Mi sono fatto la tedesca...
Moderatore: etrusco
Re: Mi sono fatto la tedesca...
Gran macchina la regina!!! Io mi ci trovo benissimo anche se, dopo aver letto il post di Paolo, la/o maneggerò con sospetto ;)
ciao
Giorgio
Giorgio


Re: Mi sono fatto la tedesca...
la rollei e assolutamente fantastica, non ce bisogno di dire altro!!!!!!!!!!!!!!!
...sono curioso fa parte del mio essere...
mi chiamo Andrea non Garellix!

- Matteo Virili
- guru
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
- Reputation:
Re: Mi sono fatto la tedesca...
Mi state facendo rosicare! Io mi devo "accontentare" (si fa per dire perché è comunque una gran macchina) della Yashica Mat 124 G.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12559
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Mi sono fatto la tedesca...
Fotografa lo stesso no?Matteo Virili ha scritto:Mi state facendo rosicare! Io mi devo "accontentare" (si fa per dire perché è comunque una gran macchina) della Yashica Mat 124 G.

"La gente è strana"
Io
Io
Re: Mi sono fatto la tedesca...
Io, 3.5 E col Planar 75mm, da molti anni, e ti posso dire che è una soddisfazione immensa quella macchina
, e non è la sola, ultimamente mi sono fatto anch'io un'altra tedesca, non come la Rollei ma comunque valida 


Re: Mi sono fatto la tedesca...
complimenti!!! E' una bella tedesca ( e pure se è maschio.. pazienza), io ho la sorella più grande, quella con il planar 2,8.. domani, forse, dovrei uscire con dei fotografi digitali e conto di portarla con me
ovviamente loro sono così esperti di fotografia che sicuramente... la scambieranno per un trasformatore ( o un tosta pane?) Dici che sono esagerato? Bhè il più esperto di loro mi ha detto che ha una macchina russa dello zio, gli ho chiesto: e come si chiama? Non ricordo, e io: Zenit? Zorki? Fed? No, ha un nome lungo.. ti mando una foto e era una voigtlander .. domani dovrebbe portarla, perché non sa come funziona.. se si organizza ti faccio sapere

Re: Mi sono fatto la tedesca...
Perfetto. Grazie!claudio44 ha scritto:complimenti!!! E' una bella tedesca ( e pure se è maschio.. pazienza), io ho la sorella più grande, quella con il planar 2,8.. domani, forse, dovrei uscire con dei fotografi digitali e conto di portarla con meovviamente loro sono così esperti di fotografia che sicuramente... la scambieranno per un trasformatore ( o un tosta pane?) Dici che sono esagerato? Bhè il più esperto di loro mi ha detto che ha una macchina russa dello zio, gli ho chiesto: e come si chiama? Non ricordo, e io: Zenit? Zorki? Fed? No, ha un nome lungo.. ti mando una foto e era una voigtlander .. domani dovrebbe portarla, perché non sa come funziona.. se si organizza ti faccio sapere
Mi ritrovo,in frigo,delle TMax 400 e 100 iso in 120....

Chi guarda una mia fotografia sta guardando i miei pensieri.(Mimmo Iodice)
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))
- elimatilde
- guru
- Messaggi: 759
- Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
- Reputation:
Re: Mi sono fatto la tedesca...
Dopo breve corteggiamento, mia moglie mi ha concesso un tradimento.............
.........OOHHHH, è nuova, niente ossido, niente funghi sulle ottiche, la pelle della custodia è immacolata,
ci sono anche: la Scatola, un filtro giallo, il paraluce, ed una foderina con le mascherine per il mirino a traguardo,
oltre alle istruzioni, (in italiano) ed un manuale che elenca gli accessori.
L'esposimetro sembra funzionare, oggi ho fatto un rullo di prova, con vari tempi, così controllo che non sia da revisionare.
Avevo giusto letto questo post venerdi.....
Saluti
Elia
....p.s. spero che la Svedesona che ho in casa non mi si offenda.....comunque cavalle di razza entrambe.....

.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....
........... Spero !!!!!....
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9698
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Mi sono fatto la tedesca...
Quella è la zia delle Rolleiflex.....
...ha tutto il materiale d'ordinanza.... come veniva fornita di serie.
In quelle condizioni t'hanno sicuramente scuoiato.
...ha tutto il materiale d'ordinanza.... come veniva fornita di serie.
In quelle condizioni t'hanno sicuramente scuoiato.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Mi sono fatto la tedesca...
Mi è arrivata oggi....
Avendo l'esposimetro credevo fosse accoppiato,non riesco a capire la logica d'uso....l'ago dell'esposimetro e' sensibile alle variazioni di illuminazione,ok. Ma a che serve se poi non si hanno i riferimenti di giusta esposizione con l'accoppiata tempi-diaframmi? Ci sono due finestrelle che,pare,danno i valori EV......ma che ci faccio??
Avendo l'esposimetro credevo fosse accoppiato,non riesco a capire la logica d'uso....l'ago dell'esposimetro e' sensibile alle variazioni di illuminazione,ok. Ma a che serve se poi non si hanno i riferimenti di giusta esposizione con l'accoppiata tempi-diaframmi? Ci sono due finestrelle che,pare,danno i valori EV......ma che ci faccio??
Chi guarda una mia fotografia sta guardando i miei pensieri.(Mimmo Iodice)
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))

