meopta axomat 5

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
foto apprendista
guru
Messaggi: 928
Iscritto il: 27/11/2011, 14:47
Reputation:
Località: Trieste

meopta axomat 5

Messaggio da foto apprendista »

oggi mi è arrivato il suddetto ingranditore preso sulla baia ed essendo il primo che vedo di persona vorrei tolto qualche dubbio...sicuramente banale :D :D

-il portanegativi non ha nessun vetrino,è normale?
-nel cassettino portafiltri c'è il vetrino quadrato opaco,un lato liscio e uno ruvido,ha un verso di posizionamento? (presumo i filtri vadano sopra)
-nel viaggio di spedizione la lampada si è spezzata,quale devo prendere? (e dove?)

infine se qualcuno sa dove posso trovare le instruzioni parli :ymhug:



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Re: meopta axomat 5

Messaggio da emigrante »

Buongiorno,

per il manuale:

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... 5796,d.ZWU


Le lampade le trovi dai soliti fornitori di articoli per camera oscura e dipendono dalla testa (condensata o colore), oltre che dal modello. Nel manuale sopra trovi i dettagli.

Per il resto posso dirti che nel mio piccolo ho un Axomat 4 (anzichè 5) a luce condensata, ed è anche lui senza vetrini del portanegativi, il vetro smerigliato (forse sbagliando) lo posiziono con la smerigliatura in su (verso la lampada) in modo da evitare gli anelli di Newton (che forse non si vedrebbero lo stesso in quanto fuori fuoco) dovuti ai filtri che appoggio sopra.

Saluto e passo la parola ai più esperti.

Ciao

Marco

Avatar utente
foto apprendista
guru
Messaggi: 928
Iscritto il: 27/11/2011, 14:47
Reputation:
Località: Trieste

Re: meopta axomat 5

Messaggio da foto apprendista »

grazie mille ^:)^

peccato sia in inglese e senza figure illustrative,se qualche cosa non mi è chiaro chiederò qui,quindi comincio subito =))

per sostituire la lampada da dove vado?

Avatar utente
frankzappa
appassionato
Messaggi: 19
Iscritto il: 16/09/2011, 10:46
Reputation:

Re: meopta axomat 5

Messaggio da frankzappa »

Io ho l'axomat 5a.

La lampada comprala specifica online da un venditore qualsiasi. Anche a me si ruppe durante il viaggio. Un macello!!!

Il vetro smerigliato mettilo con il liscio sopra,per evitare di graffiare i filtri (che vanno messi lì sopra, esatto). Gli anelli di newton non dipendono da quello. Il portanegativo non ha vetrini. Sei un po' a rischio bombatura, ma se focheggi aspettando che si scaldi un po' il negativo grossi problemi non ne avrai.
L'unico grosso problema che ho riscontrato è il non perfetto bilanciamento del piano di fuoco rispetto alla base, almeno nel mio esemplare. E non ho ancora risolto del tutto.

Avatar utente
foto apprendista
guru
Messaggi: 928
Iscritto il: 27/11/2011, 14:47
Reputation:
Località: Trieste

Re: meopta axomat 5

Messaggio da foto apprendista »

frankzappa ha scritto:Io ho l'axomat 5a.

La lampada comprala specifica online da un venditore qualsiasi. Anche a me si ruppe durante il viaggio. Un macello!!!

Il vetro smerigliato mettilo con il liscio sopra,per evitare di graffiare i filtri (che vanno messi lì sopra, esatto). Gli anelli di newton non dipendono da quello. Il portanegativo non ha vetrini. Sei un po' a rischio bombatura, ma se focheggi aspettando che si scaldi un po' il negativo grossi problemi non ne avrai.
L'unico grosso problema che ho riscontrato è il non perfetto bilanciamento del piano di fuoco rispetto alla base, almeno nel mio esemplare. E non ho ancora risolto del tutto.
grazie ;)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi