Se vuoi tanta resa poca spesa, l'85/2 Serie M è quello che fa per te (anche se è difficile trovarlo a soli 100 €).
Se poi vuoi andare sull'eccellenza, ci sono l'85/1.4 Serie A ed il 77/1.8 Limited ma non te la cavi con meno di € 750 per il primo ed € 600 per il secondo. Personalmente li ho posseduti entrambi e, per motivi di ingombro e di diametro filtri (mi sono costruito un corredo con ottiche solo diametro filtri 49mm), mi sono tenuti quest'ultimo (anche se il KA ha almeno un diaframma di vantaggio in termini di qualità ... ma non credo che tutti scattino sempre e comunque a 1.4 :-). C'è, infine, l'85/1.8 K, ottimo, sui 300 €.
In ogni caso, anche per ragioni di ingombro (la serie M era caratterizzata dalla compattezza) io mi butterei sull'85M, anche se non è facilissimo da trovare.
Qui trovi tutte le informazioni sui predetti medio tele, con relativo diametro filtri (cosa da non sottovalutare se scatti in BW e usi i filtri colorati, per ragioni economiche e pratiche, onde non dover acquistare mille filtri e adattatori) e distanze minime di messa a fuoco.
In generale, il sito in questione è la bibbia dei pentaxiani. Ci trovi tutto.
Lo Jupiter è noto per la sua buona resa in rapporto al costo ed il suo sfocato "circolare", ma è a vite e operativamente ti rende la vita complicata. Meglio un ottica con attacco k (una qualsiasi delle altre).
Sui tubi di prolunga, riducono la luminosità e per questo, in ambito ritrattistico, li ho sempre evitati (ma sono gusti).
Nadir
PS sono assente dal forum da vari mesi per trasloco e conseguente rifarcimento camera oscura, avrete presto mie notizie
