Newbie style :)

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
davdesmo
esperto
Messaggi: 215
Iscritto il: 22/04/2012, 23:27
Reputation:
Località: Giusto di fronte ad un vulcano apparentemente tranquillo...

Newbie style :)

Messaggio da davdesmo »

Dunque, il problema è: iniziare a provare il B&W

Le condizioni al contorno sono:
a) mia moglie vorrebbe provare a "giocare" un po' con la sua Yashica FX3 e con pellicola B&W
b) esperienza poca, pochissima, quasi nulla
c) niente CO, al momento con una marmocchia di 19 mesi che gira per casa non è nemmeno pensabile trovare tempo e spazio per sviluppare --> cercheremo qualche lab cui appoggiarci
d) siamo infinitamente lontani da concetti tipo fine art e affini

Credo che a questo punto il quadro sia sufficientemente chiaro (se non lo è, lo schiariremo :D)

Ci occorre qualche suggerimento su che pellicola iniziare ad utilizzare, considerando che ci serve qualcosa di "facile", con una dignitosa latitudine di posa, robusta quanto basta per essere stuprata da qualche lab inevitabilmente commerciale, con lo scopo ultimo di avere delle stampe di dimensioni 13x18 o al massimo (capitasse la botta di culo) intorno a 20x30 o giù di lì.
E sempre di stampe da laboratorio esterno parliamo, al momento.

Insomma, stiamo "prendendo la patente", non ci serve una Ferrari ma un'onesta e robusta utilitaria (per fare un esempio più vicino al mio mondo professionale ;D)

Grazie anticipatamente :)

PS: un lab "dignitoso" in zona partenopea? :)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Newbie style :)

Messaggio da Silverprint »

Io userei una cromogena, il BN dei lab commerciali fa passare la voglia.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Newbie style :)

Messaggio da NikMik »

Anch'io nel primo periodo di bianco e nero, prima di sviluppare in proprio, ho fatto uso di pellicole bianco e nero cromogeniche: Ilford XP2 oppure Kodak BW400CN.
Sono pellicole in bianco e nero che però per lo sviluppo richiedono il procedimento standard C41 (quello del colore), e i laboratori così non fanno pasticci (lo sviluppo delle pellicole in bianco e nero tradizionali invece viene molto meglio se lo si fa da soli, perché non è standard, cambia a seconda di mille variabili).
I negativi delle pellicole sopra citate poi sono stampabilissimi con soddisfazione anche con ingranditore, se poi un giorno vi verrà la voglia.

Avatar utente
andreab
esperto
Messaggi: 208
Iscritto il: 10/09/2012, 22:23
Reputation:

Re: Newbie style :)

Messaggio da andreab »

davdesmo ha scritto:...
c) niente CO, al momento con una marmocchia di 19 mesi che gira per casa non è nemmeno pensabile trovare tempo e spazio per sviluppare --> cercheremo ...
anche senza camera oscura secondo me potreste trovare 40 minuti per sviluppare il negativo; appena la marmocchia dorme.
Poi quando sara' grandicella comincerete a stampare le migliaia di negative accumulate.

E se scoprirete che lo sviluppo era stato troppo contrastato... subito pronti con un'altra marmocchia

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Newbie style :)

Messaggio da NikMik »

andreab ha scritto:
davdesmo ha scritto:...
c) niente CO, al momento con una marmocchia di 19 mesi che gira per casa non è nemmeno pensabile trovare tempo e spazio per sviluppare --> cercheremo ...
anche senza camera oscura secondo me potreste trovare 40 minuti per sviluppare il negativo; appena la marmocchia dorme.
Poi quando sara' grandicella comincerete a stampare le migliaia di negative accumulate.

E se scoprirete che lo sviluppo era stato troppo contrastato... subito pronti con un'altra marmocchia
... Per esperienza... quando una marmocchia di 19 mesi gira per la casa, NON CE L'HAI 40 minuti per sviluppare... e quando infine dorme... NEMMENO :D
Poi, per non aspettare ANNI prima di stampare i negativi accumulati, forse almeno vedere le stampine da laboratorio che accompagnano gli sviluppi potrebbe dare un minimo di visibilità a quel che si è scattato... :)
Un doveroso avvertimento: usando le pellicole cromogene di cui si è detto, gli sviluppi dei negativi da laboratorio vengono bene, MA le stampine automatiche, come al solito, non sono un gran che, sono giusto per vedere i soggetti e le composizioni degli scatti. DI solito sono tirate via, messe su carta colore (e perciò con dominanti seppia o altro); ma poi se qualcuna piace, la si porta a far ristampare meglio, magari un po' ingrandita, e un po' di soddisfazione c'è...

Avatar utente
Elle88
fotografo
Messaggi: 88
Iscritto il: 26/03/2014, 0:12
Reputation:
Località: Vicenza

Re: Newbie style :)

Messaggio da Elle88 »

Ciao..
Io invece non ti consiglio pellicole bn da c41..
Le stampe hanno dominanti violacee.. Almeno nell unico rullo che ho fatto di ilford xp2!
Un bianco e nero deve essere BIANCO E NERO!
Non diffidare dei lab, a Napoli ne troverai sicuramente qualcuno che sviluppi e stampi analogico, se non come si deve almeno decentemente!
Basta che googli stampa analogica Napoli o sviluppo analogico Napoli e cerchi tra le varie discussioni!
Lo trovi.. Fidati!
Per quanto riguarda le pellicole bn, facili, veloci, e belle classiche granulose, nella mia brevissima esperienza ti posso consigliare kodak tx 400 e ilford hp5 400.. Tutte e 2 ovviamente 400 iso :) !
Tra le 2 la hp5 della ilford è la pellicola più facile che abbia mai provato, è stato il mio primo bn in assoluto!
Tuttavia per me ha una grana eccessiva, molto dura (per me ovviamente, poi dipende dai gusti), quindi se vuoi qualcosa di più eterogeneo meglio la kodak.. Sempre facile e sempre bn vecchio stampo! Sempre granulosa, ma molto più piacevole!
Se vai comunque di pellicole 400 iso hai la giusta latitudine di posa per permetterti qualche errore.
Questa è la mia umile esperienza.. Buon bn!!
Un saluto.
Luigi

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Newbie style :)

Messaggio da Silverprint »

Elle88 ha scritto:Le stampe hanno dominanti violacee.. Almeno nell unico rullo che ho fatto di ilford xp2!
Ciao! La dominante non dipende dalla pellicola, ma da errori in fase di stampa. È sicuramente possibile avere stampe perfettamente in BN anche con le pellicole cromogene BN. :)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

utente04

Re: Newbie style :)

Messaggio da utente04 »

Per sviluppare la pellicola in BN non serve una camera oscura, basta una qualsiasi stanza, stanzetta, bagno, ripostiglio, cantina, garage, in cui si possa ottenere il buio per qualche minuto ( il tempo necessario ad avvolgere la pellicola nella spirale).
Se si tratta di pellicola 35mm e si ha l'accortezza di lasciare fuori la coda della pellicola, la cosa si risolve in un paio di minuti al buio, anche meno.
Se si opera di notte spesso basta chiudere bene l'avvolgibile.

Avatar utente
Elle88
fotografo
Messaggi: 88
Iscritto il: 26/03/2014, 0:12
Reputation:
Località: Vicenza

Re: Newbie style :)

Messaggio da Elle88 »

La dominante pensavo fosse dovuta alla stampa su carta colore! Invece sono errori da lab pessimo?
No perchè la ilford xp2 a mio avviso è una pellicola molto buona, sia come definizione sia come grana, molto fine rispetto ai bn che uso!
Solo che appunto sono tonalità bianco/viola e non bianco/nero, cosa che me l'ha fatta mai più comprare...

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Newbie style :)

Messaggio da Silverprint »

Le dominanti sono dovute ad una cattiva stampa su carta colore, un lab decoroso riesce a stampare senza dominanti anche su carta colore.

Esisterebbe anche la carta RA4 BN, nata per semplificare la vita alle schiappe, anche se ormai con i fotorestitutori (scansione, correzione e stampa digitale su carta fotografica) non occorrerebbe, sempre che il lab sia un minimo decente.
Elle88 ha scritto:Solo che appunto sono tonalità bianco/viola e non bianco/nero, cosa che me l'ha fatta mai più comprare.

:-\ Se sai che non è colpa della pellicola, ma del lab, perché non comprarla?
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi