Messa in opera dell' M605

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: chromemax, Silverprint

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Messa in opera dell' M605

Messaggio da franny71 »

vngncl61 ha scritto:
franny71 ha scritto:...credo che la signora non dia il benestare per spese di questo tipo... la mia intendo.
Manco la mia da il benestare, e per qualsiasi spesa "fotografica".

"Se tu non smetti di buttare soldi per fotocrafie senza colori, io lascio e vado a Debrcen, in Magyaroszag,... :-? anzi no!! io resta Italia e tu Debrecen X( X( ...anzi ancora no... ti levo palle così... basta giochi :ymdevil: :ymdevil: "

Hai capito che ci ho per casa? :-ss :-ss :-ss :-ss

In realtà comando io, basta che faccio... ciò che vuole lei.

:)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :))

:-h
come la mia, a parte "l'inflessione" che è più "de noantri"... :)) :)) :))
sto cercando un dimmer un pò più preciso di quello per lampade, non posso esporre per 4 sec ad f8.... X(


Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Messa in opera dell' M605

Messaggio da franny71 »

il filtro non riesco a trovarlo, invece col dimmer non ho notato grossi problemi stampando con l'M301 e variospeed...
la lampada è già una 75W, di meno non ne trovo.
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Messa in opera dell' M605

Messaggio da franny71 »

intendi una qualsiasi lampada opalina?
io ho comprato quella dedicata, photolux se non ricordo male...
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Messa in opera dell' M605

Messaggio da franny71 »

vngncl61 ha scritto:In teoria le lampadine "dedicate" hanno un'emissione, ed uno spettro, più stabili di una, normale, opalina, nella realtà le differenze sono minime e rilevabili solo in caso di stampa "fine art", e comunque ci vuole occhio.
Nell'uso pratico una buona alogena opalina, tipo Philips, od Osram, va benissimo, basta cancellarci le scritte, con l'acetone di solito vanno via, al più le sostituisci più spesso, non aspetti che si "fulminino".

:-h
alogena?
ammazza quanto sò 'gnorante, non ne ho mai vista una con attacco E27...
anche volendo, la mia preparazione non mi permette di capire quali siano...
invece sul filtro ND in vetro, la misura 75x75 non la trovo manco a morire...
col dimmer devo stare all'incirca a metà per avere una 20ina di sec. a f8
tempo che mi pare adeguato nel caso debba intervenire con mascherature.
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Messa in opera dell' M605

Messaggio da franny71 »

vngncl61 ha scritto::wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:
:(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :((
Tutte le lampadine ad incandescenza sono alogene, da diversi anni, per legge!!!

:-h
eccheneso io!!!
io cciò quelle a risparmio energetico.... B-)
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
Bruno
fotografo
Messaggi: 50
Iscritto il: 15/05/2011, 17:46
Reputation:

Re: Messa in opera dell' M605

Messaggio da Bruno »

E' strano però che tu abbia tempi così brevi. Io monto una lampada tradizionale da 150W e i tempi ad f.8 o f.11, si aggirano tra i 20 e i 25".

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Messa in opera dell' M605

Messaggio da franny71 »

non lo so Bruno, lo stesso mi capitava con l'M301...
forse sono i miei negativi ad essere poco densi?
ad occhio direi di no...
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
Bruno
fotografo
Messaggi: 50
Iscritto il: 15/05/2011, 17:46
Reputation:

Re: Messa in opera dell' M605

Messaggio da Bruno »

Non ho capito però una cosa: monti il condensatore per il 50mm?
PS: i tempi che ho indicato sono per stampe all'incirca 20 x 30cm.

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Messa in opera dell' M605

Messaggio da franny71 »

no, ho solo il siriocon 80...
stampo anche io 20x20 o max 30x30, ma quei tempi, senza abbassare l'intensità con un dimmer me li sogno
EDIT
da 6x6
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Messa in opera dell' M605

Messaggio da franny71 »

ho la colonna che tira indietro, proiettandomi l'immagine trapezoidale...
per stampare ho dovuto spessorare il marginatore di mezzo cm.
forse ho stretto troppo le viti della colonna?
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi