mi presento
Moderatore: etrusco
mi presento
Ciao a tutti,
sono Giò ,ho 48 anni vivo anche io in Valle Maira (Cn) Non ho molto di interessante da dire se non che ho ripreso dopo ben 25 anni di inattività a reinteressarmi (come appassionato) di fotografia analogica, fotocamere analogiche e C.O.
La parentesi digitale intercorsa non la rinnego, ma sono consapevole che ha contribuito poco alla crescita della mia passione. Viceversa constato che dopo aver ripreso la frequentazione analogica tendo a fruire meglio anche della tecnica digitale.
Prediligo il MF, e in particolare il quadrato 6x6 (Arax 60 ,Flexaret IV, Yashica Mat 124 G) mi entusiasma meno il 6x5,4 (Mamiya 645) , qualche puntatina su 6x9 (Moskva2)
Mi soffermo su paesaggi soprattutto montani, ma non raramente mi spingo anche nella fotografia di strada con fotocamere 35mm a telemetro a ottica fissa (Yashica electro 35 GT- Yashica T3)
Ho in allestimento cronico una CO . Stampo con Durst U70 trasformato attualmente da luce condensata a luce diffusa-fredda (scelta obbligata per la difficoltà di reperire un nuovo condensatore 105 mm) pellicola : dipende dal momento e dalla disponibilità dei fornitori, ma per il 25 mm Ilford Fp4 , per il 120 Fomapan 100 classic , EKFE 25.
Consapevole di avere tutto da imparare, auguro a tutti BUONA PASSIONE analogica
Grazie
Giò
sono Giò ,ho 48 anni vivo anche io in Valle Maira (Cn) Non ho molto di interessante da dire se non che ho ripreso dopo ben 25 anni di inattività a reinteressarmi (come appassionato) di fotografia analogica, fotocamere analogiche e C.O.
La parentesi digitale intercorsa non la rinnego, ma sono consapevole che ha contribuito poco alla crescita della mia passione. Viceversa constato che dopo aver ripreso la frequentazione analogica tendo a fruire meglio anche della tecnica digitale.
Prediligo il MF, e in particolare il quadrato 6x6 (Arax 60 ,Flexaret IV, Yashica Mat 124 G) mi entusiasma meno il 6x5,4 (Mamiya 645) , qualche puntatina su 6x9 (Moskva2)
Mi soffermo su paesaggi soprattutto montani, ma non raramente mi spingo anche nella fotografia di strada con fotocamere 35mm a telemetro a ottica fissa (Yashica electro 35 GT- Yashica T3)
Ho in allestimento cronico una CO . Stampo con Durst U70 trasformato attualmente da luce condensata a luce diffusa-fredda (scelta obbligata per la difficoltà di reperire un nuovo condensatore 105 mm) pellicola : dipende dal momento e dalla disponibilità dei fornitori, ma per il 25 mm Ilford Fp4 , per il 120 Fomapan 100 classic , EKFE 25.
Consapevole di avere tutto da imparare, auguro a tutti BUONA PASSIONE analogica
Grazie
Giò


- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: mi presento
benvenuto tra noi
posso chiederti come ci hai trovato?
Grazie mille
Etrusco
posso chiederti come ci hai trovato?
Grazie mille
Etrusco
pensando - offerte sconti
Re: mi presento
Come vi ho trovato?
semplice, quando cerco consigli e informazioni di solito vado sul web, e ho notato che analogica.it e i suoi forum sono affidabili e ricchi di prezionse "dritte" così ho pensato di sicrivermi.
Grazie del benvenuto
Gio'
semplice, quando cerco consigli e informazioni di solito vado sul web, e ho notato che analogica.it e i suoi forum sono affidabili e ricchi di prezionse "dritte" così ho pensato di sicrivermi.
Grazie del benvenuto
Gio'
Re: R: mi presento
Benvenuto! Qui toccherà aprire una sezione apposta per gli analogici della val Maira! A questo punto voglio vedere delle foto, sia mai che decida di venire a visitarla poi!
Andrea
Andrea
Re: mi presento
Appena capisco come fare a postare , ve le invio. ma attenzione.. non aspettatevi granchè.
La mia passione è molta , ma l' imperizia è infinita.
Inoltre il mio maestro è Maramau che già conoscete e quindi ii demeriti vanno anche a lui !
Giò
La mia passione è molta , ma l' imperizia è infinita.
Inoltre il mio maestro è Maramau che già conoscete e quindi ii demeriti vanno anche a lui !
Giò
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13405
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: mi presento
Benvenuto!
Vedrai, gli alogenuri saranno clementi ed i risultati sperati arriveranno! ;)

Vedrai, gli alogenuri saranno clementi ed i risultati sperati arriveranno! ;)
Re: R: mi presento
Sul fare brutte fotografie non mi batte nessuno
vai tranquillo col pubblicarle, sono sicuro che saranno interessanti!
Andrea

Andrea
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: mi presento
ciao Giò...
Per riprendere la passione non è mai troppo tardi! ;)
Un caloroso benvenuto da parte mia!
Per riprendere la passione non è mai troppo tardi! ;)
Un caloroso benvenuto da parte mia!

Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
- maramau
- esperto
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 12/07/2012, 14:07
- Reputation:
- Località: Valle Maira Prov. Cuneo
Re: mi presento
Bhe,leggere che sono un Maestro mi sembra troppo..........
Con Giò condividiamo ,chiacchierate,discussioni e sopra a tutto uscite fotografiche dove da parte mia c'è sempre da imparare e quando possibile da condividere le propie esperienze.
Sono Orgoglioso e voglio scriverlo pubblicamente di avere un AMICO come Giò 6x9.
Appena mi sistemo con lo scanner posto qualche scatto.
Maramau
Con Giò condividiamo ,chiacchierate,discussioni e sopra a tutto uscite fotografiche dove da parte mia c'è sempre da imparare e quando possibile da condividere le propie esperienze.
Sono Orgoglioso e voglio scriverlo pubblicamente di avere un AMICO come Giò 6x9.
Appena mi sistemo con lo scanner posto qualche scatto.
Maramau
Il Maramau della Valle Maira
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Ansel Adams
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Ansel Adams

