foglio, non alle dimensioni esterne); quello che hai visto tu, secondo logica, dovrebbe accettare una dimensione di (circa...) 35x43. Il formato 30x40 dovrebbe perciò entrarci di sicuro. Il vantaggio di quello di Ars Imago è di essere nuovo...

Avatar utente
elimatilde
guru
Messaggi: 759
Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
Reputation:

Re: marginatore saunders ???

Messaggio da elimatilde »

Caio
Grazie nik !!
E' che a 3 lame, non li avevo mai visti, manco sapevo esistessero,
Più che altro mi interessava sapere la loro validità, come marginatore "definitivo".
Grazie
elia :) :)
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....

anonymous1

Re: marginatore saunders ???

Messaggio da anonymous1 »

Sono ottimi e può essere il definitivo.
Vuoi un consiglio spassionato? compralo negli States! con invio e tasse doganali ti costa comunque la metà che qui in italia (terra di l....)
non sono il solo ad averlo comprato là e garantire che un 30x40 lo trovi in ottime condizioni per 60-70 euro :)

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 4978
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: marginatore saunders ???

Messaggio da zone-seven »

Pur non avendolo... per ora, quello E' il marginatore definitivo. (intendo il 4 lame)
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Re: marginatore saunders ???

Messaggio da giofex »

Io l'ho preso in uno dei miei viaggi in usa. E' sicuramente il mio marginatore definitivo....altamente consigliato
ciao

Giorgio

Avatar utente
elimatilde
guru
Messaggi: 759
Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
Reputation:

Re: marginatore saunders ???

Messaggio da elimatilde »

Ciao
Grazie,

Per Giorgio, visto che lo hai, volevo chiederti se nel lato superiore ha una "scanalatura" per appoggiare il foglio.
Tipo quella che si vede nel tutorial di Andrea, dove si vede che mette il foglio nel marginatore, e poi abbassa le lame.
Spero essere stato chiaro.

Grazie
elia
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....

Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Re: marginatore saunders ???

Messaggio da giofex »

Si Elia. Ha proprio quelle scanalature
ciao

Giorgio

Avatar utente
elimatilde
guru
Messaggi: 759
Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
Reputation:

Re: marginatore saunders ???

Messaggio da elimatilde »

Ciao
Grazie Gio.

Se lo prendo lo addebito all'Andrea :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Elia
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: marginatore saunders ???

Messaggio da Silverprint »

Nel video il marginatore è un Saunders V-Track 40x50 (16x20").

Tutti i Saunders 4 lame dovrebbero avere le scanalature per il posizionamento del foglio.
In generale i Saudenrs sono tutti ottimi, robusti e precisi.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi