Alla fine ci sono cascato,sono stato tradito
dall' FX1 esaurito.Se fossero stampabili,
quali precauzioni dovrei prendere?
Negativi sottosviluppati
Moderatori: Silverprint, chromemax
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Negativi sottosviluppati
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........


Re: Negativi sottosviluppati
Esaurito o vecchio? Io per quello che l'ho utilizzato.. è stato a perdere! Te come lo utilizzi? quanto tempo è passato dalla sua preparazione?
..dalla foto non ci capisce molto, lo sfondo è grigino e la base una dominante verde/azzurra.. Almeno quello che vedo io a monitor! servirebbe uno sfondo bianco per avere un riferimento visivo.
Per riprendere i neri del negativo (bianchi in stampa) si potrebbe provare il bagno nel selenio, se non troppo sottosviluppata ma cmq ben esposta (zone chiare del negativo>neri in stampa). In stampa lavorare molto con bagni d'acqua durante lo sviluppo per riprendere i neri scurendo e sbianca dopo/durante il fix per i bianchi.. oltre alle normali mascherature/bruciature.
IMHO

..dalla foto non ci capisce molto, lo sfondo è grigino e la base una dominante verde/azzurra.. Almeno quello che vedo io a monitor! servirebbe uno sfondo bianco per avere un riferimento visivo.
Per riprendere i neri del negativo (bianchi in stampa) si potrebbe provare il bagno nel selenio, se non troppo sottosviluppata ma cmq ben esposta (zone chiare del negativo>neri in stampa). In stampa lavorare molto con bagni d'acqua durante lo sviluppo per riprendere i neri scurendo e sbianca dopo/durante il fix per i bianchi.. oltre alle normali mascherature/bruciature.
IMHO


