Messa in opera dell' M605

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Messa in opera dell' M605

Messaggio da franny71 »

vedo che ci sono almeno 2 tipi di siriotub...
uno da 15 mm ed uno da 19mm.


Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Bruno
fotografo
Messaggi: 50
Iscritto il: 15/05/2011, 17:46
Reputation:

Re: Messa in opera dell' M605

Messaggio da Bruno »

Ciao Franco, io il sioriotub39 per il mio 605, l'ho acquistato on line direttamente alla Durst, l'anno scorso. Questo l'indirizzo: http://www2.durst.it/shop/suchen.asp. Ciao

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Messa in opera dell' M605

Messaggio da franny71 »

vngncl61 ha scritto:,Io ho quello da 15mm.Se proprio devi prendere una piastra incassata ti conviene quella metallica, non ricordo il nome, il siriotub è un cesso di plastica.
Comunque con un po di "fantasia" non è difficile autocostruirsi un piastra ad hoc.
Però, solo 20€ per 605, completo di condensatore da 80 :-o , mi pare giusto che tu adesso ...soffra per il 35mm :ymdevil: :ymdevil:

:-h
si ma mancava la base di legno...
ne voleva 30, ma senza base gli ho tirato il collo.... B-)
più che la fantasia mi servirebbe un tornio... :wall: :wall: :wall: :ymdevil:
letto bruno, ora vedo di che morte mi fanno morire...
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Messa in opera dell' M605

Messaggio da franny71 »

vngncl61 ha scritto:
franny71 ha scritto:...letto bruno, ora vedo di che morte mi fanno morire...
15,5 €, per una scodellina di plastica :-o , non dargli sta soddisfazione, modifica una scatola di tonno!!!!
Io l'ho fatto con l'IFF, poi ho trovato una piastra Kienzle che andava bene, per 2,5 €.

:-h
tranquillo nick, non ce l'hanno nemmeno...
come non hanno il siriocon, che monta pure sui modular 70 e sui M670 ed M370. X(
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Messa in opera dell' M605

Messaggio da zioAlex »

franny71 ha scritto:ciao a tutti, da un paio di giorni possessore di un M605 B/N, mi ritrovo per ragioni di spazio a doverlo smontare, per poi rimontarlo ad ogni sessione.
ho sentito parlare, (anche da zio alex) dell'importanza della planeità del piano base rispetto al piano porta negativi....
voi che procedura utilizzate in tal senso?
è necessaria?
il mio ingranditore ad esempio ha il soffietto della messa a fuoco che può "traslare" a destra e sinistra, ma non avanti ed indietro, è un problema?
l'argomento mi sembra di interesse generale, quindi aspetto fiducioso una risposta di chi (tutti) ne sa più di me.
grazie.
Grazie Franco x avermi nominato :))

più che planeità sarebbe + corretto dire "parallelismo tra i 2 piani", ovviamente il piano di proiexione deve esser in piano ma per assurdo possiamo tenerlo anche inclinato a 45 gradi e di conseguenza ANCHE il piano porta pellicola deve avere un inclinazione di 45 gradi, in questo modo avremmo sempre un parallelismo.. Ovviamente l'inclinazione dallo stesso lato altrimenti non proietti un bel niente! :))

non ricordo se ti dissi o accennai il metodo che ho adottato...
Con 2 specchi... :)
comunque quel movimento che ti fa il soffietto si chiama "basculaggio"..
:)
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Messa in opera dell' M605

Messaggio da franny71 »

non so che prove ho fatto ieri sera, sta di fatto che stamattina ho riprovato e non vignetta nulla...
ho solo il problema della messa a fuoco dovuto alla piastra che è piana e non rientrante.
acquistata una in Polandia per 11€, quella in metallo che si chiama setopla.
vi terrò aggiornati.
grazie davvero a tutti...
ultima cosa, per chi dovesse acquistare l'ingranditore...
accertarsi che ci sia almeno la mascherina inferiore per il 35mm da mettere nel porta negativi...
le sole bandelline regolabili non sono sufficienti, e filtra luce ai lati esterni, poichè non sono sufficientemente larghe.
almeno sul lato da 24mm
io ora mi preparo un paio di mascherine in cartoncino, dovrei gia risolvere così.
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Messa in opera dell' M605

Messaggio da franny71 »

benone direi, sani e vigorosi...
ma soprattutto anti-taglio :D :D
ho fatto una prova sommaria infilando a mano l'obbiettivo nel soffietto, con circa 1 cm sarei a posto al max ingrandimento...
con la piastra che ho riesco a fare dei 10x15 al max.
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Messa in opera dell' M605

Messaggio da franny71 »

Ah, L'industar 50 U non ne vuole sapere a mettere a fuoco nemmeno se ce lo infilo tutto...
ma tanto non mi frega, visto che dovrò renderlo con l' M301 al legittimo proprietario.
l'accrocco che ho comprato è questo
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Messa in opera dell' M605

Messaggio da zioAlex »

vngncl61 ha scritto:
franny71 ha scritto:non so che prove ho fatto ieri sera, sta di fatto che stamattina ho riprovato e non vignetta nulla...
Ma guarda un po, quando il caso dice la combinazione. :wall:
Comunque ci ho giusto una tagliola, per testicoli, che "mi cresce", detto alla veneta... come stanno i tuoi ...gioielli di famiglia? :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

:-h
:)) :))
comunque anche se non ho un durst, la copertura delle lamelle del portanegativi dipende anche dal condensatore montato, sul mio ad esempio anche se é a luce diffusa le lamelle coprono anche + del dovuto, utile se voglio stampare una porzione del fotogramma... ;)
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Messa in opera dell' M605

Messaggio da franny71 »

forse le tue sono più larghe Ale, non mi ricordo bene, ero confuso quella volta... :)
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi