Ispirato indegnamente dal Fosco metasemantico, composi, e con voi ora condivido, questo mio scritto libero ispirato al procedimento fotografico tradizionale.
-----------
Il fotooculo s'ergira brumiroso
troverchinando frammantinenti istanzie
che in mentitesta sivulizza priveggiute
Claccando con cordigitosa spincidezza
il fulsator della fierroascatolotta
stantaniamente la nerostendaggia apreggia
E gli argontuli della lempiccola s'elluminizzano
dei previgisti traggi embrunellandosi
in mirembranzie lunutenti e flebidose.
Idrochinando tal smottili meriaggi
a buio sbattimento, inancidita e trisolfuta
la negheggiosa magiccola aggruminellata
Poi elli pressicola e prigetta engrangiduta
per l'archilampa colorita ed oculesta
che la margiquadra scartaccia impriluggisce
Ch'anch'essa rivegliandosi annegreggia
svascamente movimbita e spinzennuta
e l'istanzia spemeggiata apposittisce.
E onni stampiglia merigliosa e biancombruta
che sparpartueggia sí cornita murialmente
al neurocardio affatamente s'inchiodeggia.
Metasemantica fotografica
Moderatore: etrusco
- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2398
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
Metasemantica fotografica
Ultima modifica di ammazzafotoni il 29/07/2017, 19:18, modificato 1 volta in totale.


- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Metasemantica fotografica
Divertente.
Sembra il dialetto vigatese di Camilleri unito alla sontuosità dannunziana...
Sembra il dialetto vigatese di Camilleri unito alla sontuosità dannunziana...
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: Metasemantica fotografica
Non ha la struttura di un sonetto, tuttavia sono sette terzine........ed il sette porta male.
Re: Metasemantica fotografica
Complimenti!
Un eccellente omaggio al geniale "Lonfo" di Maraini, mio illustre conterraneo, grande antropologo, scrittore e, last but not least, anche fotografo.
Consiglio la lettura del suo "Ore giapponesi", nell'ultima edizione corredata da moltissime fotografie, credo ancora in commercio.
Un eccellente omaggio al geniale "Lonfo" di Maraini, mio illustre conterraneo, grande antropologo, scrittore e, last but not least, anche fotografo.
Consiglio la lettura del suo "Ore giapponesi", nell'ultima edizione corredata da moltissime fotografie, credo ancora in commercio.

