Massimo ingrandimento per 35mm?
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Giulio FP 4
- fotografo
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13/09/2012, 18:44
- Reputation:
Massimo ingrandimento per 35mm?
Ipoteticamente con un formato 35 mm qual'è la massima qualità di stampa che posso raggiungere senza riscontrare granulosità eccessiva nella stampa? Esempio potrei stampare una foto nel formato A 2 o superiore?
Premetto che la pellicola usata è la Ilford FP4 da 125 ASA con sviluppo in B/N, credo sia buona, in alternativa mi consigliate di migliori in B/N?
Saluti, Giulio.
Premetto che la pellicola usata è la Ilford FP4 da 125 ASA con sviluppo in B/N, credo sia buona, in alternativa mi consigliate di migliori in B/N?
Saluti, Giulio.


- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Massimo ingrandimento per 35mm?
Dipende da quale distanza si osserva l'immagine, in teoria si può ingrandire quanto si vuole, se la distanza di visione è altrettanto alta.Ipoteticamente con un formato 35 mm qual'è la massima qualità di stampa che posso raggiungere senza riscontrare granulosità eccessiva nella stampa?
Cosa intendi per "granularità eccessiva", con certe combinazioni sviluppo-gradazione di stampa-luce condensata con l'FP-4 la grana è ben visibile anche su un 13x18.
Dipende da cosa vuoi fare ma soprattutto da che risultato vuoi ottenere; esistono pellicole 135 ad altissima acutanza e grana finissima, ma perdono in resa tonale. Non esiste LA pellicola migliore ;)in alternativa mi consigliate di migliori in B/N?
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- Giulio FP 4
- fotografo
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13/09/2012, 18:44
- Reputation:
Re: Massimo ingrandimento per 35mm?
ciao, grazie per le preziose informazioni, intendevo appunto che non si veda la grana già a piccoli formati, esempio della pellicola kodak 400 asa che gia in un 13x15 era granulosa e impastata.
Vorrei fare qualche ritratto e qualche paesaggio con un 28 mm f/2.8 e magari stampare le foto piu belle in formato a 2 da appendere in casa
Vorrei fare qualche ritratto e qualche paesaggio con un 28 mm f/2.8 e magari stampare le foto piu belle in formato a 2 da appendere in casa

- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Massimo ingrandimento per 35mm?
Ma intendi stampare in digitale? (A2 è un formato di stampa digitale, in analogico c'è il 30x40, 50x60)stampare le foto piu belle in formato a 2
Ma anche la domanda precedente sulla visibilità della grana è riferita alla scansione e alla stampa digitale?
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- Giulio FP 4
- fotografo
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13/09/2012, 18:44
- Reputation:
Re: Massimo ingrandimento per 35mm?
si è riferita a stampa digitale, scusami non l avevo precisato ma in teoria la differenzs fra le due? quella analogica dovrebbe avere più qualità?
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Massimo ingrandimento per 35mm?
Non avevo capito, ritiro quello che ho detto, ho pochissima esperienza e ne so poco su scannerizzazione e stampa digitale.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- Giulio FP 4
- fotografo
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13/09/2012, 18:44
- Reputation:
Re: Massimo ingrandimento per 35mm?
bhe grazie lostesso 

- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: Massimo ingrandimento per 35mm?
Se si parla di stampa digitale,bisogna spostare in open space o in tecniche fotografiche.
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Massimo ingrandimento per 35mm?
chromemax ha scritto:Non avevo capito, ritiro quello che ho detto, ho pochissima esperienza e ne so poco su scannerizzazione e stampa digitale.


Almeno qualche messaggio l'hai dato! Anch'io stavo per intervenire per dare il mio piccolo aiutino e giustamente mi leggo tutto il post.. Ma quel Formato A2


Sinceramente ricordo poco, anche perchè io stampe digitali...


È come ad esempio fare un 50x70 da una pellicola da 25asa e un conto farla con una 3200!
Comunque se hai lo scanner fai questa prova, scanziona un negativo a 300dpi e poi a 9600dpi, ingrandisci al max le 2 foto e vedrai la differenza...

Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Massimo ingrandimento per 35mm?
credo anche nella sezione "scanner"guarrellam ha scritto:Se si parla di stampa digitale,bisogna spostare in open space o in tecniche fotografiche.

Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

