Narciss 16 mm
Moderatore: etrusco
Narciss 16 mm
Non trovando altre sezioni posto qui, nel 35 mm.
Ieri sono riuscito a liberarmi un oretta e a fare una scappata veloce a CameraSoave.
Purtroppo era già tardino ed erano rimasti pochi espositori.
Mi sono comunque rifatto gli occhi con macchine stupende e UNA in particolare, che non conoscevo, mi ha lasciato a bocca aperta.
Si tratta di una KMZ Narciss.
Una microcamera a pentaprisma estraibile che utilizza pellicole 16 mm.
L'impressione è stata quella di trovarmi davanti a un piccolo gioiello di PassioneEIngegnieria.
Quello che chiedo alla platea è se qualcuno ha avuto il piacere di utilizzarla e se, come nel caso di altri prodotti KMZ, anche in questo caso si tratti di un clone germanico.
Intanto grazie per l'attenzione.
Saluti.
Max
Ieri sono riuscito a liberarmi un oretta e a fare una scappata veloce a CameraSoave.
Purtroppo era già tardino ed erano rimasti pochi espositori.
Mi sono comunque rifatto gli occhi con macchine stupende e UNA in particolare, che non conoscevo, mi ha lasciato a bocca aperta.
Si tratta di una KMZ Narciss.
Una microcamera a pentaprisma estraibile che utilizza pellicole 16 mm.
L'impressione è stata quella di trovarmi davanti a un piccolo gioiello di PassioneEIngegnieria.
Quello che chiedo alla platea è se qualcuno ha avuto il piacere di utilizzarla e se, come nel caso di altri prodotti KMZ, anche in questo caso si tratti di un clone germanico.
Intanto grazie per l'attenzione.
Saluti.
Max


Re: Narciss 16 mm
Che io sappia è puro genio sovietico
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Narciss 16 mm
La Narciss, fu una creazione sovietica, del tutto autonoma.
Era ben realizzata e prevedeva anche l'intercambio dei mirini. Il pentaprisma, sporge pochissimo ed il design, complessivamente, è piacevole e, per l'epoca, moderno. Si tratta di una reflex veramente tascabile, arrivata molto prima della famosa Pentax-110.
Non fu fabbricata in un numero enorme di esemplari, ma non è particolarmente rara. Trovando la pellicola 16mm., vale la pena di provare ad usarla, magari dopo averla fatta controllare da un riparatore, che verifichi il buon funzionamento, a tanti anni dalla fabbricazione dell'esemplare eventualmente in nostro possesso.
E.L.
Era ben realizzata e prevedeva anche l'intercambio dei mirini. Il pentaprisma, sporge pochissimo ed il design, complessivamente, è piacevole e, per l'epoca, moderno. Si tratta di una reflex veramente tascabile, arrivata molto prima della famosa Pentax-110.
Non fu fabbricata in un numero enorme di esemplari, ma non è particolarmente rara. Trovando la pellicola 16mm., vale la pena di provare ad usarla, magari dopo averla fatta controllare da un riparatore, che verifichi il buon funzionamento, a tanti anni dalla fabbricazione dell'esemplare eventualmente in nostro possesso.
E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: Narciss 16 mm
Indubbiamente molto bella, però, l'idea del mirino intercambiabile era interessante, se avessero prodotto mirini da intercambiare e anche l'ottica intercambiabile era interessante se ci fossero stati gli obiettivi. Sul secondo punto qualcosa avevano fatto, cioè un "adattatore" per le ottiche Zenit, certo la piccola non doveva essere granchè maneggevole già solo con un Helios 44 montato sopra, figuriamoci con l'Helios 40Elmar Lang ha scritto:L
Era ben realizzata e prevedeva anche l'intercambio dei mirini. Il pentaprisma, sporge pochissimo ed il design, complessivamente, è piacevole e, per l'epoca, moderno.
E.L.

Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Narciss 16 mm
Però vuoi mettere? Fare street con la Narciss arricchita dello Helios-40... i potenziali soggetti penserebbero che stai solo guardando un obbiettivo ed invece, "click!"... o fare caccia fotografica attaccando la Narciss all'MTO-500 o 1100!... Roba da emiri eccentrici.
Temo che lo stop alla produzione di quella bella, piccola reflex, sia stato dovuto anche a ragioni politiche, oltre che per il costo al pubblico, decisamente alto (per i russi), in rapporto alla potenziale diffusione di quell'apparecchio.
E.L.
Temo che lo stop alla produzione di quella bella, piccola reflex, sia stato dovuto anche a ragioni politiche, oltre che per il costo al pubblico, decisamente alto (per i russi), in rapporto alla potenziale diffusione di quell'apparecchio.
E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: Narciss 16 mm
.....perché dici "ragioni politiche"??
Le cose prodotte con successo vanno migliorate e non soppresse!
Ieri ho visto anche due Pentax auto110. Peccato per la "plasticosita'".
Sono apparecchi di due ere molto distanti.
La Russa è del 1961 quando ancora in Europa si dettava legge (ma non vorrei espormi troppo, sono un novizio),la Giappo è del 1978 quando da noi si erano chiusi tutti i battenti.
Le cose prodotte con successo vanno migliorate e non soppresse!
Ieri ho visto anche due Pentax auto110. Peccato per la "plasticosita'".
Sono apparecchi di due ere molto distanti.
La Russa è del 1961 quando ancora in Europa si dettava legge (ma non vorrei espormi troppo, sono un novizio),la Giappo è del 1978 quando da noi si erano chiusi tutti i battenti.
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Narciss 16 mm
Le "ragioni politiche" che in URSS portarono alle cessazione di determinati prodotti, furono sostanzialmente diverse da quelle "occidentali".
Anche i sovietici, badavano al sodo (ad esempio, la nota fotocamera Zarya, fu messa fuori produzione, per le scarse vendite).
Circa la Narciss, essa era molto costosa, in rapporto alle possibilità di vendita, export in occidente compreso, nonostante si trattasse di un apparecchio geniale.
Inoltre, le lungaggini burocratiche, tipiche delle "economie pianificate", fecero sì che quella bella fotocamera rimase praticamente priva di quegli accessori che la avrebbero resa davvero versatile. Come si è fatto notare, ci si limitò ad un adattatore per le ottiche delle reflex 35mm., con tutte le limitazioni del caso. Da qui, il passo fu breve verso il cessare la produzione.
A ciò aggiungiamo, che in ambiente politico (tutto, in URSS era sottoposto al vaglio di commissioni politiche), essa pare sia stata definita un po' troppo "borghese", se non addirittura "elitaria" e ciò può aver avuto la sua influenza.
Peccato, perché come si è detto, la Narciss fu un prodotto assolutamente originale.
E.L.
Anche i sovietici, badavano al sodo (ad esempio, la nota fotocamera Zarya, fu messa fuori produzione, per le scarse vendite).
Circa la Narciss, essa era molto costosa, in rapporto alle possibilità di vendita, export in occidente compreso, nonostante si trattasse di un apparecchio geniale.
Inoltre, le lungaggini burocratiche, tipiche delle "economie pianificate", fecero sì che quella bella fotocamera rimase praticamente priva di quegli accessori che la avrebbero resa davvero versatile. Come si è fatto notare, ci si limitò ad un adattatore per le ottiche delle reflex 35mm., con tutte le limitazioni del caso. Da qui, il passo fu breve verso il cessare la produzione.
A ciò aggiungiamo, che in ambiente politico (tutto, in URSS era sottoposto al vaglio di commissioni politiche), essa pare sia stata definita un po' troppo "borghese", se non addirittura "elitaria" e ciò può aver avuto la sua influenza.
Peccato, perché come si è detto, la Narciss fu un prodotto assolutamente originale.
E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: Narciss 16 mm
Adesso ti voglio stimolare!! (Moderatore permettendo)
Fed Zarya, perché "nota"??
Messa a fuoco a stima??
Bella però, non c'è che dire!!
Mi piacerebbe vederne una dal vivo.
Fed Zarya, perché "nota"??
Messa a fuoco a stima??
Bella però, non c'è che dire!!
Mi piacerebbe vederne una dal vivo.
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Narciss 16 mm
La Zarya, è "nota" nel mondo degli appassionati di fotocamere ex-URSS, perché nei primi anni '90 era assai ricercata, per una sua relativa rarità. Effettivamente, in rapporto alla massa di apparecchi prodotti secondo i "numeri" sovietici, questa si limitò ad un numero di esemplari non enorme.
Era derivata dalla FED-3 di I modello, dalla quale si differenziava per la mancanza del telemetro (da qui, la messa a fuoco a stima) e voleva essere una sorta di 2° corpo o una "entry level". Il suo costo però rimase relativamente alto per cui gli utenti le preferirono la sorella maggiore".
E.L.
Era derivata dalla FED-3 di I modello, dalla quale si differenziava per la mancanza del telemetro (da qui, la messa a fuoco a stima) e voleva essere una sorta di 2° corpo o una "entry level". Il suo costo però rimase relativamente alto per cui gli utenti le preferirono la sorella maggiore".
E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: Narciss 16 mm
Grazie mille, come sempre.

