Pagina 1 di 1

negativo

Inviato: 11/05/2020, 7:50
da angela
Buongiorno, chiedo gentilmente perchè quando sviluppo negativi rimane sempre un filo di velatura (molto leggera ma fastidiosa)
penso di fare tutto nel modo corretto:
Sviluppo Rodinal 20° c
Arresto 20°c
Fissaggio 20°c time invece di 5' faccio 8'
Va bene o esiste una soluzione per toglire questa velatura
Grazie Angela

Re: negativo

Inviato: 11/05/2020, 8:03
da -Sandro-
Alcune pellicole hanno il supporto (la parte in plastica trasparente) con una leggera colorazione, altre se non vengono fissate e lavate bene mantengono una colorazione residua.
Intanto di che pellicola si tratta?

Re: negativo

Inviato: 11/05/2020, 9:03
da angela
Buongiorno, Ilford FP4+

Re: negativo

Inviato: 11/05/2020, 12:08
da Silverprint
Ciao Angela, a che diluizione usi il fissaggio? Che fissaggio usi? Per quanti rulli lo usi?

Re: negativo

Inviato: 11/05/2020, 13:28
da angela
Ciao, uso il fissaggio ILFORD RAPID FIXER diluizione 1+4 prova a fare 6 rulli

Re: negativo

Inviato: 11/05/2020, 13:36
da Silverprint
OK. Va bene. Con quei tempi, temperatura e diluizione dovrebbe essere ben fissata (anche più del necessario).

Cosa esattamente intendi per "velata"? Ben trasparente, ma un po' rosata, oppure di aspetto vagamente lattiginoso?

Se riuscissi a fare una foto dei negativi potremmo aiutarti meglio e vedere se le cose sono normali o c'è qualche problema.

Re: negativo

Inviato: 11/05/2020, 14:46
da angela
Ecco, la foto vista così è un po più del reale
ciao e grazie
Angela

Re: negativo

Inviato: 11/05/2020, 14:49
da Experience
Se posso permettermi, prima di svilupparle fai dei prelavaggi con acqua riempiendo e svuotando la tank, di modo che perda quell'effetto protettivo rossastro sull'emulsione.

Re: negativo

Inviato: 11/05/2020, 15:49
da guerriky
Simone-Lucy ha scritto:
11/05/2020, 14:49
Se posso permettermi, prima di svilupparle fai dei prelavaggi con acqua riempiendo e svuotando la tank, di modo che perda quell'effetto protettivo rossastro sull'emulsione.
Obiezione vostro onore :)

A mia difesa un estratto del datasheet della FP4, ultima frase:
effepiquattro.png

Re: negativo

Inviato: 11/05/2020, 16:12
da Experience
guerriky ha scritto:
11/05/2020, 15:49
Simone-Lucy ha scritto:
11/05/2020, 14:49
Se posso permettermi, prima di svilupparle fai dei prelavaggi con acqua riempiendo e svuotando la tank, di modo che perda quell'effetto protettivo rossastro sull'emulsione.
Obiezione vostro onore :)

A mia difesa un estratto del datasheet della FP4, ultima frase:

effepiquattro.png
Io utilizzo TMax 400 e non sapevo che per l'FP4 fosse sconveniente: se cosi' scrivono... ma nutro sempre i miei dubbi. Dell'acqua non dovrebbe alterare il risultato finale...

Re: negativo

Inviato: 11/05/2020, 17:42
da alessiostm
Ricordavo una vecchia discussione sul prebagno e sono andato alla ricerca: post198557.html#p198557

Re: negativo

Inviato: 11/05/2020, 18:43
da Silverprint
Ciao Angela. Il negativo è ben fissato, ma ha altri problemi, il più grave è la sovra-esposizione, poi ha una leggera infiltrazione di luce dal bordo, forse innocua, dovuta al fatto che non stretto bene il rullo, prima di chiuderlo.

Re: negativo

Inviato: 14/05/2020, 16:51
da angela
Grazie a tutti
Angela