Ne sentiremo parlare

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Ne sentiremo parlare

Messaggio da Silverprint »

Prima segnalazione pubblica per un bel lavoro di cui sentiremo parlare!

Qui: http://blognew.aruba.it/blog.marchefoto ... 5271.shtml

Luoghi di memoria e libertà, che purtroppo stanno scomparendo. Gian Luca Perrone è entrato nel ventre di questi dinosauri ormai quasi silenziosi, ma ne cattura i colori ancora sgargianti, testimoni della vita sfrenata che fu.

È uno di quei progetti (quasi) impossibili che ogni tanto diventano realtà. Cercare con pazienza i luoghi, il tempo e l'opportunità per fotografarli, raccogliere le memorie dei gestori, far accendere mille luci in orario di chiusura e catturare l'immagine con infinita pazienza su una lastra 4x5" invertibile; collezionarne decine (delle centinaia che furono) in anni di fatica.
C'è amore in ogni scatto, merita! :x

Un 100x120 è già prenotato per la mia collezione... :D


Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Ne sentiremo parlare

Messaggio da chromemax »

Belle!... e tecnicamente anche molto difficili.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: R: Ne sentiremo parlare

Messaggio da mjrndr »

Che belle! Però più che la malinconia di qualcosa che sta per scomparire (come certe foto di luna park) mi trasmettono un senso di attesa, di "pre" : come se tra poco le porte si apriranno e la sala si riempirà di musica persone ed emozioni.

Andrea

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Ne sentiremo parlare

Messaggio da Silverprint »

@mjrndr,

Vero!

Sarà perché le "balere" son Vere, evoluzione d'una tradizione popolare sentitissima ed autoctona ed il divertimento dei luna park artificoso ed importato?

Non é un caso che l'autore è romagnolo, cresciuto nei racconti del nonno di mirabolanti giri di danza. Era una passione eroica quella e per fiaccarla non bastavano certo una settimana di duro lavoro o decine di km da fare in due su una bici! ;)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

utente04

Re: Ne sentiremo parlare

Messaggio da utente04 »

Le foto sono sicuramente molto belle e tra le altre cose alcune di quelle sale mi pare anche di riconoscerle, essendo di Bologna anche io come il fotografo.
Io sono più vecchio del fotografo e mi ricordo bene i tempi in cui quelle sale erano in auge.
Si trattava di mega strutture che negli anni 70/80 erano concepite più che come balere tout court ,come dei veri e propri "divertimentifici" multi sala, con ambienti comunicanti separati per la disco music per più i giovani e la "filuzzi" con orchestra per i meno giovani.
Spesso prevedevano sala giochi, risto-bar-pizzeria ,giardino esterno e area per "l'intorto" (ovvero per gli incontri un pò più ravvicinati).
Questo era ciò che accadeva sulla dorsale Bologna-Modena-Reggio E. e su tutta la via Emilia in generale in quegli anni.
Ancora oggi poche ma radicate realtà di questo tipo sopravvivono.
Chi frequentava il "reparto" liscio ( o filuzzi nel Bolognese) in verità non erano proprio gli anziani, ma in genere gente di mezza età.
Gli anziani ballerini frequentavano più che altro le sale da ballo dei diffusissimi circoli Arci , delle case del popolo, e dalla primavera sino all'autunno delle innumerevoli feste dell'unità sparse capillarmente su tutto il territorio.
Bellissimo progetto, si focalizza su una realtà oggi dimenticata, ma che è stata importante per intere generazioni, in questa terra.

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: R: Ne sentiremo parlare

Messaggio da mjrndr »

È incredibile la passione che suscita il ballo, ricordo una paziente di 90 anni che mi raccontava che da giovane diceva alla madre che si sarebbe fermata a lavorare un ora in più e in quell'ora andava a piedi ad un paese vicino (2km) in cui c'era una pista da ballo.
La cosa strana è che, tolto il tempo della strada non le rimaneva molto per ballare, ma ci andava lo stesso. Ancor più divertente è che la madre, a fine mese, dallo stipendio si accorgeva che la figlia non aveva fatto quelle ore di straordinario e le dava la "paga" :D a modo suo.

Andrea

utente04

Re: Ne sentiremo parlare

Messaggio da utente04 »

Se si va molto indietro negli anni , il ballo spesso non era come dire l'interesse principale, ma il pretesto per interagire con l'altro sesso, visto che le opportunità erano molto rarefatte.
Ma anche se ripenso ai miei 20 anni che sono lontani ma non lontanissimi, ricordo che la molla principale che ci muoveva a frequentare le sale da ballo o discoteche non era affatto il ballo,(anche se la musica era bellissima) ma il gentil sesso circolante.
Se provi a chiedere a qualcuno della mia generazione (50-60 anni) di raccontarti le sue "avventure", vedrai che spesso hanno inizio dalla sala da ballo d'inverno e dalla spiaggia d'estate.
Facebook le chat e i siti di incontri ancora, grazie a Dio, non esistevano.

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: R: Ne sentiremo parlare

Messaggio da mjrndr »

Anche questo è vero, però visto che il caldo fa filosofeggiare, l'andare a ballare è più che un luogo di incontro. Il ballo è una delle espressioni corporee "pure" senza la presenza della voce. È anche una cosa così ancestrale che persone malate di parkinson o altre disabilità motorie durante il ballo compiono movimenti che durante la vita quotidiana non riescono a svolgere

Andrea

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Ne sentiremo parlare

Messaggio da Silverprint »

Affascinanti evocazioni, luoghi carichi di emozioni, vivi per sempre nella cultura popolare. Verissimo.
Però qualche interrogativo rispetto a questo nostro "guardare e ricordare" sorge spontaneo:

Queste foto sono affascinanti, misteriose ed incantatrici anche per chi in una balera non è mai neanche entrato, i cui genitori mai vi avrebbero messo piede, i cui nonni neanche ne concepivano l'esistenza!
Senza che le immagini suscitino alcuna memoria vissuta o raccontata la suggestione rimane intatta (o forse "senza memoria" risulta addirittura più "pura"?), un incantamento misterioso di fronte ad oggetti inspiegabili.

Una Balera si potrebbe fotografare in mille modi diversi, sarebbero tutti altrettanto affascinanti?

Per chi c'è stato o conosce quella cultura probabilmente sì, almeno quando l'immagine sia per essi "documento", un pretesto per attivare memorie sopite. Per attivare memorie, documentare la presenza di questi luoghi, o anche per farne uno studio sull'evoluzione del gusto basterebbero immagini qualsiasi: non importerebbe che siano belle o brutte, grandi o piccole, ben fatte, fatte male. Ma per affascinare anche chi di questo genere di luoghi non porti memoria le immagini devono avere qualcosa di diverso, devono trovare la forza di trascendere l'oggetto rappresentato, devono poter essere anche qualcos'altro.

Ps... non perdetevi la mostra! :)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Ne sentiremo parlare

Messaggio da Silverprint »

Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi