miscelare

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: miscelare

Messaggio da luca_dega »

isos1977 ha scritto:
gergio ha scritto:ma se provi un 1+3 su 600ml (ad esempio un ID-11 diluito partendo dallo stock), vedrai che con la formula approssimata avanzano 150ml
Non l'ho scritto io !!!!!!!! :D :))



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: miscelare

Messaggio da Silverprint »

Comunicazione del mod.

Isos ha citato Luca invece di gergio, ho corretto io.

Clickkate bene ragazzi! :))
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: miscelare

Messaggio da luca_dega »

ok. vedo che c'è un po di confusione...allego il PDF del banalissimo foglio Excel che mi sono fatto, stampato in A3 ed appeso in c.o. per comodità-pigrizia.
diluizioni.pdf
(13.43 KiB) Scaricato 112 volte

Avatar utente
vittosss
esperto
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/05/2013, 15:34
Reputation:

Re: miscelare

Messaggio da vittosss »

mi fa piacere non essere l'unico che di tanto in tanto si arrota su questi calcoli

ad ogni modo....scaricato e stampato :-)

grazie

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: miscelare

Messaggio da Silverprint »

Ma tu non eri quello che odiava i precisismi esasperati?

=))

Ottimo pdf, ora chi odia far di conto è servito! Al centesimo di ml...


Grazie Luca
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
nepalese
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 03/02/2012, 15:38
Reputation:

Re: miscelare

Messaggio da nepalese »

luca_dega ha scritto:ok. vedo che c'è un po di confusione...allego il PDF del banalissimo foglio Excel che mi sono fatto, stampato in A3 ed appeso in c.o. per comodità-pigrizia.
diluizioni.pdf

Grazie Luca!!!!!

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: miscelare

Messaggio da isos1977 »

Silverprint ha scritto:Comunicazione del mod.

Isos ha citato Luca invece di gergio, ho corretto io.

Clickkate bene ragazzi! :))
ehm.. ho quotato gergio che ha quotato Luca e nel tagliare il superfluo mi deve essere partito un "quote"...

comunque spero che vittosss abbia chiarito i suoi dubbi... che la matematica è semplice, basta non complicarla! ;)
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: miscelare

Messaggio da luca_dega »

Silverprint ha scritto:Ma tu non eri quello che odiava i precisismi esasperati?
Yes :D ma non avevo voglia di stare a togliere la cifra decimale qua e la....da una certa diluizione in poi, ho lasciato una cifra decimale e via...poi mi regolo usando quel po di buon senso che mi rimane..

Avatar utente
vittosss
esperto
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/05/2013, 15:34
Reputation:

Re: miscelare

Messaggio da vittosss »

:-)
si si, tutto a posto grazie.

poi, vi dirò...userò l'ottimo pdf che ho scaricato. in alternativa sarei andato veramente facile con 1+50 = 51 -> 2+100=102 e cose così.
...e per fortuna che sono pure ragggioniere :-)

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1219
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: miscelare

Messaggio da gergio »

Nell'ultima formula che avete scritto nessuna, perche' vengono fuori correttamente i 600ml richiesti; in quella che avete scritto piu' su, venivano fuori piu' di 600ml (612ml).
luca_dega ha scritto: se vuoi 600 ml 1: 50, significa 12 ml di porcheria + 600 ml di acqua. E ti avanzano 12 ml.
In pratica hai detto che deve fare 600ml + 1:50 (di 600ml), ottenendo 600ml+12ml=612ml di prodotto finale, che approssimi ai 600ml richiesti.[/quote]
Se usi questa formula qui, con la proporzione 1:3, ti ritrovi 600ml + 1:3 (di 600ml), ottenendo 600ml+200ml=800ml (ho sbagliato il conto prima, ottenendo erroneamente 750ml anziche' 800: mentre scrivevo pensavo ad 1+4).
La proporzione e' comunque rispetta, quindi la formula e' corretta, ma alla fine se vuoi 600ml non e' la formula giusta da usare, motivo per cui consiglio di fare prima la proporzione e poi eventualmente approssimare.




Riprendendo il discorso dell'approssimazione da 11.76 a 12.00 (in pratica prepari con 588ml +12ml), allora vedi che commetti un errore del 2% (1/50), che credo sia del tutto trascurabile: infatti non credo che faccia troppa differenza se e' diluito 1+50 o 1+51.
Allo stesso modo se approssimi 150 a 200 (nel caso di 1+3), allora commetti un errore del 25%, che puo' far variare le diluizioni da 1+3 a 1+4.

Probabilmente non sono stato abbastanza chiaro neanche adesso, ma se provate a fare i conti sia in modo tale che rimangano alla fine 600ml, sia che rimangano 612ml, (e sia nel caso di 1+50 che nel caso di 1+3) si vede che non si puo' approssimare direttamente in partenza ma conviene farlo alla fine.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi