Mezzi toni

Hai una idea, un progetto o semplicemente vorresti realizzare una foto particolare? Dicci cosa vorresti fare e la community verrà in tuo soccorso, dall'idea fino alla stampa finale.

Moderatore: etrusco

Avatar utente
valgian
guru
Messaggi: 607
Iscritto il: 23/06/2010, 8:50
Reputation:
Località: Lucca

Mezzi toni

Messaggio da valgian »

Stamani mi è capitato di trovarmi in una situazione di basso contrasto.
Descrizione della scena:
Viuzza stretta in ombra luce diffusa, muro intonacato liscio grigio medio con appiccicato reticolo di radici secche, forse di edera o non so che cosa.
la misurazione spot sul muro un valore più chiaro delle radici.
Io ho fatto così:
Pellicola 4x5 pollici Tmax 100 esp a 50 iso ho messo il muro in zona V e le radici di conseguenza son andate in zona IV.
Avrei intenzione di sviluppare in R09 Studio 1+32 N+2.
Cosa ne dite? Voi come avreste esposto? e come sviluppereste?
Ringrazio fin da ora per le risposte.


Valentino Giannini, alias valgian
Luci e ombre d'argento
La grande foto è l’immagine di un’idea.
Imparare sempre
=V=

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Mezzi toni

Messaggio da Silverprint »

Eh... :)

Dipende da come vuoi la stampa!

Non è detto che a lasciarla coi valori che hai visto sia brutta.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
valgian
guru
Messaggi: 607
Iscritto il: 23/06/2010, 8:50
Reputation:
Località: Lucca

Re: Mezzi toni

Messaggio da valgian »

Grazie Silverprint, il mio intento era di rappresentare la reticolo delle radici che formavano un motivo interessante esaltando i mezzitoni rendendoli abbastanza vivi e la texture delle radici stesse.
Valentino Giannini, alias valgian
Luci e ombre d'argento
La grande foto è l’immagine di un’idea.
Imparare sempre
=V=

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Mezzi toni

Messaggio da Pacher »

CIao Valentino, qualche tempo fa presi una foto simile alla tua descrizione. Il muro pero', se ricordo bene, aveva 2 stop di differenza con l'edera che era piu scura. Misi il muro in zona 6 e l'edera di conseguenza in zona 4. Trix in D76 sviluppai per uno sviluppo N. Non so ma penso che il contrasto si fa sempre in tempo ad aumentarlo dopo, no? :-\ Luce diffusa verso sera quindi il contrasto era bassino pure in quel caso. La stampai con un grado 2 su Bergger CM.
La pellicola era un TriX.
Questo è la scansione della stampa. Purtroppo con il medio formato e un 150mm non avevo pensato alla ridotta profondità di campo :(
Allegati
Edera.jpg

ciauz

Re: Mezzi toni

Messaggio da ciauz »

Interessante l'idea!
Però (@Valigia) parli dell'esposizione e dello sviluppo.. ma la stampa, che idea ti sei fatto?
Il contrasto è vero che lo puoi gestire in co, ma secondo me, se l'idea in testa è chiara, lo gestisci meglio con l'uso dei filtri in fase di ripresa.
Giusto per dirla.. a me questo soggetto da l'idea di una classica foto di Michael Kenna :)

~o)

Avatar utente
valgian
guru
Messaggi: 607
Iscritto il: 23/06/2010, 8:50
Reputation:
Località: Lucca

Re: Mezzi toni

Messaggio da valgian »

[quote="ciauz"]Interessante l'idea!
Però (@Valigia) parli dell'esposizione e dello sviluppo.. ma la stampa, che idea ti sei fatto?
Il contrasto è vero che lo puoi gestire in co, ma secondo me, se l'idea in testa è chiara, lo gestisci meglio con l'uso dei filtri in fase di ripresa.
Giusto per dirla.. a me questo soggetto da l'idea di una classica foto di Michael Kenna :)


Il fatto è che di colore proprio no c'era dunque non vedo come avrei potuto servirmi dei filtri per modificare la resa. Per farti capire, hai presente quei templi indonesiani avviluppati da radici? In scala ridottissima la situazione era un po' quella. Ed era quella l'idea che volevo rendre anche se in scala molto ridotta. Al momento pensavo di aver operato bene, poi riensandoci, se avessi messo il muro in zona VI con le radici che sarebbero cadute in V l'N +2 avrebbe avuto più efficacia. O no! Boh vedremo :-h
Valentino Giannini, alias valgian
Luci e ombre d'argento
La grande foto è l’immagine di un’idea.
Imparare sempre
=V=

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi