nikkor 24 f 2,8 manual focus
Moderatore: etrusco
nikkor 24 f 2,8 manual focus
Ben trovati a tutti
Ero intenzionato a comprare un 24 f 2,8 nikkor vecchio tipo, utilizzabile occasionalmente anche sulle digitali fx.
Mi ricordo che un modello era particolarmente buono sapete consigliarmi in merito?
Grazie
Canon ftb
Nikkor AI 24mm f/2,8?
ps
è questo il migliore?
http://www.ebay.it/itm/Nikon-AI-Nikkor- ... 4cfebf382d
Ero intenzionato a comprare un 24 f 2,8 nikkor vecchio tipo, utilizzabile occasionalmente anche sulle digitali fx.
Mi ricordo che un modello era particolarmente buono sapete consigliarmi in merito?
Grazie
Canon ftb
Nikkor AI 24mm f/2,8?
ps
è questo il migliore?
http://www.ebay.it/itm/Nikon-AI-Nikkor- ... 4cfebf382d


Re: nikkor 24 f 2,8 manual focus
Quella che hai linkato su ebay è la versione non-AI, modificata per essere portata allo standard AI.
Io ho la versione AI-s ed è molto buona, ma sulla non-AI non so nulla mi spiace.
Qui gli MTF della versione AI-s.
http://cschu.redirectme.net/mirrored/F5 ... /24m28.gif
Io ho la versione AI-s ed è molto buona, ma sulla non-AI non so nulla mi spiace.
Qui gli MTF della versione AI-s.
http://cschu.redirectme.net/mirrored/F5 ... /24m28.gif
Re: nikkor 24 f 2,8 manual focus
Grazie maxmars
non so se la versione ai-s si differenzia solo per i contatti, se non ricordo male la prima Nikon A corrisponde cronologicamente a questa lente. A me quello che preme sapere è solo se la qualità della lenti è uguale o meno.
Per esempio sulla D700 ho usato con grande soddisfazione un 55 micronikkor vecchissimo.
A presto
Canon ftb
PS
Per me utilizzo quasi solo il caro vecchio film, ma se debbo fare un lavoro mi si chiede il digitale
non so se la versione ai-s si differenzia solo per i contatti, se non ricordo male la prima Nikon A corrisponde cronologicamente a questa lente. A me quello che preme sapere è solo se la qualità della lenti è uguale o meno.
Per esempio sulla D700 ho usato con grande soddisfazione un 55 micronikkor vecchissimo.
A presto
Canon ftb
PS
Per me utilizzo quasi solo il caro vecchio film, ma se debbo fare un lavoro mi si chiede il digitale
Re: nikkor 24 f 2,8 manual focus
Come ti scrivevo sopra, della lente in oggetto nella versione non-AI purtroppo non so nulla e non ho esperienza diretta. Ti ho solo avvisato che la versione da te segnalata su ebay era una non-AI convertita ad AI.
L'unica nota che ho trovato sulla versione non-AI è contenuta in questa pagina:
http://www.naturfotograf.com/lens_wide.html
cerca "24 mm f/2.8 Nikkor"
L'unica nota che ho trovato sulla versione non-AI è contenuta in questa pagina:
http://www.naturfotograf.com/lens_wide.html
cerca "24 mm f/2.8 Nikkor"
- lo_Spocchioso
- guru
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 14/01/2015, 16:00
- Reputation:
- Località: Torino
Re: nikkor 24 f 2,8 manual focus
Ci credo... è solamente uno degli obiettivi più incisivi nella storia del marchio! ;)canon ftb ha scritto: Per esempio sulla D700 ho usato con grande soddisfazione un 55 micronikkor vecchissimo.
Andrea - le mie foto analogiche sul digitalissimo Flickr
A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.
A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.
Re: nikkor 24 f 2,8 manual focus
La versione di questo obbiettivo che hai linkato e' un 9 elementi in 7 gruppi mentre la versione AI-s e' un 9 gruppi in 9 elementi oltre a questo la nuova versione ha in piu' rispetto alla precedente il CRC (close range correction). Io ti consiglio la versione AI's oppure la versione plasticosacanon ftb ha scritto:Grazie maxmars
non so se la versione ai-s si differenzia solo per i contatti, se non ricordo male la prima Nikon A corrisponde cronologicamente a questa lente. A me quello che preme sapere è solo se la qualità della lenti è uguale o meno.
Per esempio sulla D700 ho usato con grande soddisfazione un 55 micronikkor vecchissimo.
A presto
Canon ftb
PS
Per me utilizzo quasi solo il caro vecchio film, ma se debbo fare un lavoro mi si chiede il digitale

Frank _ Dublin
Re: nikkor 24 f 2,8 manual focus
Ciao Canon ftbcanon ftb ha scritto:Ben trovati a tutti
Ero intenzionato a comprare un 24 f 2,8 nikkor vecchio tipo, utilizzabile occasionalmente anche sulle digitali fx.
Mi ricordo che un modello era particolarmente buono sapete consigliarmi in merito?
Grazie
Canon ftb
Nikkor AI 24mm f/2,8?
ps
è questo il migliore?
http://www.ebay.it/itm/Nikon-AI-Nikkor- ... 4cfebf382d
Con gli obiettivi AI le macchine digitali non leggono gli indici del diaframma
Con gli obiettivi AI-S le macchine digitali professionali e semiprofessionali leggono l'indice del diaframma e sono manual focus.
Gli obiettivi AFD hanno i contatti elettrici e sono autofocus, sono plasticosi ed il motore per l'AF è sulla macchina, solo le macchine digitali professionali e semiprofessionali hanno la presa di forza per comandarle, inoltre l'AF è tendenzialmente lento.
Gli obiettivi AF-S hanno il motore AF interno e sono i più compatibili (per capirci le macchine delle serie amatoriali D3000 e D5000 non funzionano con AFD, AI-S, AI).
Non conosco la fama dell'obiettivo che hai linkato che mi pare caro (è un AI), ma in linea di massima le serie AI-S sono molto più evolute e hanno migliori trattamenti antiriflesso, e se gli AI sono stati rettificati per essere trasformati in AI-S perdono anche il loro valore storico.
Secondo me un Nikkor AI-S fisso è per sempre.
Marco
Re: nikkor 24 f 2,8 manual focus
Non e' cosi' , "AI" vuol dire "Auto Index" anche questi usati nelle macchina digitali di categoria media ed alta comunicano gli indici dei diaframmi.Se usi un obbiettivo "AI" sulla tua Nikon d300 non avrai problemi con l'esposimetro perche' funzionera'.marcotre ha scritto: Con gli obiettivi AI le macchine digitali non leggono gli indici del diaframma
Frank _ Dublin
Re: nikkor 24 f 2,8 manual focus
Quello che si deve assolutamente evitare è di montare dei pre-ai sulle macchine digitali perchè l'obiettivo potrebbe incastrarsi e danneggiare il corpo macchina.
Per utilizzare le funzioni esposimetriche ed il controllo del diaframma dal corpo macchina sulle macchine digitali non pro si può installare (o far installare) un chip dandellion che simula i contatti elettrici. in questo modo funziona tutto (tranne ovviamente l'autofocus).
Ciao
Marco
Per utilizzare le funzioni esposimetriche ed il controllo del diaframma dal corpo macchina sulle macchine digitali non pro si può installare (o far installare) un chip dandellion che simula i contatti elettrici. in questo modo funziona tutto (tranne ovviamente l'autofocus).
Ciao
Marco
Re: nikkor 24 f 2,8 manual focus
Grazie per le esaustive risposte sulle digitali come la D700 ho montato di tutto e non ho mai avuto guai; avevo comprato un 16m f 2'8 russo(attacco Nikon) che nonostante gli evidenti guai ottici ,è costato poco e vale poco, ma in alcune occasioni può essere utile. Per sicurezza sono andato al servizio assistenza Nikon romano e mi hanno tranquillizzato. In effetti lo utilizzo ovviamente in manuale, senza difficoltà di sorta poi con il software correggo le evidenti distorsioni.
Scusatemi se sono scivolato nel digitale, mentre questo è un sito di sana, cara, vecchia pellicola, ma ritengo che molti di noi abbiano corpi, o casse come si diceva in gergo un tempo, sia tradizioanli che con i sensori.
Canon ftb
Scusatemi se sono scivolato nel digitale, mentre questo è un sito di sana, cara, vecchia pellicola, ma ritengo che molti di noi abbiano corpi, o casse come si diceva in gergo un tempo, sia tradizioanli che con i sensori.
Canon ftb

