Monobagno

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
schyter
guru
Messaggi: 535
Iscritto il: 11/12/2013, 21:36
Reputation:

Re: Monobagno

Messaggio da schyter »

giofex ha scritto:Potreste essere così gentili da spiegarmi, totale ignorante qual sono, l'utilità finale del monobagno? Grazie mille
ipotizziamo che non possiedi una CO e la tank l'ha usata la nonna che, pensando fosse un thermos, l'ha messa sul
fuoco del fornello per farsi una camomilla.... come sviluppi il rullino 135 b/n a cui tieni tanto e che 6 curioso di
vedere subito senza aspettare l'arrivo della nuova tank??? :((

sviluppo monobagno ! :ymhug:

come si fa? :-\

prendi il rullino e tagli la coda. (la tieni per fare la prova del tempo di sviluppo)
estrai un po' di pellicola (circa 2/3 fotogrammi che andranno persi) li avvolgi al contrario intorno al rullino metallico e li fissi con un piccolo elastico.
metti lo sviluppatore in una tazza/caraffa (insomma... in un contenitore a piacere. La leggenda racconta che alcuni inviati di guerra in Vietnam, hanno sviluppato
nell'elmetto).
infili una astina che si incastri nel cilindro del rullino (una biro o una matita dovrebbe andar bene), immergi nel contenitore e ruoti l'astina... per un tempo
circa doppio rispetto al test che avrai fatto con la coda. Buona fortuna! %%-
;/)


Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Re: Monobagno

Messaggio da giofex »

Grazie. Spiegazione dettagliata. Ho ancora un paio di punti ancora oscuri ....
Quando riavvolgo il rullo in macchina non ho nessuna coda che esce...il rullino e' tutto avvolto nel caricatore....come faccio allora?
Mi sa che devo sperare che la nonna non prepari la camomilla nella tank...
ciao

Giorgio

Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Re: Monobagno

Messaggio da giofex »

Altra domanda...si fa tutto alla luce?
ciao

Giorgio

Avatar utente
schyter
guru
Messaggi: 535
Iscritto il: 11/12/2013, 21:36
Reputation:

Re: Monobagno

Messaggio da schyter »

giofex ha scritto:Grazie. Spiegazione dettagliata. Ho ancora un paio di punti ancora oscuri ....
Quando riavvolgo il rullo in macchina non ho nessuna coda che esce...il rullino e' tutto avvolto nel caricatore....come faccio allora?
Mi sa che devo sperare che la nonna non prepari la camomilla nella tank...
esiste un piccolo attrezzo da pochi € per estrarre il film dal rullino senza aprirlo !!

http://www.westernphoto.it/catalogo/KOO ... PELLICOLA-

si, si fa tutto alla luce! :)
;/)
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/

Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Re: Monobagno

Messaggio da giofex »

Un'altra domanda....come riesce ad entrare nel caricatore il monobagno? Mi scuso con Chrome se ho impestato il suo thread..
ciao

Giorgio

Avatar utente
schyter
guru
Messaggi: 535
Iscritto il: 11/12/2013, 21:36
Reputation:

Re: Monobagno

Messaggio da schyter »

giofex ha scritto:Un'altra domanda....come riesce ad entrare nel caricatore il monobagno? Mi scuso con Chrome se ho impestato il suo thread..
beh è molto semplice... dagli interstizi sopra e sotto il rullino.
Se guardi bene, le parti metalliche tengono si la luce ma
un liquido può entrare tranquillamente ! ;/)
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/

Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Re: Monobagno

Messaggio da giofex »

Ed è proprio necessario sbobinare le prime foto? Non posso lasciare dentro tutto eccetto la coda per la prova?
ciao

Giorgio

Avatar utente
schyter
guru
Messaggi: 535
Iscritto il: 11/12/2013, 21:36
Reputation:

Re: Monobagno

Messaggio da schyter »

non credo...

anzi se nn ricordo male, tutto era testato per rullini da 24 pose di cui se ne perdevano
6... le prime 3 e le ultime 3. Non so il perchè ma funzionava così... presumo perchè
così facendo il film risulta essere più corto e occuperà meno spazio nel canister metallico,
lasciando il volume necessario per lo sviluppatore. Con un rullino da 36, le spire del film
occuperanno molto spazio togliendolo di fatto al liquido che nn sarà sufficiente per
lo sviluppo. E' una mia ipotesi, ma nn credo di essere molto lontano dal vero... ;/)

Cmq si può sempre provare...
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/

Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Re: Monobagno

Messaggio da giofex »

Grazie. Speriamo che la nonna lasci libera la tank così posso sviluppare alla vecchia ;)
ciao

Giorgio

Avatar utente
schyter
guru
Messaggi: 535
Iscritto il: 11/12/2013, 21:36
Reputation:

Re: Monobagno

Messaggio da schyter »

chromemax ha scritto:Sto cercando delle formule di monobagno oppure dei testi o dei siti che le riportano. Grazie a tutti
sembra si possa fare anche con HC110, ammoniaca e Ilford Rapid Fixer >>>
http://new55project.blogspot.it/2010/01 ... obath.html *-:)

la formula precedente è il FX-6a presente anche su The Film Developing Cookbook Steve Anchell and Bill Troop
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi