Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Usa il panno elettrostatico per pulire delicatamente i negativi quando li metti sullo scanner, magari dai una bella passata anche sul vetro.
Molto utile, l'ho usata in passato, la bomboletta spray di aria compressa, e se poi dopo tutte le precauzioni, i puntini restano, può essere che siano appiccicati al negativo e il discorso è diverso.
Se si tratta solo di scansioni per il web c'è sempre photoshop, magari molti storceranno il naso, ma io ad esempio la spuntinatura digitale la faccio quasi sempre, (con Gimp ovviamente).
Quindi rassumendo, e partendo dal presupposto che i peli e la sporcizia non siano appiccicati sul negativo, non ti resta che spolverare in maniera maniacale, e probabilmente qualcosina resta lo stesso...
Se poi il problema è a monte, allora dovrai concentrarti anche sul negativo, partendo dal caricamento sulla spirale, evitare per quanto possibile ogni contatto con le dita, anche l'asciugatura è molto importante, può essere utile costruire un piccolo asciugatoio un piccolo armadietto dove non ci sia traccia di polvere, magari riscaldato, con circolazione di aria.
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi) Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero) flickr