Migliori macchine medio formato attuali e passate?

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
EffE
guru
Messaggi: 324
Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
Reputation:
Località: tra Italia ed Australia.

Re: Migliori macchine medio formato attuali e passate?

Messaggio da EffE »

Ciats ha scritto:
fenolo ha scritto:Per me è la cipolla
Non l'ho capita.Ma non sono molto intelligente debbo dire..
E' una MF ad ottica fissa, e mirino galileiano, i risultati di solito fanno piangere, e non solo l'occhio che inquadra.

Finora ho evitato nomi, ma adesso : Argoflex forty, la fotocamera "professionale" di mio padre, la caricava il 1° Gennaio e, con un solo rullo, ci andava avanti fino al 31 dicembre, col picco di scatti, 3, a febbraio in piena estate.


La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
lorbax
esperto
Messaggi: 124
Iscritto il: 13/04/2014, 21:12
Reputation:

Re: Migliori macchine medio formato attuali e passate?

Messaggio da lorbax »

Ciats ha scritto:Grazie infinite ROby è esattamente ciò che volevo dire :)
Perdonali, qui ci sono troppi "nati imparati" è una malattia che subentra a molti utenti di molti forum, superati i 100 post, non hanno ancora capito che il tempo che perdono a scrivere 4 cose da snob è lo stesso che perdono a scrivere due cose utili come una piccola lista o qualche link, tipo questi ad esempio, solo per iniziare:
1) http://erickimphotography.com/blog/2015 ... otography/ (non proprio il primo che passa)
2) http://www.shootingfilm.net/2014/06/12- ... as-to.html
3)...

Chiedo ai "nati imparati", senza polemica... andate indietro nel tempo di 2-5-10-20 o 40 anni fa, non avevate un forum, Anche voi avrete fatto domande a vostro padre, zio, fratello grande o vicino di casa eppure questo non vi esentava da fare figure di cacca o passare per il pischello della situazione, giusto ? Grazie a queste domande avete potuto imparare, ed essere quello che siete, se tutti vi avessero risposto a calci nel c**o, cosa sapreste ora ?
Non venite a dirmi che non vi è mai capitato di chiedere "ma qual è la migliore reflex 35mm mai prodotta?" oppure "ma qual è la migliore medio formato esistente?" .... "ma è meglio questa o quella ?" .... MAI ????!!!!.... ma per favore! L-)

Le domande son sono mai sempliciotte, piuttosto lo possono essere le risposte. Fatevi una bel bagno caldo di umilità, e chiedetevi se davvero vi fa sentire meglio rispondere da snob, tirando fuori dal cilindro la marca sconosciuta XYZ per mettere in mostra che voi lo sapete, e chissenefrega! Ciats è evidente che ha appena iniziato o quasi, sta chiedendo lumi sulle migliori macchine fotografiche a medio formato, se voi non riuscite a rispondere ad una domanda semplice, beh, lasciatelo fare agli altri e non intasate il thread creando solo entropia inutile, e magari fatevi una lettura a proposito del "rasoio di Occam".

Ciats, continua a fare domande, è una delle poche cose che ci distingue dagli altri animali. \m/

Avatar utente
EffE
guru
Messaggi: 324
Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
Reputation:
Località: tra Italia ed Australia.

Re: Migliori macchine medio formato attuali e passate?

Messaggio da EffE »

lorbax ha scritto:Chiedo ai "nati imparati", senza polemica... andate indietro nel tempo di 2-5-10-20 o 40 anni fa, non avevate un forum, Anche voi avrete fatto domande a vostro padre, zio, fratello grande o vicino di casa eppure questo non vi esentava da fare figure di cacca o passare per il pischello della situazione, giusto ? Grazie a queste domande avete potuto imparare, ed essere quello che siete, se tutti vi avessero risposto a calci nel c**o, cosa sapreste ora ?
Giusto, ma prima di chiedere cosa potessi usare per fare qualcosa, cercavo di capire cosa fosse la cosa da fare, ma a te sfuggiva allora e anche adesso, ed infatti consigli attrezzature senza nemmeno domandarti se il richiedente sia in grado d'usarle, o se rispondano alle sue esigenze.
Chi è il "nato imparato" adesso?
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Migliori macchine medio formato attuali e passate?

Messaggio da graic »

Caro lorbax, non so se sono un nato imparato, ma certamente, se pure avessere qualche senso le domande che poni, infatti lo hanno solo restringendo il campo ad una ben determinato obiettivo di utilizzo, ed è quello che che qua si cercava di fare, cioè di capire che tipo di utilizzo il nostro amico aveva in mente, bene se pure avessero un senso i linnkche hai postato non riescono assolutamente a chiarire il punto, specialmente il secondo in cui si elencano 12 fotocamere tra le migliori e anche no, senza un particolare ordine che possa rispondere minimammente a quelle domande, in definitiva raccolte con l'unico criterio che erano simpatiche a chi scriveva. A cosa serve, ce lo vuoi spiegare come possa servire a "diventare imarati"

P.S. Tra l'altro tutte indistintamente erano state precedentemente citate, spiegaci cosa aggiunge!
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Migliori macchine medio formato attuali e passate?

Messaggio da graic »

Tra l'altro lui voleva quella indicazione, non per farsi genericamente una 'cultuura', ma per comperarla! E che male ci sarebbe nel dirgli che la macchina migliore, da comperare è quella con cui lui stesso stabilisce il feeling migliore.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Ciats
fotografo
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/11/2015, 18:55
Reputation:

Re: Migliori macchine medio formato attuali e passate?

Messaggio da Ciats »

ragazzi non voglio fomentare discussioni.Ho 25 anni è qualche anno che fotografo in digitale ma la mia esperienza è quel che è.Dovrò sicuramente migliorare con studi personali e magari qualche corso.La mia era solo una domanda,debbo dire anche un pò bigotta magari,ma che aveva lo scopo di darmi un punto di partenza per lo studio di questo mondo e per in un futuro fare l'acquisto migliore per le mie esigenze.Grazie mille lombarx per i link :)
Effe scusami dicendo questo della argoflex forty di tuo padre intendevi dire che non ci si trovava per niente bene? Grazie ancora di tutto .

Avatar utente
Ciats
fotografo
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/11/2015, 18:55
Reputation:

Re: Migliori macchine medio formato attuali e passate?

Messaggio da Ciats »

Graic sicuramente leggendo tutti i vostri commenti mi sto pian pianino facendo un'idea e di questo vi ringrazio :).Ripeto come ogni cosa per farla bene sono coscente occorra molto studio e dedizione.Spero che con il passar del tempo le mie speranze vengano in qualche modo esaudite.

Avatar utente
lorbax
esperto
Messaggi: 124
Iscritto il: 13/04/2014, 21:12
Reputation:

Re: Migliori macchine medio formato attuali e passate?

Messaggio da lorbax »

EffE ha scritto:
lorbax ha scritto:Chiedo ai "nati imparati", senza polemica... andate indietro nel tempo di 2-5-10-20 o 40 anni fa, non avevate un forum, Anche voi avrete fatto domande a vostro padre, zio, fratello grande o vicino di casa eppure questo non vi esentava da fare figure di cacca o passare per il pischello della situazione, giusto ? Grazie a queste domande avete potuto imparare, ed essere quello che siete, se tutti vi avessero risposto a calci nel c**o, cosa sapreste ora ?
Giusto, ma prima di chiedere cosa potessi usare per fare qualcosa, cercavo di capire cosa fosse la cosa da fare, ma a te sfuggiva allora e anche adesso, ed infatti consigli attrezzature senza nemmeno domandarti se il richiedente sia in grado d'usarle, o se rispondano alle sue esigenze.
Chi è il "nato imparato" adesso?
Se dovessimo comprare solo quello di cui siamo già sicuri di saper usare saremmo all'età della pietra. Si può imparare anche provando, no ? poi si può sempre migliorare studiando e approfondendo con corsi, ecc ecc ... ma quel "se sia in grado di usarle" mi puzza un po' di presunzione.

A prescindere da tutto, io non ho fatto nomi ... poi se qualcuno ha la coda di paglia, boh.
Per me è chiusa qui, abbiamo dato qualche spunto al "richiedente" per poter imparare qualcosa, divertirsi e appassionarsi.

buona giornata

Avatar utente
EffE
guru
Messaggi: 324
Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
Reputation:
Località: tra Italia ed Australia.

Re: Migliori macchine medio formato attuali e passate?

Messaggio da EffE »

lorbax ha scritto:Se dovessimo comprare solo quello di cui siamo già sicuri di saper usare saremmo all'età della pietra.
In effetti, anche i i Neandertaliani prima compravano la selce lavorata, e poi cercavano di capire che ***** potessero farci, non l'hanno capito e si sono estinti :D
lorbax ha scritto:A prescindere da tutto, io non ho fatto nomi ... poi se qualcuno ha la coda di paglia, boh.
http://www.analogica.it/migliori-macchi ... 78-10.html

Il 10° post della pagina è il tuo, leggilo.
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Migliori macchine medio formato attuali e passate?

Messaggio da NikMik »

Ciats ha scritto:Grazie infinitamente Sandro per la preziosissima risposta.Hai perfettamente ragione.Solo che purtroppo non saprei davvero dove provare queste macchine analogiche (essendo i miei amici fuori regione).Abito vicino Firenze ma non conosco luoghi ove testare con mano le varie macchine.Quindi in un certo senso sarebbe comunque un mezzo salto nell'oscurità
CIao. Io sono di Firenze e posso farti vedere come funziona la mia Rolleiflex biottica, così ti fai un'idea. Posso anche farti vedere l'ingranditore e possiamo stampare insieme una fotografia, giusto perché tu veda di che si tratta.
Niente però può essere efficace come un corso. Come per molte discipline, in fotografia è difficile fare le cose bene senza una competenza complessa, e questa la si acquisisce molto più rapidamente con l'insegnamento che con la pratica (pur nobile e divertente) autodidattica.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi