A dire il vero ho cominciato con una reflex entry-level una nikon 3100 con il classico 18-55 per poi metterla un po' da parte e passare al analogico che sinceramente preferisco perché con la pellicola secondo me la fotografia diventa più calibrata, più misurata e ponderata, non più uno " spreco" come spesso accade di intendere la fotografia digitale che per caritá avrá pure i suoi vantaggi.
Tra le analogiche ho una medio formato LUBITEL 166b , una neoacquistata MAMIYA ZM da 35 mm ed una ZENIT ET ereditata da mio zio. Che ne pensate?
