Se il tutto funzionerà ve lo farò sapere

Comunque la quantità di luce dipende anche dall'ingrandimento (o dimensione della stampa se preferisci). A parità di formato di stampa la quantità di luce non dovrebbe cambiare cambiando il formato del negativo. Quello che conta sono gli EV che arrivano sulla carta.
Con il 35mm uso un Axomat a luce semicondensata (bulbo opalino+vetrino diffusore+condensatore) ed una lampada LED da 65W equivalenti.
Con l'accrocchio i W equivalenti dovrebbero essere circa 2,5 volte, questo dovrebbe compensare abbondantemente la perdita data dalla luce diffusa attraverso il vetro opalino e la scatola di diffusione.
Questo partendo dall'assunto che non mi interessa (per ora) fare stampe grandi.
Poi si potrebbe discutere sul fatto che per stampare un 20x30 forse non serve partire da un 4x5, ma questa è un'altra questione (opinabile ;) ).
Vi terrò informati, per il momento sono insabbiato sulla saldature dei terminali che mi porterà via una valanga di tempo, anche per la mia scarsa attitudine

Ciao
Marco