Mi presento
Moderatore: etrusco
- Attilio Canella
- guru
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
- Reputation:
- Località: Milano
Mi presento
Ciao a tutti ,finalmente forse ho capito come inoltrare la presentazione spero di si, comunque mi chiamo Attilio ho 65 anni sono di Milano e scopro adesso questo sito e non immaginate come mi fa piacere scoprire che esistano ancora tanta gente che apprezzano ancora la fotografi analogica ,ho Dio nulla incontrario con il digitale anzi personalmente ho coniugato entrambi i sistemi sopratutto la""""camera oscura"""con la chiara anche per che al pc si fanno cose che prima era impossibile sopratutto con Photoshop.......Io sono un tecnico della camera oscura in quanto oltre alla passione ""che mi a tramandato il mio Babbo""" alla età di 16 anni oltre la scuola mi sono specializzato facendo l'apprendista nei laboratori di Milano di Cinematografia( sviluppo e stampa ) da un piccolo artigiano per poi passare ad un grosso stabilimento che ora ((ai me)) non c'è più, lo stab.. DONATO dove stampavo i famosi Caroselli della rai e documentari, poi in seguito la mia esperienza nei laboratori fotografici come la COLORZENIT . Poi ho cambiato lavoro per una questione economica ,ma la passione rimaneva e ho seguitato ,anche come dopo lavoro,a esercitare per conto mio e per terzi la stampa e la ripresa ,l'evento del digitale e stato un bene e un male,male per che a fatto sparire specializzazioni e posti di lavoro ,e la tecnica di certi lavori manuali //vuoi mettere un BN fatto con una FP4 o una TRIX sviluppati con il grande D76 o con ILFOSOL a 1+29\\e stampato con supporto all'argento e sotto l'ingranditore, anche per quanto riguarda il colore nel digitale per quanto buono esso sia ,il sensore che dia la qualità dell'argento lo devono ancora inventare (((questo e un mio punto di vista))) per che io noto che nelle ALTE LUCI mancano i dettagli e nei colori forti non è tanto fedele; BENE,per che a sveltito con le stampanti il processo di stampa certo io ho coniugato i due sistemi ma la ripresa la eseguo con la mia amata provia100F pro. o le Velvia.che SPERO in una vita ancora lunga...........CIAO A TUTTI e scusate il mio sfogo ((c'è un pizzico di nostalgia)) ATTILIO


- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12605
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Mi presento
Benvenuto
Nikon è il bene
Canon è il male
Zeiss è come la BMW
Leica è per chi non è capace
Olympus è per chi ci capisce
Pentax è per chi si accontenta
Minolta è per chi sa
Canon è il male
Zeiss è come la BMW
Leica è per chi non è capace
Olympus è per chi ci capisce
Pentax è per chi si accontenta
Minolta è per chi sa
Re: Mi presento
Ciao Attilio,
benvenuto.
Lu.
benvenuto.
Lu.
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Mi presento
Benvenuto
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
pensando - offerte sconti
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Mi presento
ciao Attilio... Un caloroso benvenuto da parte mia,
anche per il tuo pezzo di storia che c'hai dato come testimonianza...
anche per il tuo pezzo di storia che c'hai dato come testimonianza...

Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Re: Mi presento
ciao Attilio, non è mia abitudine non salutare chi entra in questo gruppo, ma non so come.... mi sei scappato!
benvenuto in analogica.it.
ho letto la tua storia, e devo dire che è molto interessante.
un pochino ti invidio, perchè si vede che la fotografia è la tua passione, e tu hai avuto la fortuna di lavorarci con la tua passione.
persone con il tuo bagaglio professionale ce ne sono poche in giro, spero di riuscire a carpire qualche segreto da te nel prossimo futuro...
benvenuto in analogica.it.
ho letto la tua storia, e devo dire che è molto interessante.
un pochino ti invidio, perchè si vede che la fotografia è la tua passione, e tu hai avuto la fortuna di lavorarci con la tua passione.
persone con il tuo bagaglio professionale ce ne sono poche in giro, spero di riuscire a carpire qualche segreto da te nel prossimo futuro...

