medio formato attualmente prodotte

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
guazzora
esperto
Messaggi: 258
Iscritto il: 10/05/2015, 22:48
Reputation:

Re: medio formato attualmente prodotte

Messaggio da guazzora »

Io la Holga non l'ho mai usata. Qualcuno l'ha provata e mi sa dire qualche opinione ? Ma è usa e getta ?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Devis91
guru
Messaggi: 779
Iscritto il: 25/06/2012, 1:13
Reputation:

Re: medio formato attualmente prodotte

Messaggio da Devis91 »

guazzora ha scritto:Io la Holga non l'ho mai usata. Qualcuno l'ha provata e mi sa dire qualche opinione ? Ma è usa e getta ?
Non è usa e getta. È una medio formato (ma credo esista anche la versione da 35mm). Lenti in plastica (esiste anche con lenti in vetro ma di bassissimo livello), è una toy camera. Divenuta oggetto di culto nella lomografia viene venduta spesso (anche se non sempre) a peso d'oro. Ha spesso infiltrazioni di luce.
Io personalmente non l'ho usata mai.

Avatar utente
guazzora
esperto
Messaggi: 258
Iscritto il: 10/05/2015, 22:48
Reputation:

Re: medio formato attualmente prodotte

Messaggio da guazzora »

Perdona l'ignoranza, cos'è la lomografia ? Poi, come è possibile che un pezzo di plastica, pure con lenti in plastica, venga venduta a peso d'oro ? Ma che roba è, con le infiltrazioni di luce ????

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: medio formato attualmente prodotte

Messaggio da graic »

Tutti i gusti sono gusti (purtroppo)

Questa è lomography, guarda il prezzo della diana, seppure con le stampe di cortina sopra

http://shop.lomography.com/it/cameras/diana-f-cortina
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Devis91
guru
Messaggi: 779
Iscritto il: 25/06/2012, 1:13
Reputation:

Re: medio formato attualmente prodotte

Messaggio da Devis91 »

La lomografia è una filosofia fotografica (in realtà è una moda ma diciamo, per non offendere nessuno, che sia una filosofia) che idolatra le foto venute male. Regola principale della lomografia é scattare senza inquadrare e senza pensarci. Si usano macchine fotografiche volutamente di basso livello con lenti infime, pellicole scadute e maltrattate (conosco lomografi che fanno bollire in pentola le pellicole colore in modo da alterarne irrimediabilmente i colori). Si usa molto anche il cross process, ovverosia sviluppare diapositive con il c41 (sviluppo per negativi) in modo da sballarne i colori. Se cerchi su Google trovi tutto

Avatar utente
guazzora
esperto
Messaggi: 258
Iscritto il: 10/05/2015, 22:48
Reputation:

Re: medio formato attualmente prodotte

Messaggio da guazzora »

capisco.. su google ho visto immagini fatte con le Holga, bèh però artisticamente mi piacciono. Lo scattare senza pensarci è fantastico, io lo faccio con una rollii 35 andando in giro, tenendola in mano con il braccio steso verso il basso, seguendo l'oscillare del braccio mentre cammino. Fuoco regolato a 3 metri, diaframma 16, tri-x a 800 asa, tempo 1/60 se sole, 1/30 se coperto. >E via che vado in giro in mezzo alla gente, una figata !! Però le foto le voglio buone, e con la rollii 35 vengono alla stragrande. Questa lomografia la devo digerire come idea .. mah ....

Avatar utente
Devis91
guru
Messaggi: 779
Iscritto il: 25/06/2012, 1:13
Reputation:

Re: medio formato attualmente prodotte

Messaggio da Devis91 »

Sì beh, se le foto le vuoi di qualità allora NON comprare una holga! Se invece artisticamente quelle della holga ti piacciono allora cercala su ebay che costa meno. Lo scattare oscillando il braccio senza guardare non è proprio tra le mie tecniche ma... de gustibus X-P

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: medio formato attualmente prodotte

Messaggio da ammazzafotoni »

Per quanto sia una "filosofia" un po' "emo" e un po' hipster, la lomografia ha il gran merito di far toccare ai giovani le pellicole fotografiche e provare un modo fotografico diverso dalla super raffica digitale.

Avatar utente
Devis91
guru
Messaggi: 779
Iscritto il: 25/06/2012, 1:13
Reputation:

Re: medio formato attualmente prodotte

Messaggio da Devis91 »

ammazzafotoni ha scritto:Per quanto sia una "filosofia" un po' "emo" e un po' hipster, la lomografia ha il gran merito di far toccare ai giovani le pellicole fotografiche e provare un modo fotografico diverso dalla super raffica digitale.
Concordo in pieno. Proprio per questo dicevo che la cessata produzione della Holga, pur non essendo la stessa una macchina fotografica di gran qualitá, mi rattrista un po'. E poi in ogni caso anche se a me personalmente non attira tantissimo la lomografia è comunque una forma di fotografia e come tale la rispetto :)

Avatar utente
EffE
guru
Messaggi: 324
Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
Reputation:
Località: tra Italia ed Australia.

Re: medio formato attualmente prodotte

Messaggio da EffE »

Toccare, ed aver conoscenza di ciò che si tocca, sono due cose molto diverse, non è con le lomo e le Holga che s'apprezza la la fotografia analogica, ci si convince solo d'esser "artisti".
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi