Materiale fotografico usato dagli usa!
Moderatore: etrusco
Materiale fotografico usato dagli usa!
Ciao a tutti!
sono un nuovo utente e mi presento aggiungendo qui ai links utili in sito americano che forse potra interessare qualcuno.
http://www.keh.com/
Tratta materiale fotografico usato ed offre una garanzia di 60 giorni sull acquisto, non male!
I prezzi li ho trovati vantaggiosi, per questo, non appena mi deciderö a vendere finalmente la mia f80, ci comprerö una bella f100!
Saluti,
vulture
sono un nuovo utente e mi presento aggiungendo qui ai links utili in sito americano che forse potra interessare qualcuno.
http://www.keh.com/
Tratta materiale fotografico usato ed offre una garanzia di 60 giorni sull acquisto, non male!
I prezzi li ho trovati vantaggiosi, per questo, non appena mi deciderö a vendere finalmente la mia f80, ci comprerö una bella f100!
Saluti,
vulture


- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Materiale fotografico usato dagli usa!
Benvenuto tra noi.....
Ora do uno sguardo al link ^_^
Ora do uno sguardo al link ^_^
pensando - offerte sconti
Re: Materiale fotografico usato dagli usa!
Il problema dell'importazione dagli USA è quello dei costi accessori, prima di tutto i costi delle spedizioni, compresi quelli di US Post che sono i più economici, sono parecchio elevati. A questo si aggiungono gli oneri che si devono pagare allo stato, prima il 21% di IVA che si applica a tutto il costo (inclusa la spedizione) poi il 4% di imposta doganale sul risultato della prima operazione. Se poi vi rivolgete ad un corriere che si occupa delle pratiche doganali, oltre ad applicare delle tariffe più onerose (parecchio date uno sguardo ai listini FEDEX) vi farà pagare anche una parcella piuttosto alta per lo svolgimento delle medesime pratiche doganali. se invece fate da voi usando il servizio postale l'IVA e la dogana le dovete pagare ugualmente e inoltre dovrete aspettare anche più di un mese per le operazioni doganali.
Insomma si può fare ma è complicato e rispetto ai prezzi segnati aspettatevi di sborsare il 50-60% in più
Insomma si può fare ma è complicato e rispetto ai prezzi segnati aspettatevi di sborsare il 50-60% in più
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: Materiale fotografico usato dagli usa!
Inoltre tenendo conto delle lungaggini della spedizione e della dogana i 60 giorni di garanzia diventano molti di meno........graic ha scritto:Il problema dell'importazione dagli USA è quello dei costi accessori, prima di tutto i costi delle spedizioni, compresi quelli di US Post che sono i più economici, sono parecchio elevati. A questo si aggiungono gli oneri che si devono pagare allo stato, prima il 21% di IVA che si applica a tutto il costo (inclusa la spedizione) poi il 4% di imposta doganale sul risultato della prima operazione. Se poi vi rivolgete ad un corriere che si occupa delle pratiche doganali, oltre ad applicare delle tariffe più onerose (parecchio date uno sguardo ai listini FEDEX) vi farà pagare anche una parcella piuttosto alta per lo svolgimento delle medesime pratiche doganali. se invece fate da voi usando il servizio postale l'IVA e la dogana le dovete pagare ugualmente e inoltre dovrete aspettare anche più di un mese per le operazioni doganali.
Insomma si può fare ma è complicato e rispetto ai prezzi segnati aspettatevi di sborsare il 50-60% in più
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: Materiale fotografico usato dagli usa!
Quoto nella totalità aggiungendo che alcuni negozzi fisici italiani (NOC) offrono sull'usato 1-2 anni di garanzia!
Ciao Lu.
PS NOC = newoldcamera
Ciao Lu.
PS NOC = newoldcamera
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton
Re: Materiale fotografico usato dagli usa!
Io ho gia' comprato da Keh,vero che si pagano tasse doganali ecc..
pero' il negozio e' molto buono ed i prezzi molto vantaggiosi.
Certo bisogna tenere conto del valore di cambio euro/dollaro
che in questo momento non e' il massimo.
Comunque lo consiglio.
pero' il negozio e' molto buono ed i prezzi molto vantaggiosi.
Certo bisogna tenere conto del valore di cambio euro/dollaro
che in questo momento non e' il massimo.
Comunque lo consiglio.

Re: Materiale fotografico usato dagli usa!
Se acquisto un oggetto dagli USA ed ebay proprone il "Programma di spedizione internazionale", vuol dire che pagata la dogana secondo il valore indicato nell'inserzione non avro' nessuna altra spesa aggiuntiva?
Se il venditore accetta il reso entro 14gg in caso di prodotto difettoso, rispedendo indietro l'oggetto, come si fa per le spese doganali? Le rimborsano, le perdo o le de vo pagare anche per la tratta di ritorno?
Grazie
Se il venditore accetta il reso entro 14gg in caso di prodotto difettoso, rispedendo indietro l'oggetto, come si fa per le spese doganali? Le rimborsano, le perdo o le de vo pagare anche per la tratta di ritorno?

Grazie

Re: Materiale fotografico usato dagli usa!
Anche io ho comprato da keh e mi sono trovato molto bene, per quanto riguarda i dazi dognali basta fare il conto prima e vedere dove si va a parare! certo che per alcune cose anche con il dazio si spende molto meno che qui ;)
Re: Materiale fotografico usato dagli usa!
Grazie Ofman per l'intervento, ma mi chiedevo, nel caso dovessi effettuare il reso, es. prodotto difettoso, le spese di dogana me le rimborsano?

