Negativi B/N fissati male
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: Negativi B/N fissati male
Si è un supporto spesso / opachino. So anche che il fissaggio che faccio è tanto, ma ho adottato questi standard per altro genere di problemi. Con le Kodak di ultima generazione, TMAX e TRI-X ma soprattutto con le TMAX, c'è il problema dello strato rosato nel supporto, che non so cosa sia esattamente, che tende a rimanere in parte dopo il trattamento. Ho provato con successo incrementando l'entità dell'azione del fissaggio, per la precisione portando a 24°C la temperature ed in aggiunta prolungando a 7 minuti il trattamento per pellicole tipoTRI-X a grani tradizionali, ed a 10 minuti per le TMAX. In questo modo il "rosè" sparisce completamente, e non ho mai avuto problemi nelle immagini. Mi rendo conto che forse sono quasi al limite, probabilmente aumentando ancora il trattamento cominciano a manifestarsi problemi, comunque testimonio che entro questi valori va tutto bene.


Re: Negativi B/N fissati male
Per le Ilford invece il problema del "rosé" non c'è. La HP5 (ed a maggior ragione la FP4) possono tranquillamente essere fissate a 20°C per 5 minuti.
Re: Negativi B/N fissati male
Il problema del "rosè" non è generalmente un problemaguazzora ha scritto:Per le Ilford invece il problema del "rosé" non c'è. La HP5 (ed a maggior ragione la FP4) possono tranquillamente essere fissate a 20°C per 5 minuti.

Re: Negativi B/N fissati male
.. io ho sempre preferito il rosso rubino .. scherzi a parte, sì non dà problemi in stampa, però non mi piacciono i negativi così.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Negativi B/N fissati male
La PanF è più dura delle Tmax....guazzora ha scritto:Per le Ilford invece il problema del "rosé" non c'è.
Comunque allungando il fix ad oltranza non porti nessun beneficio alla pellicola.... anzi non può che far danni. Una volta tolto l'argento inesposto il compito del fix è finito. Il tempo di trattamento lo puoi verificare ad occhio con uno spezzone.
Il magenta a casa mia viene via benissimo con un lavaggio a 24° con doppio metodo ilford che assolutamente non coincide con un lavaggio in acqua corrente
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Negativi B/N fissati male
puoi spiegarmi come fai esattamente a lavare ? Cos'è il doppio metodo Ilford ?
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Negativi B/N fissati male
Il doppio metodo Ilford è 2 volte il metodo Ilford. 

Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Negativi B/N fissati male
avevo intuito da tempo che sei un genio
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Negativi B/N fissati male
Fix a 20° con agitazione 30" si e 30" no per 5min.
Un risciacquo a 22° ribaltando per almeno 5 volte in modo da togliere il grosso del fix..... e vedrai quanto colore gli va dietro.
Un altro risciacquo a 22° ribaltando per almeno 10 volte
Aggiungi acqua calda nel secchio preparato per i risciacqui fino ad arrivare a 24°
Riempi e vuoti la tank per almeno 4 volte ribaltando per 30.....
....e vedrai che il magenta non esisterà più
...Naturalmente la Delta3200 rimarrà densa ed opaca ma ciò non c'azzecca ne con il fix ne con il lavaggio.
Un risciacquo a 22° ribaltando per almeno 5 volte in modo da togliere il grosso del fix..... e vedrai quanto colore gli va dietro.
Un altro risciacquo a 22° ribaltando per almeno 10 volte
Aggiungi acqua calda nel secchio preparato per i risciacqui fino ad arrivare a 24°
Riempi e vuoti la tank per almeno 4 volte ribaltando per 30.....
....e vedrai che il magenta non esisterà più
...Naturalmente la Delta3200 rimarrà densa ed opaca ma ciò non c'azzecca ne con il fix ne con il lavaggio.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Negativi B/N fissati male
Non ci vuole un genio per lavare una pellicola e nemmeno per fissarla per il tempo indicato dal bugiardino.guazzora ha scritto:avevo intuito da tempo che sei un genio
Se fossi un genio non sarei qui a rispondere a chi suggerisce di fissare la pellicola ad oltranza

Piuttosto di allungare il tempo di fix è ben meglio aumentarne leggermente la concentrazione.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

