Neofita? Forse

Sei un fotografo, un appassionato o semplicemente una persona che vorrebbe cimentarsi nel fantastico mondo della fotografia analogica? Presentati qui ed esponi le tue idee, le tue curiosità, i tuoi lavori e le tue esperienze.

Moderatore: etrusco

Avatar utente
chiarascuro
appassionato
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/02/2017, 15:50
Reputation:

Re: Neofita? Forse

Messaggio da chiarascuro »

Sono di Bologna e che io sappia tutti gli sviluppatori qua affidano a laboratori e vorrei evitare non solo per la qualità (che nel mio caso sarebbe relativa) ma più che altro perchè capiterà sicuramente almeno all'inizio che faccia degli strafalcioni e non mi va di spender soldi di stampa (perchè sviluppano digitalmente quindi tanto vale) di foto da buttare. Preferirei sviluppare i negativi e vederli con scansioni così da scegliere poi quali stampare e quali no.

Non so se ci siano persone o luoghi qua a bologna che ti permettano di usare tank e chimici (pagando ovviamente meno dello sviluppatore) senza doverseli comprare a casa. Anche perchè sinceramente io non vedo l'ora di iniziare a scattare e a imparare e sto impazzendo a cercar di conciliare portafoglio con informazioni :)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12564
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: RE: Re: Neofita? Forse

Messaggio da chromemax »

chiarascuro ha scritto:Sono di Bologna e che io sappia tutti gli sviluppatori qua affidano a laboratori e vorrei evitare non solo per la qualità (che nel mio caso sarebbe relativa) ma più che altro perchè capiterà sicuramente almeno all'inizio che faccia degli strafalcioni e non mi va di spender soldi di stampa (perchè sviluppano digitalmente quindi tanto vale) di foto da buttare. Preferirei sviluppare i negativi e vederli con scansioni così da scegliere poi quali stampare e quali no.

Non so se ci siano persone o luoghi qua a bologna che ti permettano di usare tank e chimici (pagando ovviamente meno dello sviluppatore) senza doverseli comprare a casa. Anche perchè sinceramente io non vedo l'ora di iniziare a scattare e a imparare e sto impazzendo a cercar di conciliare portafoglio con informazioni :)
Vivi nella città giusta, sicuramente sapranno indicarti bene e la "scena" mi sembra bella vivace
"La gente è strana"
Io

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Neofita? Forse

Messaggio da Silverprint »

A Bologna ci sono i corsi di Spazio Labò nei quali io insegno l'analogico.
Ci sono anche i corsi che tengo nel mio laboratorio, ma sono un po' più costosi.
Non è detto che serva avere la propria attrezzatura: io mi sono attrezzato con qualche macchinetta in più e anche da Spazio Labò hanno qualche macchina di riserva. Nel periodo Natalizio facciamo un corsoper gli studenti a prezzo speciale tutto incluso, ma per quello dovresti aspettare quasi un anno...

C'è anche un ragazzo del forum @kadokodak che ha rimesso in piedi la camera oscura all'OZ, che mi pare voglia fare anche dei corsi base, dovrebbe essere l'opzione più abbordabile.

C'è anche il laboratorio artigianale di Giulio Limongelli che può stampare in analogico.

Insomma Bologna è ben servita. :)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
chiarascuro
appassionato
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/02/2017, 15:50
Reputation:

Re: Neofita? Forse

Messaggio da chiarascuro »

:ymhug: Oddio vi ringrazio tantissimo! Non pensavo esistessero luoghi come Oz anche se ho sempre vissuto qua e abito a 2/3 km di distanza, incredibile. Spero che faccia al caso mio. Gentilissimi! Sentiró un po in giro e vedró il da farsi :) se sentite altri bolognesi come me che conoscono di questi spazi non esistate a comunicarmelo

Avatar utente
fabrizio6x6
appassionato
Messaggi: 28
Iscritto il: 11/05/2014, 16:01
Reputation:

Re: Neofita? Forse

Messaggio da fabrizio6x6 »

chiarascuro ha scritto::ymhug: Oddio vi ringrazio tantissimo! Non pensavo esistessero luoghi come Oz anche se ho sempre vissuto qua e abito a 2/3 km di distanza, incredibile. Spero che faccia al caso mio. Gentilissimi! Sentiró un po in giro e vedró il da farsi :) se sentite altri bolognesi come me che conoscono di questi spazi non esistate a comunicarmelo
Ciao Chiara,

e benvenuta :)

La fotografia analogica è molto bella e appassionante, soprattutto se ti piace il processo che porta al risultato finale, la fotografia.

A mio parare il risultato finale, la fotografia, rappresenta solo una parte del piacere e della soddisfazione complessiva di tutta l'attivitá di studio, scatto, produzione dei negativi e successiva stampa. Personalmente il processo complessivo mi appassiona molto, a volte quasi di piu del risultato finale ottenuto, la stampa finale per l'appunto. Per questo motivo io scatto solo in analogico, e se devo fare del reportage veloce alla fine uso il telefonino e via...

Visto che ti sei orientata su Canon, io ti suggerirei di prendere in considerazione anche la Canon A1, ha tutti gli automatismi e puó essere utilizzata 100% manualmente, ha un buon esposimetro e anche un bell'aspetto, che non guasta. Utilizza una batteria che si trova facilmente e i prezzi sono bassi per la qualita dell'oggetto. Gli obiettivi sono Canon FD ne trovi molti a prezzi modici, anche di ottimi. Come prima lente valuta un 35mm o un 50mm, sono due lenti sfruttabili in molte occasioni, magari non entrambe, un pochino si sovrappongono.

Opzione avanzata e piu costosa, magari successiva (intando informati):
Se invece tu fossi orientata a scattare un po meno ma con una pellicola piu grossa, chiamata 120, il negativo è circa 6cmx6cm (i costi aumentano in generale, macchina e pellicole/scatti) ti consiglio la Mamiya c220. Molto particolare, bella, una delle poche bilenti con lenti intercambiabili...completamente meccanica. Gia la lente 80mm (che equivale a circa il 50mm sulla Canon A1) va benissimo per scattare un po di tutto.

Sono gusti personali ovviamente.
Ti consiglio un corso anche io, anche se personalmente ho
imparato da solo, leggendo molto e guardando video su internet.

Fare un corso presso una darkroom rappresenterebbe il massimo, potresti scattare e mettere subito in pratica (valuta tu i costi)

I costi maggiori nell analogico sono quelli legati allo spreco, i chimici hanno una vita utile determinata (i nemici sono soprattutto il tempo e l'aria), e all inizio potrebbe essere non facile gestirli in maniera efficiente.

In bocca al lupo :)

Fabrizio


Sent from my iPhone using Tapatalk
Canon A1, Canon F1, Canon RM, Rollei 35
Mamiya C220, Mamiya RB67S
Sinar Norma
e cerco di usarle veramente tutte ;)

Avatar utente
ilmioalias
esperto
Messaggi: 105
Iscritto il: 26/09/2016, 12:47
Reputation:
Località: Bologna
Contatta:

Re: Neofita? Forse

Messaggio da ilmioalias »

Non sono mai stato, ma c'è una nuova camera oscura pubblica in cui si organizzano anche corsi al mercato sonato, negli spazi dell'ex mercato san donato accanto al ponte della via omonima.

https://m.facebook.com/camerasonata/
Luigi -- Il problema non è la caduta ma l'atterraggio
https://www.flickr.com/photos/ilmioalias/

Avatar utente
kiodo
superstar
Messaggi: 1638
Iscritto il: 21/09/2016, 17:07
Reputation:
Località: Bologna

Re: Neofita? Forse

Messaggio da kiodo »

Vedo ce nella lista delle spese hai messo lo scanner. Intendi scansionare, anzichè stampare? Se è così, considera che uno scanner da 100€ non cava niente di buono da negativi 35mm. Considerato ciò, io ti consiglierei di non comprare una reflex 35mm, ma una semplice macchina a telemetro, con ottica fissa (non credere sia un limite, specialmente per iniziare: è, anzi, un'ottima educazione), per pellicole formato 120. Puoi cercare una Seagull 203, o un'altra foding col telemetro accoppiato...
Please, please!
Immagine
PaTerson, una sola T! :wall: :wall: :wall: =))

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi