Mi presento

Sei un fotografo, un appassionato o semplicemente una persona che vorrebbe cimentarsi nel fantastico mondo della fotografia analogica? Presentati qui ed esponi le tue idee, le tue curiosità, i tuoi lavori e le tue esperienze.

Moderatore: etrusco

Avatar utente
giofx
appassionato
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/02/2016, 18:55
Reputation:

Mi presento

Messaggio da giofx »

Ciao a tutti,
sono Giovanni mi sono approcciato al mondo analogico da poco, grazie ad un workshop sul trattamento del super 8 con Cafenol e altre sostanze "casalinghe".
Mi sono appassionato e in parallelo alla cinepresa ho iniziato a scattare su pellicola con una Canon AT-1 di mia madre.
Visto che il procedimento di sviluppo (fino al negativo)è il medesimo della pellicola super 8, ho iniziato a sviluppare qualche rullino con il Cafenol, mandandolo a stampare da photosi con risultati discutibili.
Qualche settimana fa mi hanno regalato/prestato un ingranditore IFF duogon/s con testa dicroica e mi sono deciso ad allestire una camera oscura per gestire anche le foto dallo scatto fino alla stampa.
Presto credo avrò bisogno di condividere l'esperienza, ma soprattutto di buoni consigli!
Grazie a tutti.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Mi presento

Messaggio da Silverprint »

Benvenuto.

Se vuoi stampare il primo consiglio è di non usare più il caffenol. Con quel tipo di rivelatore è assai arduo ottenere negativi adatti alla stampa.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
giofx
appassionato
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/02/2016, 18:55
Reputation:

Re: Mi presento

Messaggio da giofx »

Leggendo qua e là me ne sono reso conto in effetti, quindi che rivelatore consigli per iniziare?
Per ora uso pellicole ilford XP2 400 e HP5 plus, considerando che vorrei stampare non più grande del 30x40...

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Mi presento

Messaggio da Silverprint »

La XP-2 è un ottima pellicola, ma è necessario svilupparla in C-41.
Il C-41 è il procedimento che si usa per i negativi a colori. Si può fare anche in casa, ma direi che per iniziare è un po' complicato.

La HP5 è una buona pellicola, ma non è facilissima da trattare se si vogliono ottenere negativi facili da stampare. Secondo me chi è alle prime armi dovrebbe trattarla in D-76 o ID-11 (sono quasi uguali) o comunque usare un rivelatore compensatore.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
giofx
appassionato
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/02/2016, 18:55
Reputation:

Re: Mi presento

Messaggio da giofx »

Ora ti farò inorridire: per prova le ho sviluppate entrambe con caffenol e i negativi sono venuti, però a questo punto penso siano inadatti alla stampa, ma come faccio a capirlo?
Se sviluppo una XP-2 con ID-11 cosa succede?
Quale abbinata (pellicola + sviluppo) consigli per ottenere senza troppi problemi un buon negativo adatto alla stampa con ingranditore?
Grazie ancora.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Mi presento

Messaggio da Silverprint »

Lo immaginavo. :))

Per vedere se sono adatti bisogna stamparli.
Ad ogni modo la base DEVE essere trasparente (la XP2 non lo è se sviluppata coi chimici BN), le densità minime e medie NON devono essere troppo basse, come col caffenol e le alte non devono essere troppo elevate...

Lo so che non si capisce, ad ogni modo se fai uno sviluppo standard di una pellicola normale attenendoti alle istruzioni vedrai subito la differenza.

Ci sono innumerevoli combinazioni di pellicola e rivelatore buone e facili da gestire, a titolo di esempio potrei suggerire Kodak T-max 400 in D-76 1+1.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi