Negativi non uniformamente sviluppati

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
lunandrea05
fotografo
Messaggi: 35
Iscritto il: 04/04/2017, 19:50
Reputation:

Negativi non uniformamente sviluppati

Messaggio da lunandrea05 »

Buongiorno
Da diverso tempo mi trovo con questa problematica, ovvero mi ritrovo su svariate lastre (nello specifico Foma 100 nel formato 13x18) uno sviluppo non uniforme.
Si presenta praticamente in tutte le lastre nella stessa posizione sotto forma di bande verticali. Utilizzo come sviluppo l'HC 110 e un vecchio drum (dim max 20x25) per per il trattamento del cibachrome-A.
Il drum ruota a circa 20-30 giri al minuto
Il prebagno sembra non influire in maniera significativa in quanto si crea questo problema in entrambe le situazioni.
Ho provato anche con un negativo non esposto e la banda ha sempre la solita inclinazione.
In un caso addirittura, il peggiore in assoluto, mi si è sviluppato solo mezzo negativo.
Credo che la lastra aderisca alle parete non favorendo un ricircolo continuo ma non sò per quale motivo non si sviluppi dato che l'emulsione è rivolta verso l'interno.
Allego alcune foto e scansioni per chiarezza.
C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema che ha poi risolto ??
Allegati
WhatsApp Image 2018-03-10 at 09.01.30.jpeg
WhatsApp Image 2018-03-10 at 08.42.39.jpeg
WhatsApp Image 2018-03-10 at 08.38.11.jpeg
WhatsApp Image 2018-03-10 at 09.06.36.jpeg



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
negativo
guru
Messaggi: 447
Iscritto il: 10/03/2017, 1:35
Reputation:

Re: Negativi non uniformamente sviluppati

Messaggio da negativo »

Può essere che durante la rotazione la lastra non rimanga perfettamente aderente alla parete non permettendo al bagno di sviluppo di coprirla interamente.

Avatar utente
octobertango
fotografo
Messaggi: 47
Iscritto il: 30/12/2012, 17:42
Reputation:
Località: Frascati (Roma)

Re: Negativi non uniformamente sviluppati

Messaggio da octobertango »

Hai provato in bacinella?

Avatar utente
lunandrea05
fotografo
Messaggi: 35
Iscritto il: 04/04/2017, 19:50
Reputation:

Re: Negativi non uniformamente sviluppati

Messaggio da lunandrea05 »

Non ho avuto modo di provare in bacinella
Probabilmente li il problema non persisterebbe ma poi dovrei ricontrollare i tempi ed è sicuramente piú impegnativo e un po scomodo.
Mi piaceva riuscire a risolvere il problema col drum
ma se risulta impossibile sarò costretto alla bacinella.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12692
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Negativi non uniformamente sviluppati

Messaggio da chromemax »

Ho usato anch'io i drum cibachrome per sviluppare le lastre e vengono bene, a patto di mettere abbastanza soluzione sia perché due lastre 13x18 fanno un intero rullino da 36 pose e quindi ci vuole una dose minima di sviluppante che il quantitativo stampato sul drum non raggiunge minimamente (mi pare sia 75ml) sia perché le lastre sono più rigide del foglio e non rimangono ben aderenti alle pareti per cui può essere che la parte centrale della lastra non venga ben ricoperta dalla soluzione. Unica accortezza con la quantità di soluzione è quella di non eccedere il volume del bicchierino interno altrimenti il liquido tracima e bagna la lastra prima che cominci l'agitazione, creando macchie.

Avatar utente
lunandrea05
fotografo
Messaggi: 35
Iscritto il: 04/04/2017, 19:50
Reputation:

Re: Negativi non uniformamente sviluppati

Messaggio da lunandrea05 »

Inizialmente avevo proprio questo problema
Nella foto allegata è chiaro che sia proprio quello l'errore.
Eccedevo nella quantitá e superavo l'orlo del bicchierino interno creando macchie piuttosto evidenti.
Poi mi sono " migliorato" dosando in circa 150-200 ml di liquido e verificando che con quel quantitativo non superasse ... ed in effetti non lo supera.
Da allora ho tenuto quello come quantitativo standard e le macchie come quelle della foto allegata non si sono piú presentate.
In compenso quelle bande verticali si sono fatte piú frequenti.
Di solito dopo aver riempito tutto il bicchierino(facendo attenzione a farlo in piano e non facendolo versare all'interno) metto il tappo al drum e agito per una trentina di secondi con ribaltamenti.
Passati quei secondi lo metto sulla base motorizzata che lo fa ruotare.
Sono ancora un po inesperto ..forse una di queste fasi è la causa?
Allegati
received_1554103421302040.jpeg

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12692
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Negativi non uniformamente sviluppati

Messaggio da chromemax »

Ma una volta messo il drum sulla base rotante ribalti il drum per far cambiare il senso di rotazione?

Avatar utente
lunandrea05
fotografo
Messaggi: 35
Iscritto il: 04/04/2017, 19:50
Reputation:

Re: Negativi non uniformamente sviluppati

Messaggio da lunandrea05 »

Si inverto il senso di rotazione ogni 20 secondi circa.
La base rotante è autocostruita e posso invertire io il senso

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi