ricordiamoci che nel mondo del collezionismo (argomento mi pare già trattato-trito-ritrito) ci sta anche "molto marcio". L'imboscare soldi "neri" è prassiconsolidata da decenni nel mondo del collezionismo di quadri ed ora che i "viglilantes" dei vari paesi lo sanno bene, i furbetti stanno migrando verso altri "oggetti" da collezione,
sempre e comunque non dichiarati al fisco perché non tenuti a farlo.
L' ex A.D. dell'azienda dove lavoravo prima lo faceva di prassi (aggiungo che di Arte, pittura & C. non ne capiva un'acca e glie ne fregava ancor meno...).
Poi ci sono gli Arabi, i Russi & C. ossia i nuovi stra-ricchi che dei soldi non sanno veramente cosa farne, fino al punto di farsi costruire automobili in oro massiccio e boiate del genere...
Come appassionato di fotografia e persona "artisticamente motivata" onestamente queste cose mi tangono poco o nulla. Per queste persone (mercati) una fotocamera è un'oggetto come un'altro e queste valutazioni quasi mai hanno a che vedere con la passione.
Mi interesseranno solo nel momento in cui mi accorgerò che nel cassetto del mio defunto nonno giace una Leica zero
